![]() |
Nuovo Sarcophytum e problema schiumatoio
Ciao a tutti, come da titolo ho comprato un nuovo Sarcophytum!!
L'ho inserito in vasca e dopo sei giorni questo è il risultato (vedi foto allegata), ancora non ho potuto avere la bella occasione di vederlo fiorente e aperto con i polipi allungati! Perché? che succede? cosa ne dite voi? I valori sono tutti ok ho comprato del fitoplancton vivo da somministrargli tre volte a settimana... Eppure questo non ne vuole sapere di aprirsi (A volte espone i suoi tentacoli timidamente ma molto molto molto piccoli, non si allungano del tutto e non mostrano la loro bellezza) Inoltre come dicevo sempre nel titolo ho un problema con lo schiumatoio(nano scum 100): è più di un mese che non ha mai funzionato, anzi mi correggo, ha funzionato solo una volta, mi spiego meglio: Come vedete nelle foto che ho postato la schiuma dello schiumato non arriva in cima al cono dove dovrebbe strabordare e cadere nel bicchierino di scarto dello schiumato ma rimane bassa bassa a livello dell'acqua come mai? Dicevo prima che ha funzionato solo una volta infatti, una ventina di giorni fa ha schiumato bene per una settimana e poi basta! Dopodiché è tornato sempre a fare così, come mai? Potrebbe dipendere dal fatto che poco tempo fa ho cambiato totalmente l'acqua al 100% a causa di un inquinamento dovuto da sapone, E dunque l'acqua è ancora pulita e dunque non c'è nulla da schiumare (ho solo 2 pesci, sto ripopolando l'acquario piano piano). ... Vi prego datemi risposte non so più a chi rivolgermi[emoji20] http://images.tapatalk-cdn.com/15/11...34010cf35f.jpg http://images.tapatalk-cdn.com/15/11...4d569095c8.jpg http://images.tapatalk-cdn.com/15/11...c9fdeb8f12.jpg http://images.tapatalk-cdn.com/15/11...f967ffadcf.jpg Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Intanto cambiare tutta l'acqua significa quasi ripartire con la maturazione, e questa potrebbe essere gia' una causa di sofferenza per il sarco. Sospenderei il fito e monitorerei gli inquinanti.
Quando c'e' un problema va sempre fatto un giro di test (NO2 NO3 PO4). Poi l'inquinamento da sapone e' una cosa molto negativa nell'acquario, ma sicuramente inibisce profondamente la schiumazione in quanto l'effetto del sapone e' di ridurre la tensione superficiale dell'acqua che e' proprio la proprieta' che sfrutta lo schiumatoio per funzionare. L'ipotesi meno tragica e' che tu dati i problemi metti spesso le mani in vasca. Anche cosi' si inibisce la schiumazione. In questo caso non toccare l'acqua per un paio di giorni e vedrai che lo schiumatoio riparte. il mio consiglio e' 1) smetti di dosare qualsiasi cosa. 2) fai i test e posta il risultato. |
Nuovo Sarcophytum e problema schiumatoio
Si hai centrato il punto, mi ritrovo spesso a sistemare problemi in vasca mettendoci le mani! Non sapevo che le mani inibiscono la schiumazione, ma come è possibile?? Ad ogni modo mi assicurerò di non metterle più!
Perchè dovrei sospendere il fitoplancton?? I test li avevo fatti e andavano tutti bene : PH: 8 Kh: 10 No2: 0,1 No3: assenti Densità : 1025 Posto una foto di un aggiornamento sul Sarcophytum (si è leggermente aperto questa sera ma non del tutto, quando era in negozio era molto piu appariscente)http://images.tapatalk-cdn.com/15/11...50df6961e9.jpg Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Chi ha voglia di darmi una mano?[emoji20]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ciao,
I test con cosa li fai ( marca) , non mi sembrano vadano bene ( gli no2 sono alti) , i fosfati a quanto sono? La triade ( Ca. Kh. Mg) e la salinità come sono? Illuminazione? Movimento? Insomma descrivi la vasca , metti una foto panoramica in cui si vede l'allestimento Comunque ogni volta che tocchi la vasca, mani, spostamento rocce ecc ecc rischi di inibire lo skimmer, il tuo è poi particolarmente sensibile ( sinceramente è un ottimo aeratore ma un pessimo skimmer) |
Nuovo Sarcophytum e problema schiumatoio
La salinità (densità ) lo scritta, è di 1025!
I test li faccio insieme al mio negoziante, sono quelle striscette della sera... I no2 mi ha detto che possono stare a 0,1 max .. Fosfati e triade non le abbiamo misurate..! Illuminaziome con 4000k ma sto aspettando che mi arrivi uno piu potente.. Movimento con pompa da 2000 L/H su acquario da 60 litri! Appena arrivo a casa posto la foto! Comunque potrà essere pessimo ma penso che per 60 litri possa bastare ..no? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Mmmmmm ora si capisce un po di più
Purtroppo le striscette non sono attendibili nel dolce, nel marino hanno la stessa validità di bagnarti un dito in vasca e assaggiare l'acqua. I test devono essere fatti con test seri (salifert, nyos, elos tunze, fotometro per i PO4) , i classici del dolce non vanno bene nel marino. Gli NO2 non devono essere misurabili, i test essenziali sono NO3 Ca Mg Kh e PO4, la salinità spero sia stata misurata con un rifrattometro e non con un densimetro a lancetta (o, peggio, galleggiante) I 4000k della luce non indicano la potenza, ma il " colore" della luce , i 4000 vanno bene per il dolce, per il marino si usano gradazioni più fredde ( dai 10000 in su) Lo skimmer , secondo me, è piccolo.... Dalle foto , però si vede poco, non mi da l'idea di una vasca in salute e con valori a posto, metti una panoramica ( vorrei vedere bene le rocce...) Tornando al sarco, nel marino tutti i valori sono collegati tra loro, e se non li conosci è un macello , |
Se il negoziante in un marino ti dice che gli NO2 possono stare a 0,1, e fa i test con le striscette, cambia negoziante.
Gli NO2 devono non essere rilevabili dai test. Se vuoi gestire un acquario i test base acquistali ed impara a farli. Finche' hai solo molli e fai cambi regolari puoi accontentarti di NO2, NO3, PO4, PH . Piu' avanti farai Ca, KH, Mg. Il tuo acquario secondo me ha subito un trauma e deve rifare un po' di maturazione. Probabilmente se la misurassi, troveresti anche ammoniaca. Comunque quando la flora batterica ha fatto la maturazione e si e' stabilizzata il ciclo dell'azoto passa rapidamente da Nh3 a NO2 e quindi NO3, per cui gli NO2 sono praticamente assenti. Il mio consiglio e di far passare un paio di settimane senza toccare assolutamente niente, e non aggiungere assolutamente niente se non batteri. Mi pare tu non abbia pesci, corretto? Se ce l'hai o trovi chi li ospita o li tieni veramente a stecchetto in questi 15 gg. Il PH ti da un indice indiretto dell'ossigenazione dell'acqua (che puo' esser eun'altra causa per cui il ciclo si sofferma un po' troppo sui nitriti) Un PH sopra 8 a luci accese va bene. sotto 8 (a luci accese non va bene) A luci spente cala un po, ma non dovrebbe andare sotto 7,8. Il PH non lo puoi far misurare al negoziante, perche', a meno che non abiti sopra il negozio, il tempo che metti l'acqua chiusa in un barattolo e gliela porti, ci sta che cali anche parecchio. Il sarcopiton sembra si stia timidamente aprendo, l'unica cosa che non mi piace molto e' la macchia chiara in alto a sinistra che sembra quasi in necrosi. Ma sono animali molto robusti e se la qualita' dell'acqua migliora, si riprendera' sicuramente del tutto. |
Allora rispondo prima a gerry:
La salinità l'ha misurata con uno strumento che ha avvicinato all'occhio non so come si chiama comunque uno strumento professionale (mi sembrava) Per la luce ho sbagliato termine intendevo dire che sto aspettando che mi arrivi un neon da 10000 K (una luce abbastanza fredda) Sulla confezione dello skimmer c'è scritto che basta fino a 100 L poi non so quanto possa essere attendibile questa cosa... Ho postato la panoramica e anche il sarco (foto appena scattata) continua ad aprirsi poco poco http://images.tapatalk-cdn.com/15/11...0e823087b0.jpg http://images.tapatalk-cdn.com/15/11...8f84680c87.jpg Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Ora rispondo a egabriele: Si ho intenzione di acquistare solo molli perchè gli altri non penso che riuscirò mai a tenerli :( Il mio acquario si ha subito un bel trauma. I batteri li ho aggiunti al momento del cambio acqua, devo aggiungerne altre fiale (biotpim e biodigest) Di oesci si ne ho due! Li terrò a stecchetto visto che non ho nessuno che me li possa tenere.. (Ma perchè il cibo non posso inserirlo?) Il PH lo misuro a casa, è l'unico test (a striscette) che ho e dovrebbe andare bene perchè inserisco un prodotto che lo porta ad 8,3 giornalmente Il Sarcophytum anche stasera si è appena aperto ma di poco..!! Scusa l'ignoranza ma cosè la necrosi?!? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
ciao,discorso luce quanti watt hai in totale ?quella sabbia cosi' grossa e in quella quantita' non dovrebbe esserci.le rocce non mi sembrano di ottima qualita'troppo compatte e poco naturali.i nitriti non dovrebbero esserci ,la loro presenza presuppone una vasca non matura. aggiungi batteri considerando anche il totale di acqua che hai cambiato .lo schiumatoio lo conosco bene avendolo avuto ,sinceramente e' come non averlo ,tralasciando la marea di bollicine che rilascia.tra gli interni meglio tunze tipo 9002 o 9004 oppure hidor slim skim.il sarco puo' darsi che si stia solo ambientando lascialo tranquillo e si ambientera'.un saluto.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl