Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
come ti hanno già detto fosfati e nitrati dovrebbero essere in proporzione mi sembra evidente che in vasca ne hai troppi, fai dei cambi d'acqua ravvicinati e ripetuti per abbasssarli... e purtroppo con certe infestazioni puoi solo essere drastico con le potature e se serve compra nuove piantine a crescita molto rapida, il filtro è ben dimensionato? che portata ha? hai pulito la parte meccanica del filtraggio?
come ti han gia fatto notare dovresti dare il test del ferro, con tutte quelle piante non mi stupirebbe sia a 0.
Nonostante di norma sia contrario, dato l'elevatissimo valore dei fosfati inizierei cn l'inserire una resina.
Inoltre pota le piante, specie quelle a stelo, per ora è troppo una foresta ingrovigliata penso ci sia una scarsa circolazione d'acqua. Rimuovi meccanicamente quante piu alghe puoi e le bba/barba bruciale spruzzandogli sopra il seachem excel.
Fai un bel cambio del 40%, inserendo acqua di pari temperature e durezze di quella in vasca, e una piccola sifonatina al fondo.
Vedo che hai anche l'egeria densa, prova ad integrare un po pure il potassio, lei e le hygrophyle ne sono ghiottissime
Se il fondo non è fertile, inserisci delle tabs di buona qualità
Ho fatto più cose potevo che mi avete consigliato, ho una domanda, mi è arrivato il protocollo seachem, ma la mia co2 mi ha abbandonato, riesco a rimetterla per la prox settimana spero, la domanda è: inizio a metà dosi subito il protocollo base seachem senza co2, oppure lascio la vasca a se stessa per una settimana e inizio spero tutto di nuovo prox settimana massimo 10 giorni?
ma come sono i valori ora?? si luce ne hai abbastanza... nel protocollo base dovrebbe essere quello senza phosforus e nitrogen giusto? quindi io inizierei sempre con una dose blanda anche meno di metà... forse andrei più pesante con l'exel magari spruzzandolo vicino alle alghe come ti hanno sugerito, riguardo alla co2 nel frattempo dovrebbe aiutarti proprio l'exel come fonte di carbonio liquido... quando attiverai l'impianto la settimana prossima fallo gradualmente per evitare brusche variazioni in vasca
Allora aggiorno la situazione: test valori fatto stamattina a luci spente e senza co2:
Ph: 7,5
Kh: 4
Gh: 8
No2: 0,05
No3 circa 8 mg/l
Silicati: 0
Fosfati: circa 4 mg/l
Ferro: 0
Ho fatto le seguenti cose:
Potato tutta la foresta invasa dalle alghe, sifonato i residui di foglie morte e lo sporco sul fondo, pulito il filtro completamente così ha ripreso anche la portata originale , ho sostituito solo la lana di perlon come materiale filtrante, dosato excel 3 ml un giorno si uno no, e per ora basta così, ho anche aggiunto una fiala di prodibio biodigest così da poter ripopolare per bene il filtro e magari portare no2 a zero.
Dimenticavo, dopo la lana di perlon nel mio filtro hydor prime 20 ho messo una calza con delle resine antiphos rowa, circa 70 gr.
Per ora i fosfati sembrano stare fermi, non è che l ho messa male ? Io ho semplicemente lasciato la calza un Po morbida e l ho schiacciata dentro il filtro per dargli la maggiore area possibile così da poter filtrare più acqua che passa all interno , però boh mi sembra strano che dopo 1 giorno non è cambiato nulla.
Ho fatto anche un cambio di almeno 1/3 della vasca.
HUUUAAAUUU, ma cosa hai usato la CANDEGGINA. i FOSFATI sono ancora alti,ho fai dei cambi d'acqua progressivi Sifonando il fondo leggermete. oppure usa delle resine antifosfati, devi integrare il FERRO sei a zero
Montata la co2 per ora impostata a 20 bolle al minuto , sicuramente troppo poco sia per la tabella ph-kh sia per il dropchecker che sta fisso blu.
Devo imparare ad essere preciso nel protocollo seachem, infatti mi confondo con le boccette e doso sempre circa 2 ml di potassiium excel iron e flourish a giorni alterni. Devo seguire una scaletta più precisa.
Grazie alle resine i fosfati ora sono a 1 mg/l che è un ottimo risultato rispetto ai 4 di prima. Per ora poche alghe, aspetto che lo stop vegetativo di tutte le piante termini e vediamo come crescono ! Ho anche dato una sistemata al mobiletto che prima aveva tutto a caso è nemmeno la mensola dritta ma per storto e poggiava sul filtro ahahah, tutto il giorno a lavorare sul acquario però penso ne sia valsa la pena ! Voglio commenti e consigliiii!!!