Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Vecchio 29-10-2015, 23:13   #11
Tommmaso
Avannotto
 
Registrato: Jul 2014
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 84
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille, ad ogni modo non c'è nessun integratore di macroelementi e la CO2 della tetra costa 21 euro.
A questo punto ho deciso di prendere direttamente l'impianto CO2 della askoll e PKN della dannerle in internet, per la precisione questi due:

- http://acquariomania.net/dennerle-bo...0l-p-5311.html
- http://acquariomania.net/askoll-impi...em-p-8116.html

che dici?

Ad ogni modo la luce che ho in vasca va bene?
Tommmaso non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-10-2015, 12:15   #12
pietro.russia
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da Tommmaso Visualizza il messaggio
Grazie mille, ad ogni modo non c'è nessun integratore di macroelementi e la CO2 della tetra costa 21 euro.
A questo punto ho deciso di prendere direttamente l'impianto CO2 della askoll e PKN della dannerle in internet, per la precisione questi due:

- http://acquariomania.net/dennerle-bo...0l-p-5311.html
- http://acquariomania.net/askoll-impi...em-p-8116.html

che dici?

Ad ogni modo la luce che ho in vasca va bene?
DENNERLE NPK Booster MACRO ottimo prendilo per la CO2 TETRA OPTIMAT vedi qui e valuta http://www.ebay.it/itm/Co2-TetraPlan...-/290950601267 se vuoi prendere un impinto CO2 professionale e non vuoi spendere molto consiglio questi accessori


http://www.aquariumline.com/catalog/...rp-p-3301.html

http://www.aquariumline.com/catalog/...gr-p-6186.html




http://www.aquariumline.com/catalog/...re-p-3320.html
  Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2015, 12:27   #13
Tommmaso
Avannotto
 
Registrato: Jul 2014
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 84
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille,
meglio dell'askoll?
Tommmaso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2015, 01:14   #14
Tommmaso
Avannotto
 
Registrato: Jul 2014
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 84
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Buonasera a tutti, vi aggiorno sulla situazione.
Week end scorso ho sostituito la lampada della blau 18W bianca e rosa con la lampada di serie askoll d 18 W a luce completamente bianca.
Domenica ho aggiunto una pastiglia di CO2 e aggiunto metà dosaggio di fertilizzante dannerle S7 e una pastiglia di E30 (ferro celato) la quale deve ancora sciogliersi del tutto.
Oggi mi è arrivato finalmente l'impianto CO2 della askoll che ho provveduto immediatamente a montare.
Mi sono messo in azione come segue.
Ho rimosso gli steli di limnophila aromatica che stavano marcendo (ne sono rimasti 2 belli verdi con dei getti laterali) ho sifonato leggermente il fondo sostituendo il 10% circa di acqua con acqua d'osmosi (l'acquario è avviato da circa un mese e mezzo) in modo tale da ridurre pure il gH e il kH.
Ho montato e regolato l'impianto CO2 in modo tale che erogasse 4-5 bolle al minuto.

Ho aggiunto circa 2 ml di npk booster della dannerle.

ho misurato dopo i cambi dell'acqua (circa un ora dopo)

gH= 8
kH= 6
pH= 8

due appunti sull'impianto CO2:
1- il tubo di raccordo è veramente durissimo e sono riuscito a infilarlo solo per metà all'attacco del micronizzatore e a malapena al primo filetto del riduttore di pressione della bombola...è un problema?

2- il micronizzatore emette microbolle non in modo uniforme ma da punti privilegiati di questo con bollicine più grosse rispetto ad altri punti. E' tutto nella norma?

Ho rimosso (accidentalmente) parte della muffa sul legno durante il cambio dell'acqua e purtroppo (cazzu cazzu iu iu) ho notato la probabile comparsa di piccolissime alghe nere a pennello su una/due foglie del mircosorum legato al legno

Settimana prossima in teoria dovrei inserire una 20 di cardine red cherry in vasca...speriamo aiutino ad eliminare le alghe.

Domani invece misuro per bene tutti i valori dell'acqua...ora sono proprio KO

Avete consigli o suggerimenti?

Attendo con ansia..spero di far procedere al meglio questa vasca :)

Buona serata e grazie in anticipo delle risposte

Tom.
Tommmaso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2015, 02:09   #15
luca321
Pesce rosso
 
L'avatar di luca321
 
Registrato: Jun 2014
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
Età : 35
Messaggi: 971
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 25
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
Se questo acquario è per un Betta, hai il Ph troppo alto.

Inoltre molti allestimenti per i Betta sono con acqua scura, quindi con molte galleggianti che schermano la luce.

Delle tue piante, la Cryptocoryne e il Microsorum, di tale luce, se ne interessano poco. Le altre invece periranno.

Prova ad abbassare il Ph con foglie di quercia o catappa. Anche pignette di Ontano.

Per le galleggianti, molto belle sono la Limnobium o la Salvinia. Altrimenti anche la Pistia non è male.

Per le alghe, sul tronco è solo una normalissima muffa. Tempo qualche giorno e andrà via.
__________________
luca321 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2015, 02:18   #16
Tommmaso
Avannotto
 
Registrato: Jul 2014
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 84
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Luca, grazie mille della risposta.
Si, so che il pH è piuttosto alto per i betta infatti l'impianto CO2 l'ho preso anche per abbassare il pH...conto in due tre settimane di portarlo tra 6,5 e 7...suggerimenti in merito?
in vasca ho già inserito 4 foglie di catappa che continuerò a inserire e sostituire man mano che le caridine se ne ciberanno.
Come galleggianti ho già ordinato una porzione di lemna minor che dalle mie parti sembra introvabile :)
a dire il vero al momento la ludwigia è in grandissima forma, tenendo conto che l'ho inserita sotto il getto d'acqua spero di limitare in quel punto la proliferazione della lemna.

Purtroppo per le muffe e alghe sul legno sono ormai 2 settimane che sono presenti e ora anche i vetri cominciano ad opacizzarsi..
Tommmaso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2015, 02:29   #17
luca321
Pesce rosso
 
L'avatar di luca321
 
Registrato: Jun 2014
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
Età : 35
Messaggi: 971
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 25
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
Caridine in Ph acido (quali hai? Davidii?) con in più un futuro predatore quale il Betta, scommettiamo che durano meno di una settimana?!

Assolutamente da togliere a meno che tu non li voglia usare come cibo vivo ;)

Per le alghe, posta la foto di quelle sul vetro.

Potrebbero essere delle semplici diatomee o delle GDA.
__________________
luca321 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2015, 02:01   #18
Tommmaso
Avannotto
 
Registrato: Jul 2014
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 84
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Buonasera a tutti,
stasera sono finalmente riuscito a misurare tutti i valori dell'acqua (o almeno quello che mi consente la valigetta della sera :) )

Ricapitolando brevemente:
domenica sera ho inserito in acquario una pastiglia di E30 (ferro celato della dannerle) metà dosaggio di S7 sempre della dannerle.
Ieri ho installato l'impianto CO2 regolandolo inizialmente a 4 bolle al minuto e ho aggiunto circa 2 ml (su 5 consiliari alla casa produttrice) di NPK booster della dannerle.
Ad oggi i valori dell'acqua sono:

gH= 8 dgH
kH= 6 dkH
pH= 7,5
NO2= 0 mg/L
NO3= 0 mg/L
PO4= 0,1 mg/L
Fe= 0,25 mg/L
NH3/NH4= 0 mg/L
Cl= 0 mg/L

Vedo purtroppo, a parte il ferro che è aumentato, che PO4 e NO3 sono ancora piuttosto bassi...che faccio domani metto altri 2/3 ml di NPK?
Per il pH invece sto cercando di portarlo gradualmente a 6,5-7 domani pensavo di aumentare l'erogazione di CO2 a 5-6 bolle al minuto... che dite?

Ad ogni modo le alghe e muffe non accennano a diminuire, creo che il vetro cominci ad essere colonizzato da cianobatteri e che sul microsorum comincino a spuntare alghe nere a pennello...che posso fare? allego qualche foto per fare più chiarezza ;)






Tommmaso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2015, 09:18   #19
pietro.russia
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Alla fine hai preso la CO2 ASKOL e subito hai avuto problemi con il diffusore e il tubo il materiale chè ti ho consigliato e molto professionale e la spesa era anche meno

gH= 8 dgH...................................?
kH= 6 dkH...................................?
pH= 7,5......................................Troppo alto meglio 6,5......6,8......7
NO2= 0 mg/L..............................
NO3= 0 mg/L..............................Sei in carenza aumenta i dosaggi e mantiei i valori cosi NO3=5
PO4= 0,1 mg/L...........................Sei in carenza aumenta i dosaggi e mantieni i valori cosi PO4=0,5
Fe= 0,25 mg/L............................Sei in eccesso il ferro deve essere FE=0,1 fine ciclo
NH3/NH4= 0 mg/L.......................
Cl= 0 mg/L..................................
  Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2015, 11:54   #20
Tommmaso
Avannotto
 
Registrato: Jul 2014
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 84
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho preso akoll perché non ho avuto risposta se era meglio akoll o meno e se quello che mi avevi consigliato era semplicemente più conveniente quindi ho provato a documentarmi con le recensioni in giro
Cmq il tubo è fastidiosamente stretto e rigido ma alla fine sembra reggere..mentre il diffusore probabilmente aveva bisogno di equilibrarsi perché ora funzione bene in maniera omogenea :)

Ma quindi immetto 3 ml di macroelementi già oggi?
Aumento la quantità ci CO2 da immettere?
Il ferro è in pezzi di pastiglia che si sta ancora sciogliendo, le rimuovo?

Grazie delle risposte
Tommmaso non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alghe , maturazione , problemi , vasca
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18552 seconds with 12 queries