no i test a strisce li ho presi io di mia iniziativa solo per la durezza; a parte, domani, mi arrivano i chimici della tetra per pH, NO2 e NO3 (che non erano disponibili su petingros).
Le teorie sulle convivenze sono varie. Non e' possibile legiferare sulle diversita' in acquario tra le varie specie. Concordo sul fatto che l'ambiente originale delle razze sia diverso, ma negli acquari nascono in condizioni ambientali diverse dalla natura e pian piano le razze si sono omologate a temperature ed ambienti dissimili dalle origini.
Personalmente penso di mettere qualche cory e un paio di ancistrus 8se riesco maschio-femmina). Quelli che trovero' gia abituati (e nati) all'acqua dura ed alcalina di Roma e a temperature non tropicali, comunque tenuti in acquari puliti (a Roma ce ne sono diversi che ho trovato) e non certamente quelli economici tenuti in vasche piene di alghe e marroni. Nell'eventualita' l'acqua del rubinetto, per quanto trattata, non risultasse idonea la spezzero' di certo con la RO. Gli oranda che vorrei nascono a Singapore gia' avvezzi a temperaure piu' alte dei comuni carassi. Non credo soffriranno ne' li uni ne' gli altri a 24°. Parere mio, ovviamente, ma non solo. Anche qui ho trovato persone che fanno convivere Black Moor, Demekin, Pearlscale e Lionhead (le varieta' che cerchero') ed altri con addirittura otocinlus e discus e con piante certamente piu' tenere di quelle che ho.
Poi la natura giudichera'.
Buona serata a te e a tutti.