Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 14-11-2015, 01:02   #11
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 11.220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 74
Grazie (Ricev.): 231
Mi piace (Dati): 72
Mi piace (Ricev.): 485
Mentioned: 233 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Beh, almeno un test il negoziante lo ha fatto correttamente........
Il ph dovrebbe regolarsi da solo, non dovresti aver bisogno di nessun prodotto per alzarlo, hai la vasca chiusa?
Sei sicuro della qualità delle rocce, mi sembrano troppo compatte, e la sabbia credo che ti darà un mare di problemi...
Penso anche io che la vasca non sia ancora matura
__________________
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
gerry non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-11-2015, 01:23   #12
Nico95
Guppy
 
L'avatar di Nico95
 
Registrato: Jan 2015
Città: San marino
Acquariofilo: Marino
Età : 29
Messaggi: 147
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nuovo Sarcophytum e problema schiumatoio

Ormai lo schiumatoio l'ho comprato e l'ho pagato 65€ devo farmelo andare bene, ho i tenzione di immettere in vasca solo molli, non pensate che possa comunque bastare? I watt di questa luce sono 24 ma domani mi arriva quella nuova è posterò i dati.
L'acquario ce l'ho da 11 anni, e di rocce ho sempre avuto queste,mi e sempre andato quasi tutto bene (non avevo mai messo nessun corallo) forse dalla foto non rende ma le rocce sono tutt'altro che compatte, sono molto molto porose!
2 mesi fa ho dovuto cambiare l'acquario, ho fatto maturare per un mese (nonostante le rocce provenissero da un acquario di 11 anni), successivamentw alla maturazione ho dovuto fare un cambio totale a causa di sapone...sono riuscito a salvare i pesci..
Come devo comportarmi dunque? Sto skimmer partirà mai?
Aggiungo un altra fialetta di batteri? Ma dopo non ci sarà un invasione?
Non so, qualè l'effetto di un sovradosaggio ?
Perchè la sabbia mi dovrebbe dare problemi? Non capisco..è una sabbia di coralli



Posted With Tapatalk
Nico95 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2015, 01:59   #13
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 11.220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 74
Grazie (Ricev.): 231
Mi piace (Dati): 72
Mi piace (Ricev.): 485
Mentioned: 233 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
La sabbia farà da ricettacolo di schifezze e si riempirà di detriti innalzando gli inquinanti
Ma sono 11 anni che gestisci una vasca Marina e usi le strisce della sera e non conosci il rifrattometro?
Se hai già avuto un marino sai benissimo che un mese di maturazione è niente, ora la tua vasca dovrebbe essere ancora senza animali
Lo skimmer , sempre secondo me, non va bene....
Un neon da 24 watt è veramente poco,
Sinceramente rivedrei completamente l'impostazione della vasca
__________________
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
gerry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2015, 02:07   #14
Nico95
Guppy
 
L'avatar di Nico95
 
Registrato: Jan 2015
Città: San marino
Acquariofilo: Marino
Età : 29
Messaggi: 147
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nuovo Sarcophytum e problema schiumatoio

La sabbia viene sifonata dunque viene fuori abbastanza pulita..il mio negoziante in tutti i suoi acquari ha questa sabbia..
No sinceramente io i test non li ho mai fatti, li ho sempre fatti fare al mio negoziante!! Il nome del rifrattometro no non lo consocevo anche qui mi affido al negoziante!!

La vasca è stata senza animali un mese ma poi ho avuto un problema da inquinamento di sapone e ho dovuto cambiare 100% acqua, ma gli animali li avevo gia dunque ho dovuto tenerli!
Un amico mio usa questo skimmer e a lui funziona non capisco cos'abbia il mio che non va!
X quanto riguarda il neonho detto che domani arriverà un neon nuovo :)



Posted With Tapatalk
Nico95 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2015, 11:23   #15
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il problema di fondo, e mi sembra di avertelo già scritto in un altro post, è che se allevi solo pesci, puoi lasciare le cose come stanno (anche se non è certo la situazione ottimale per loro); se vuoi inserire un qualche molle, anche il più resistente al mondo, l'approccio deve essere completamente diverso. ci sono degli interventi sulla tecnica da fare, vedi per es le luci, che con una 24w non vai da nessuna parte, ma soprattutto deve cambiare il tuo approccio, cioè decidere chi ascoltare. se ascolti il negoziante i risultati ce li hai davanti agli occhi; se ascolti noi, con un po' d'impegno potresti arrivare a risultati come questi. inizia a guardarti attorno come sono gestite le vasche con i coralli, molli o duri che siano. da lì trai le tue conclusioni su quello che è sbagliato o meno.

a te la scelta
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2015, 12:29   #16
Nico95
Guppy
 
L'avatar di Nico95
 
Registrato: Jan 2015
Città: San marino
Acquariofilo: Marino
Età : 29
Messaggi: 147
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nuovo Sarcophytum e problema schiumatoio


Io vorrei tanto ascoltare voi, ma spesso mi vengono dati dei consigli assurdi e fuori discussione, per esempio come faccio a montare una lampada da più di 24 w su questo acquario che la portata massima che ha è proprio quella di 24w?

Un altro eswmpio è sullo schiumatoio, mi è stato detto di cambiarlo che non vale niente: l'ho appena acquaistato e ho speso 65€ come posso fare ?? Ho bisogno di solizioni meno astratte!!

Posted With Tapatalk
Nico95 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2015, 14:41   #17
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 11.220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 74
Grazie (Ricev.): 231
Mi piace (Dati): 72
Mi piace (Ricev.): 485
Mentioned: 233 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
i consigli che ti vengono dati non sono assurdi, ma frutto di esperienza e di cretinate fatte....
di solito si chiedono consigli prima di fare acquisti e non dopo, se lo skimmer non è adatto ti viene detto, poi se puoi (o vuoi ) cambiarlo sono fatti tuoi; ma è inutile chiedere come regolarlo se ti dicono che non funziona....
se purtroppo tu stai facendo un marino in una vasca dolce non è sicuramente colpa ( o merito ) di chi scrive,
Nel marino è bene usare vasche aperte, che facilitano gli scambi gassosi; se tu hai una vasca chiusa che può contenere una sola pl non ti si puo dire che tutto va bene, bisogna dirti che la luce è poca
Purtroppo nel marino , soprattutto se vuoi mantenere coralli (duri o molli) la luce è una parte importante e se è poca è inutile insistere.

Poi se vuoi sentirti dire che è buona cosa utilizzare polveri per alzare il ph (anziché togliere il coperchio della vasca), se vuoi sentirti dire che le strisciette sono buone , se bisogna dirti di comprare l'acqua dal negoziante anziché produrtela da solo, che la sabbia sul fondo sia una cosa ottima e facile da gestire ecc. ecc. rivolgiti a chi ti vende quelle cose.

ciao Gerry

ps
non c'è lo con i negozianti, anzi senza di loro non avrei la vasca (quando ho iniziato internet non esisteva quasi) , ma penso che anche tra i negozianti non tutti siano preparati e molti pensano al "cassetto" (troppo)
__________________
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
gerry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2015, 14:47   #18
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
guarda, per andar sul pratico. tu hai un mirabello 60, che nella sua configurazione standard è una vasca da dolce. il primo intervento va fatto sulla luce, perchè lo vedi anche a occhio che quel tubo copre si e no metà della vasca. soluzione? prendi un tubo da 36w (controlla se ci sta, mi pare sia lungo circa 45cm), cambi il ballast cioè lo scatolino che ci sta a fianco e intanto hai sistemato la luce. poi ci sono diversi articoli (te l'avevo già suggerito di guardare su nanoportal) di gente che in quella plafo ci ha infilato dentro di tutto e sullo stesso mir 60 ci sono diverse soluzioni di modifica. tutto sta a vedere come te la cavi col faidate. se vuoi i coralli ci vuol più luce. non c'è verso.

poi, sistemata quella, ragioniamo sul resto. tanto per essere pratici come vuoi tu, eh?
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2015, 14:54   #19
Nico95
Guppy
 
L'avatar di Nico95
 
Registrato: Jan 2015
Città: San marino
Acquariofilo: Marino
Età : 29
Messaggi: 147
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
A sisi hai pienamente ragione, ma infatti oggi mi arriva la nuova luce (comprata dal mio negoziante sotto mia specificazione, ovvero gli ho detto che voglio una luce per coralli) speriamo bene


Posted With Tapatalk
Nico95 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2015, 17:09   #20
ialao
Discus
 
Registrato: Nov 2010
Città: trecate
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.662
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 33
Mi piace (Dati): 89
Mi piace (Ricev.): 59
Mentioned: 23 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Nico95 Visualizza il messaggio
A sisi hai pienamente ragione, ma infatti oggi mi arriva la nuova luce (comprata dal mio negoziante sotto mia specificazione, ovvero gli ho detto che voglio una luce per coralli) speriamo bene


Posted With Tapatalk
nico,non ti scoraggiare mi raccomando,ma il problema della tua luce non e' la qualita',che e' importante,ma bensi' la quantita' .credo tu abbia una vasca lunga 60 ,se e' cosi' ti converrebbe scoperchiarla ed investire in una plafo anche economica con 4 t5 da 24watt.avresti miglior ossigenazione ,controllo temperatura,ph piu' appropriato.in piu' la vasca e i suoi valori ne trarrebbero beneficio per via della migliore ossidazione.questo e' il primo fondamentale passo.successivamente entri in gioco tu.lascia maturare la vasca per bene evitando inserimenti ,mantienila pulita e bilanciata di triade.una volta partita ,alcuni mesi,piano piano sifonerai la sabbia ,che sembrera' un controsenso fino ad adesso e' stata la salvezza della tua vasca aiutando il ciclo dell'azoto contribuendo alla filtrazione biologica.fatto questo a vasca stabile e matura potrai pensare di implementare ,con calma,i coralli.pesci sono gia' piu' che sufficienti i due che hai.un saluto.
ialao non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
nuovo , problema , sarcophytum , schiumatoio
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24926 seconds with 13 queries