Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 15-11-2014, 12:21   #11
pierbringio
Plancton
 
Registrato: Nov 2014
Città: chiavari
Acquariofilo: Marino
Età : 56
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pierbringio Visualizza il messaggio
Vi ringrazio per i primi consigli ma sul capitello ci sta vivendo una actinia sulcata..sta nascendo una alga molto attesa. Dictyota dichotoma ...lo so che non è il massimo ma i pesci ci passano inmezzo di continuo...lo avevo anche nel mio primo acquario...
------------------------------------------------------------------------
Ora ho cambiato le luci con quelle a led e devo dire che sono stupende e sono due lampadine E27 della asquoss da 3 w l'una e fanno una luce notevole...con un bellissimo effetto blu e si sta sviluppando molto...lo schiumatoio é un reef octopus ns-80 nano skimmer . La vasca è. Una wave da 55 litri la pompa di movimento 300l/h è una Sicce MI mouse
Se sostituisco la pompa da 300 l/h con una EHEIM da 600l/h ?
------------------------------------------------------------------------
Ciao Roberto se sostituisco la pompa da 300l/h con una eheim da 600l/h dici che ci siamo con il movimento?

Ultima modifica di pierbringio; 15-11-2014 alle ore 12:28. Motivo: Unione post automatica
pierbringio non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-11-2014, 13:04   #12
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Ma sei sicuro siano pompe di movimento?
Secondo me sono pompe da risalita o filtro,ti serve una pompa nata per il movimento
Una nano koralia ad esempio,è la prima che mi viene in mente ,ma ti puoi fare un idea
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2014, 14:54   #13
pierbringio
Plancton
 
Registrato: Nov 2014
Città: chiavari
Acquariofilo: Marino
Età : 56
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao sostituito la pompa con una da 600l/h della Eheim.
pierbringio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2014, 14:55   #14
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Mi fai una foto della pompa?
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2014, 15:00   #15
pierbringio
Plancton
 
Registrato: Nov 2014
Città: chiavari
Acquariofilo: Marino
Età : 56
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
So che ha una regolazione minimo e massimo e l'avevo come seconda pompa nel mio primo acquario da 250l...poi ne ho un'altra di movimento classica da 4000l/h ma mi sembra esagerata per il 55litri.
pierbringio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2014, 15:21   #16
pierbringio
Plancton
 
Registrato: Nov 2014
Città: chiavari
Acquariofilo: Marino
Età : 56
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tene Visualizza il messaggio
,ok attendiamo aggiornamenti ;)
Si ..deve esser una pompa di ritorno dal filtro... Perché no va bene? Che problemi comporta?
------------------------------------------------------------------------
L'altra che ho e una resun waver 4000l/h questa è proprio una classica pompa di movimento...che si vede in tutti gli acquari marini..

Ultima modifica di pierbringio; 16-11-2014 alle ore 15:25. Motivo: Unione post automatica
pierbringio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2014, 15:42   #17
pierbringio
Plancton
 
Registrato: Nov 2014
Città: chiavari
Acquariofilo: Marino
Età : 56
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tene Visualizza il messaggio
,ok attendiamo aggiornamenti ;)
Ciao scusami a sto punto che misura di pompa sarebbe indicata per il mio 55l ? Quanti l/h? Grazie ��
pierbringio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2014, 17:45   #18
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Io monterei almeno una 1500 o meglio due 900.
La pompa da filtri non vs bene in quanto il suo flusso è troppo stretto infastidisce gli animali vicini e non raggiunge le zone non a lei di fronte,in pratica non offre un movimento adeguato al
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2014, 00:12   #19
pierbringio
Plancton
 
Registrato: Nov 2014
Città: chiavari
Acquariofilo: Marino
Età : 56
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok ti ringrazio per i consigli...mi toccherà acquistare 2 pompe da 900 pensavo ne bastasse una al massimo per un mediterraneo...
pierbringio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2014, 01:00   #20
pierbringio
Plancton
 
Registrato: Nov 2014
Città: chiavari
Acquariofilo: Marino
Età : 56
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tene Visualizza il messaggio
,ok attendiamo aggiornamenti ;)
Che posizionamento mi consigli... A sto punto ti chiedo un po tutto.. Io per esempio la 600 ho fatto in modo che punti verso la parete frontale in diagonale dall'alto leggermente verso il basso inclinazione circa del 5% e devo dire che mi sembra soddisfacente...noto che si muovono alghe spirografi un po tutto da per tutto .
pierbringio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , consigli , del , ligure , mar , marino , mediterraneo , mio
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17983 seconds with 12 queries