Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 23-08-2015, 00:57   #1
luigi@darpa
Guppy
 
Registrato: Aug 2015
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 112
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 7
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Secondo voi è normale che la vasca (100 litri netti! Dimensioni vasca senza coperchio: 100x30x35. ) è in maturazione da 3 settimane e mezza e ancora i nitriti sono a 7 mg/l !!!!?!?!
Può dipendere dal fatto che finora ho usato 5kg di fertilizzante a granuli amazon base che finora non è servito a niente dato che le uniche piante che ho finora sono 2 microsorium e 2 anubias e le echinodorus che aspettavo ancora non sono arrivate in negozio ?!?
Forse potrebbe aiutarmi ripetere la dose di sera bio nitrivec, in questo caso lo dovrei mettere in vasca o direttamente nel filtro ?
luigi@darpa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2015, 01:11   #2
leonardo89
Discus
 
Registrato: Feb 2015
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2.044
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 71
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 49
Mentioned: 19 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non aggiungere altri batteri in vasca. ogni acquario è una storia a se, e necessita del proprio tempo. ti consiglio subito di procurarti altre piante perchè a lungo andare un fondo fertile non utilizzato in vasca potrebbe diventare una bomba ad orologeria, rilasciando i nutrimenti senza che nessuno li utilizza. se gli no2 sono alti probabilmente stai attraversando il picco dei nitriti, ripeti il test tra qualche giorno e vedi se calano o addirittura a 0
__________________
Homo homini lupus
Strano quanto ognuno ti ama se hai denaro e fama.....strano quanto se finisce tutto nessuno ti chiama. N.N.
leonardo89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2015, 15:15   #3
luigi@darpa
Guppy
 
Registrato: Aug 2015
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 112
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 7
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok, grazie mille per i consigli .
Quindi non servirebbe il bio nitrivec ? Sulla confezione c'è scritto che elimina no2 ed no3 in 24 ore
Purtroppo per le piante mi sa che dovrò aspettare ancora 1 settimana, il negoziante mi ha detto che per ora non gli arriva niente

qualche giorno fa mi avevate detto di non inserire echinodorus perché richiede molto concime ma io ho letto che nel mio fondo fertile ci sono molte specie mi sostanze nutrienti tra cui anche il ferro; quindi vorrei provare a metterne una. Voi quale sottospecie mi consigliate considerando che me ne serve una che cresca a cespuglio ( e magari faccia un po di ombra alle anubias ), che la vasca è 100 litri netti e che inserirò 3 oranda ?

Grazie di tutto
luigi@darpa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2015, 16:19   #4
leonardo89
Discus
 
Registrato: Feb 2015
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2.044
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 71
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 49
Mentioned: 19 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
l'echinodorus si comporta in base a quello che le si fornisce per adattarsi e crescere come piante rapida o lenta, un fondo fertile le fara' sicuramente bene, d'altro canto con tutti i generi di rossi è sconsigliato il fondo fertile perchè piace rovistare il fondo e potrebbe venir fuori disperdendosi in vasca e creare disastri, infine sempre i rossi adorano "assaggiare"le foglie e si consigliano le specie piu' resistenti come anubias che appunto richiedono scarsa luce e vanno legate agli arredi. A saperlo prima che intendevi allevare rossi ornamentali ti avrei sconsigliato quelle piante e prima che allestivi anche il fondo fertile. infine in 100 litri puoi far vivere bene 2 oranda adulte ma non 3
__________________
Homo homini lupus
Strano quanto ognuno ti ama se hai denaro e fama.....strano quanto se finisce tutto nessuno ti chiama. N.N.
leonardo89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2015, 23:30   #5
luigi@darpa
Guppy
 
Registrato: Aug 2015
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 112
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 7
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok, so che ne abbiamo già parlato del numero di oranda ma mi ero quasi convinto a metterne 3 perché il negoziante ogni volta mi continua a dire che in 100 litri possono vivere bene anche 4-5 orifiamma.
Non pensare che sono ripetitivo
Comunque io fin dall'inizio avevo intenzione di inserire solo anubias e microsorium, quella di mettere anche un' echinodorus è un'idea che mi è venuta dopo.

P.S. oltre agli oranda ci sono altre specie eteromorfe che crescono un pò di meno ? Ad esempio ..... ( non sono molto esperto in campo ) fantail, cometa, blackmoor ...
luigi@darpa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2015, 23:33   #6
leonardo89
Discus
 
Registrato: Feb 2015
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2.044
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 71
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 49
Mentioned: 19 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
rispondi al negoziante di rinchiudersi in una stanza con altri 2 individui per il resto della sua vita e chiedi cosa ne pensa 3 esemplari giovani ci stanno ma crescendo dovresti ridurre a 2 e sarebbe un peccato oltre a non avere senso come cosa non trovi?!
__________________
Homo homini lupus
Strano quanto ognuno ti ama se hai denaro e fama.....strano quanto se finisce tutto nessuno ti chiama. N.N.
leonardo89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2015, 10:24   #7
luigi@darpa
Guppy
 
Registrato: Aug 2015
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 112
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 7
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si, hai ragione; concordo pienamente con te. Credo che scieglierò 2 fantail. (non è una specie omeomorfa, giusto ?)

Comunque oggi controllando i valori ho visto che sia nitriti che nitrati stanno scendendo: da 7 a 3,5/4 e da 75 a 40 circa.
Ho notato che stranamente anche il ph di volta in volta sembra diminuire ( molto gradualmente ), per esempio oggi era a 6,6/6,8 e sicuramente questo non va bene per i rossi. C'è qualche metodo per far aumentare il ph ?
Per i test ho usato le strisciette multicolore della Amtra; (so che sono poco affidabili perché molto spesso imprecise ).

Qualche giorno fa mi avevate detto di non inserire nessun prodotto durante il picco dei niriti e in generale durante la maturazione; quindi secondo voi sarebbe sbagliato introdurre in acqua la dose settimanale di fertilizzante liquido ?
Le piante finora sono anubiass e microsorium quindi ricavano il nutrimento solo da esso.

Ultima modifica di luigi@darpa; 24-08-2015 alle ore 10:45.
luigi@darpa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2015, 16:33   #8
leonardo89
Discus
 
Registrato: Feb 2015
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2.044
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 71
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 49
Mentioned: 19 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
giusto, i fantail sono specie eteromorfe. per i valori servirebbe sapere anche il kh e gh, comunque un metodo economico, facile e naturale per alzare il ph è quello di movimentare la superficie attraverso il getto del filtro o usando un aeratore in modo da smuovere l'acqua e favorire gli scambi gassosi e disciogliendo in maniera piu' veloce la co2 presente in vasca con conseguente innalzamento del ph. dai valori sembra che il picco stia passando. Microsorum ed anubias sono poco esigenti in termini d'illuminazione e fertilizzazione, ma se le vedi sofferenti puoi somministrare tranquillamente i nutrimenti dimezzando il dosaggio prescritto e a patto di aver passato la seconda settimana di avvio vasca.
__________________
Homo homini lupus
Strano quanto ognuno ti ama se hai denaro e fama.....strano quanto se finisce tutto nessuno ti chiama. N.N.
leonardo89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2015, 18:39   #9
luigi@darpa
Guppy
 
Registrato: Aug 2015
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 112
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 7
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok, grazie
Comunque: gh 16/maggiore di 16; kh circa 10

Infine, dato che in diversi mi hanno consigliato la vallisneria al posto dell' echinodorus, stavo pensando se poter inserirla o no; secondo voi sarebbe possibbile inserire sia una vallisneria ( mi piace per il fatto che può creare ombra a beneficio dei rossi e delle anubias ) sia un echinodorus bleheri ? Oppure sarebbe sbagliato perché "azzeccano", nel senso che hanno esigenze molto diverse, richiedono molto spazio, entrerebbero in competizione ...
Voi cosa ne pensate ?
Spero di riuscire a postare presto delle foto cosi potrete comprendere meglio osservando la disposizione della mia vasca

Ultima modifica di luigi@darpa; 25-08-2015 alle ore 00:15.
luigi@darpa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2015, 22:48   #10
leonardo89
Discus
 
Registrato: Feb 2015
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2.044
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 71
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 49
Mentioned: 19 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
potresti inserirle entrambe anche la echinodorus occupa piu' spazio in vasca mentre potresti optare per piu' esemplari di vallisneria a ricoprire la parte posteriore(vanno integrate con tabs sotto le radici).Comunque aspettiamo la foto per valutare meglio
__________________
Homo homini lupus
Strano quanto ognuno ti ama se hai denaro e fama.....strano quanto se finisce tutto nessuno ti chiama. N.N.
leonardo89 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
avvenimenti , avvio , strani , vasca
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18191 seconds with 13 queries