È vero, c'è anche da considerare il tempo che rimane imbottigliata prima di venire consumata..ma sinceramente questo vale per qualsiasi bevanda in bottiglia.. cioè secondo questo ragionamento non si acquisterebbero più cocacola, pepsi, aranciate, limonate e quant'altro in bottiglia PET !
Sicuramente di queste bevande non si fa uso frequente e quotidiano come l'acqua.. ma il punto è lo stesso ..
Anche per i controlli, il discorso vale fino ad un certo punto..
L'eventuale "contaminazione" può avvenire anche nelle tubature sotto casa (tubi vecchi per es.)..
Il discorso è complicato e diventa molto "soggettivo", legato anche alle scelte personali dettate dalle proprie preferenze..
