Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 27-09-2015, 15:24   #1
valegaga
Discus
 
L'avatar di valegaga
 
Registrato: Jun 2014
Città: pozzuolo martesana
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 24
Messaggi: 2.821
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 104
Mi piace (Dati): 36
Mi piace (Ricev.): 177
Mentioned: 43 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sinceramente io sono dalla parte di ilvanni
Ho avuto discus e utilizzavo un quaro di acqua di rubinetto e tre quarti di osmosi
Per me anche la sump la puoi tenere vendendo tutti gli accessori per marino tranbe pompa di mandata e cannolicchi e spugne le metti in sump
La chimica è come nel marino tranne che nella trasformazione da no3 a azoto non serve
Si utilizzano le piante

Posted With Tapatalk
valegaga non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2015, 19:31   #2
Giovanni91
Pesce rosso
 
L'avatar di Giovanni91
 
Registrato: Aug 2011
Città: Nettuno (Rm)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 34
Messaggi: 563
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 33/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Giovanni91

Annunci Mercatino: 0
Ilvanni grazie della spiegazione ma non sono d'accordo e per i motivi che ho già spiegato prima
Se volete fare un acquario sia dolce che marino dove sapete il dove,cosa,quando,perchè e come inserite in vasca l'unica opzione è RO + sali,poi vuoi fare impicci o altro affari vostri
Allevo caridine cantonensis con successo da + di 3 anni e,soltanto il pensiero di inserire acqua di rubinetto in una vasca con o senza allofano mi fa rabbrividire, non so voi la vostra acqua a che parametri esca ma da me fa sinceramente molto schifo
Con questo tolgo il disturbo da questa discussione perchè sinceramente stiamo uscendo OT e le risposte con eventuali spiegazioni sono state date
__________________
La mia mail devils.91@hotmail.it
Giovanni91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2015, 23:01   #3
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.882
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giovanni91 Visualizza il messaggio
Se volete fare un acquario sia dolce che marino dove sapete il dove,cosa,quando,perchè e come inserite in vasca
E, mi permetto, dare spiegazioni corrette sarebbe appunto auspicabile (vedi discorso biocondizionatore e "schifezze che precipitano" poco sopra).
Originariamente inviata da Giovanni91 Visualizza il messaggio
l'unica opzione è RO + sali,poi vuoi fare impicci o altro affari vostri
Mi piacerebbe chiederti la composizione dei saliche usi. Non scherzo né sono ironico. La sai?
Originariamente inviata da Giovanni91 Visualizza il messaggio
soltanto il pensiero di inserire acqua di rubinetto in una vasca con o senza allofano mi fa rabbrividire, non so voi la vostra acqua a che parametri esca ma da me fa sinceramente molto schifo
Allora (lo dico col massimo del rispetto) parla per te, senza dare criteri generici. Da me (e in mille altri posti) è ottima, e si ottengono ottimi risultati (ovviamente). Comunque, con che parametri vuoi che esca? Con quelli della potabilità. Il fondo allofano non credo c'entri nulla con la scelta di usare o meno osmosi (ripeto: se il problema è la durezza l'acqua la si taglia).

Perdonami, ma è come se io dicessi "Da casa bisogna per forza uscire col coltello", e poi precisassi "perché sai, da me è proprio un postaccio...". Evitiamo di generalizzare, che il forum lo leggono tutti.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiutatemi , aiutatemida , cosa , devo , dolce , fare , marino
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11177 seconds with 13 queries