![]() |
Strani avvenimenti ad avvio vasca !!!
Salve a tutti, sono un neofita che ha comprato la sua prima vasca (100/110 litri netti) a fine luglio che adesso è in maturazione da 18 giorni. Apparte la patina opaca sulla superficie riscontrata nei primi giorni ( con cui credo che mi ci dovrò adattare -43) negli ultimi giorni ho notato diversi problemi:
1- su ogni superficie del vetro interno dell' acquario, sulle foglie delle piante (2 microsorium pteropus, 1 anubias nana e 1 anubias coffeofolia), e su tutta la superficie del ghiaietto si è formata una polverina bianchissima che vista da vicino non ha la forma di granelli fini ma assomiglia a delle particelle più grosse. Questa polverina si disperde nell' acqua creando una nube di granelli appena smuovo dei sassolini o qualche foglia. Inoltre oggi ho notato che il ghiaietto si sta scolorendo assumendo colore che varia dal giallo al rosa !!!-:33 2-sull'anubias coffeofolia si è formata al centro delle foglie una superficie verde scuro-marrone e ogni tanto vedo dei piccoli sedimenti marroni; inoltre ho notato che su questa piantina ogni tanto striscia una specie di picola lumachina acquatica -:33 #30 #:O !!!! Ma vi posso assicurare che io non ho inserito nessun tipo di essere vivente apparte le piante! Da quello che ho letto sul forum potrebbe essere un ampullaria. #24 3-le 2 anubias (soprattutto quella nana) nonostante le abbia piantate avendo cura di inserirle bene sotto il ghiaietto tendono sempre a sollevarsi !!! Come se avessero delle radici cosi grandi e forti che oltrepassando il ghiaietto e il fondo fertile si spingessero dal vetro sollevandosi !!!#28d# #07 Forse queste informazioni possono esservi utili per capire il problema: come illuminazione ho un neon t8 da 10.000 k, il fotoperiodo per ora è di circa 7:30/8:00 ore al giorno, dato che ho il coperchio aperto molta luce si disperde(non ho un timer che regola l'illuminazione). Circa ogni 3-4 giorni reintegro circa 4/5 litri di acqua evaporata ( dato che per le alte temperature tengo il coperchio aperto e le ventole accese l'evaporazione dell' acqua aumenta di molto ) con acqua del rubinetto trattata con sera aquatan e sera bio nitrivec nelle giuste dosi. I valori dell' acqua di oggi sono : cl 0, ph 7, kh 10, gh circa 15, no2 4-5, no3 50-60 !!!!-:33 ( valori misurati con strisciette multicolore amtra pro nature ) Circa 1 settimana e mezza fa ho notato che la lana filtrante era molto sporca (un colore giallastro ) #24 così l' ho sciacquata con acqua tolta dall' acquario. Un ultima cosa: lo stato della pellicola opaca sull' acqua mi sembra che cambi continuamente, ultimamente mi sembra che renda la superficie dell' acqua più densa rendendone la circolazione più lenta #24 Vi prego infinatamente di aiutarmi -43#28c Sapevo di poter fare quasi sicuramente degli errori, ma non pensavo di finire per avere una situazione così problematica !!!#07 PS: ho inviato delle foto ------------------------------------------------------------------------ ma ... perchè le foto non le ha caricate ?!? |
per la patina bianca usa la funzione cerca "esplosione batterica" tranquillo è normale in maturazione :-D le anubias non vanno piantate ma ancorate/legate agli arredi come tronchi roccie, sicuramente ti stanno marcendo. partire con 7 8 ore di fotoperiodo non è una buona cosa, si parte da circa 4 5 ore per incrementare mezz'ora alla settimana fino a raggiungere il massimo che tu gia' stai dando e anche il tuo neon 10000k, luce troppo fredda, è un sicuro invito alle alghe cambialo con un 6500k (865) se non hai coperchio o vuoi tenere la vasca aperta ti consiglio di munirti di un riflettore cosi' che punti la luce in vasca senza disperderla
|
ok grazie, vorrei inviarti delle foto per farti vedere le rocce laviche che ho messo per farti capire se posso inserire le anubias in un buco creato apposta nella roccia. Io all' avvio non le ho inserite li perchè il buco mi sembrava troppo stretto dato che pensavo che le radici dovevano essere interrate, scusa la mia grande ignoranza ma sono un neofita e il negoziante non è stato molto esplicito con me #09. Quindi basta fissarle in qualche modo basta che non galleggino, anche se le loro radici non toccano il fondo fertile giusto ? Comunque ancora non capisco perchè diversi sassolini si stanno scolorendo, come se avessero una vernice.
Ne ho gia letto della pellicola sulla superficie ma io mi preoccupavo del sedimento bianco sul fondo, sulle pareti del vetro e sulle piante. Tu dici che le anubias sono in grave rischio o posso ancora salvarle ? PS: le microsorium si possono interrare, giusto ? Oppure dato che sono coriacee come le anubias si devono legare a dei tronchi ? Grazie di tutto ------------------------------------------------------------------------ Non penso che potrò cambiare il neon; a quante ore di fotoperiodo dovrei diminuire con un 10.000k |
le piante come anubias microsorum e bolbitis vanno sempre legate, ti lascio un link che ti sara' utile leggere http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433996. per il fotoperiodo anche se parti con 5 ore non le aiuti molto perchè quella gradazione è alta, con pochi euro lo compri in un qualsiasi negozio di illuminotecnica basta portare il vecchio e dire che ti serve uno della stessa potenza ma 6500k (865) lo porti a casa con 5 euro(esagerando)
|
grazie, vorrei inviarti delle foto ma ci ho già provato 2 volte, mi dice caricamento completato ma nel messaggio non vedo niente
------------------------------------------------------------------------ Se tu sei d'accordo potrei anche inviartele per e-mail |
per inserire le foto non saprei, immagina che non riesco ad inserire un'avatar personalizzato da quando mi sono iscritto :-D , le piante stanno soffrendo perchè le stai sottoponendo ad una luce intensa e sbagliata(gradazione)
|
ok, per ora ho sistemato le 2 anubias alla meno peggio infilandole nelle rocce laviche forate.
Domani cambierò il neon e troverò una soluzione definitiva per tutte le piante; però devo dirti che ho notato che le microsorium si sono interrate bene senza sollevarsi, anzi quando le tiro leggermente una foglia sembra che abbiano una bella presa e non mi sembrano per niente marce. Tu dici che devo ancorare anche quelle ? Comunque sia credo che dovrò comprare un legno per poter ancorare tutte le piante anche se questo ridurrebbe di molto lo spazio ai 2 orifiamma ornamentali che avevo intenzione di mettere #24 -43 |
come gia' detto anche le microsorum vanno legate, puoi ovviare le radici con sassi del giusto peso per tenerti giu' le piante, cosi' da occupare meno spazio e far sembrare le piante interrate ;-)
|
Anubias e microsorum puoi anche tenerle sul ghiaino, l'importante è tenere scoperto il rizoma altrimenti marcisce.
|
Ok , grazie di tutto:-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl