Io da pescatore a tutti i miei pesci do svariati tipi di cibo, dalle camole della farina (e tutti i vari stadi) personalmente allevate alla pastura ottenuta con biscotti sbriciolati ed ammollati in acqua al mangime da supermercato al pane ed infine al mais.
Tenevo i pesci in acquario, ove gli somministravo il normale mangime; il sarasa ogni tanto nuotava in diagonale a causa dell'infiammazione della vescica... Ora li allevo in una cisterna fuori casa, mentre altri in laghetto; vivendo insieme a carpe comuni si son abituati in un battibaleno a tutto quel che davo alle carpe, mais compreso, ne sono davvero ghiotti. E i risultati si vedono, crescono bene e soprattutto il sarasa non nuota più in diagonale
Provate il mais, magari schiacciatelo e dategli solo la parte interna del seme che è bella tenera e viene totalmente digerita
