|
Quote:
|
Posso esprimere la mia opinione?
Secondo me anche le rocce mediterranee vanno bene. Solo che le nostre rocce non sono porose ma sono mattoni pesantissimi. Lo sbaglio da non fare è mettere rocce morte peggio se di natura non acquatica.
Io con rocce mediterranee e rocce fiji vado bene anche se per vedere qualche risultato devi aspettare motlo più tempo. per i parassiti è vero non sai mai cosa c'è dentro ste rocce. Ma tanto dovrebbero morire dopo un po' perchè cambia la temperatura e la densità. ci sono zone delle nostre coste che hanno rocce che non hanno quasi nulla da invidiare alle rocce vendute.
Poi il bello è quello di far funzionare un acquario bene e con poco senza complicarsi la vita.
|
l'inserimento delle rocce mediterranee, visto che abito vicino al mare, è stata la mia prima esperienza di circa 7 anni fa...
il risultato è stato catastrofico... mi spiego meglio: i pesci vivevano ma non potevo aggiungere nient'altro...
filamentose a morire (potevo pescarci le salpe

), nitrati a "palla" per la decomposizione del materiale e vari problemi che potete immaginare.
sono passato alle rocce vive delle fiji (pagate profumatamente) e sinceramente sono rimasto di stucco quando ho visto i risultati.
oggi, dopo circa 1 anno, si è riempito il vetro sottostante di alghe calcaree rosa e rosse e la tunze quasi non si riconosce più per i colori brillanti.
le filamentose sono solo un brutto ricordo
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)