Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Vecchio 07-10-2014, 10:05   #1
Piergiu
Pesce rosso
 
L'avatar di Piergiu
 
Registrato: Jun 2012
Città: Piacenza d'Adige (PD)
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 65
Messaggi: 996
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 28
Mentioned: 19 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non riesci a ridurre il wattaggio dei tubi neon, essendo obbligato dalla loro lunghezza.
Puoi considerare, come alternativa a Juwel, i neon Dennerle, che sono davvero ottimi.
Nelle mie vasche uso l'accoppiata Amazon day (6000 K) e special plant (3000).
__________________
Piergiu


Piergiu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2014, 11:35   #2
Gianni_66
Guppy
 
L'avatar di Gianni_66
 
Registrato: Sep 2013
Città: Zurigo
Acquariofilo: Dolce
Età : 59
Messaggi: 173
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Piergiu Visualizza il messaggio
Non riesci a ridurre il wattaggio dei tubi neon, essendo obbligato dalla loro lunghezza.
Puoi considerare, come alternativa a Juwel, i neon Dennerle, che sono davvero ottimi.
Nelle mie vasche uso l'accoppiata Amazon day (6000 K) e special plant (3000).
Che vantaggi potrebbe darmi l'uso di un neon da 3000 K e uno da 6000 K, al posto di due tubi da 4100 K come gli Juwel High-Lite Nature?
__________________
Gianni_66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2014, 12:50   #3
Piergiu
Pesce rosso
 
L'avatar di Piergiu
 
Registrato: Jun 2012
Città: Piacenza d'Adige (PD)
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 65
Messaggi: 996
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 28
Mentioned: 19 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il range 4000 - 6000 K è quello suggerito per gli acquari di acqua dolce.
Per i 6000 K, ti consiglio il dennerle Amazon Day: ha una resa luminosa davvero buona, decisamente migliore dell'highlite colour della Juwel.
Per quanto riguarda la gradazione più 'calda', Dennerle propone un 3000 K, anzichè 4000. Anche in questo caso la resa cromatica è davvero buona, come pure l'intensità del colore.
Io uso questa accopiata in due acquari e mi trovo davvero bene: la differenza dennerle - juwel è davvero evidente

Per quanto riguarda le gradazioni di colore, 4000 K dovrebbe riprodurre un'esposizione luminosa simile a quella solare verso le 10 del mattino, mentre i 6000K un'esposizione equivalente a quella di mezzogiorno.
__________________
Piergiu


Piergiu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2014, 13:18   #4
Gianni_66
Guppy
 
L'avatar di Gianni_66
 
Registrato: Sep 2013
Città: Zurigo
Acquariofilo: Dolce
Età : 59
Messaggi: 173
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quindi mi stai consigliando di usare un neon da3000 K e uno da 6000 K INSIEME nella stessa vasca? Ma così non avrò un'illuminazione non uniforme?
__________________
Gianni_66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2014, 08:37   #5
Gianni_66
Guppy
 
L'avatar di Gianni_66
 
Registrato: Sep 2013
Città: Zurigo
Acquariofilo: Dolce
Età : 59
Messaggi: 173
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Piergiu Visualizza il messaggio
Il range 4000 - 6000 K è quello suggerito per gli acquari di acqua dolce.
Per i 6000 K, ti consiglio il dennerle Amazon Day: ha una resa luminosa davvero buona, decisamente migliore dell'highlite colour della Juwel.
Per quanto riguarda la gradazione più 'calda', Dennerle propone un 3000 K, anzichè 4000. Anche in questo caso la resa cromatica è davvero buona, come pure l'intensità del colore.
Io uso questa accopiata in due acquari e mi trovo davvero bene: la differenza dennerle - juwel è davvero evidente

Per quanto riguarda le gradazioni di colore, 4000 K dovrebbe riprodurre un'esposizione luminosa simile a quella solare verso le 10 del mattino, mentre i 6000K un'esposizione equivalente a quella di mezzogiorno.
Allora, ieri ho preso i due neon della Dennerle (Amazon Day e Special Plant), e li ho installati nella vasca. Confermo che la luminosità e la resa cromatica sono davvero buone, pero' è anche vero che la differenza di colorazione della luce è piu' che evidente, e le due luci non sembrano "mescolarsi" tra loro, ma formano due zone dell'acquario ben distinte: una con una colorazione neutra, l'altra decisamnete piu' calda, forse anche piu' gradevole esteticamente, ma assolutamente diversa dalla prima. Sembra quasi che i pesci cambino colore passando da una parte all'altra dell'acquario...

L'effetto estetico è reso ancora piu' evidente dal fatto che il mio acquario è disposto con un lato corto verso il muro, per cui entrambi i neon (disposti sui due lati lunghi) illuminano zone dell'acquario visibili frontalmente, a seconda della parte da cui si guarda la vasca (non c'è, cioè, una zona posteriore con una luce piu' calda e una anteriore neutra).

Non so se è solo una questione di abitudine, o posso pensare di sostituire il neon da 6000K con un altro da 3000K (o viceversa)...
__________________
Gianni_66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2014, 13:18   #6
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Quello che non riesco a capire, e perchè un acquario "best seller" come il RIO 180 della Juwel venga venduto con dei neon di serie adatti al marino, quando la stragrande maggioranza degli acquari domestici è di acqua dolce. E che nessuno, nè nei negozi, nè sul sito del produttore, si prenda la briga di spiegare che la temperatura di colore di quelle luci è troppo alta per l'acqua dolce.
Di solito tutti gli acquari vendono venduti con un neon marino e uno dolce..cosi nessuno è contento ^_^

Quote:
el frattempo, oltre alle alghe verdi sui vetri, nella vasca stanno crescendo anche alghe nere (o marroni, non riesco a distinguere bene) filamentose, soprattutto sui legni, che non danno particolarmente fastidio, ma mi preoccupano un po' per come la situazione potrebbe evolvere. Mi consigli di usare un alghicida, come rimedio d'emergenza?
fai foto?
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2014, 18:50   #7
Gianni_66
Guppy
 
L'avatar di Gianni_66
 
Registrato: Sep 2013
Città: Zurigo
Acquariofilo: Dolce
Età : 59
Messaggi: 173
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Markfree Visualizza il messaggio
Quote:
Quello che non riesco a capire, e perchè un acquario "best seller" come il RIO 180 della Juwel venga venduto con dei neon di serie adatti al marino, quando la stragrande maggioranza degli acquari domestici è di acqua dolce. E che nessuno, nè nei negozi, nè sul sito del produttore, si prenda la briga di spiegare che la temperatura di colore di quelle luci è troppo alta per l'acqua dolce.
Di solito tutti gli acquari vendono venduti con un neon marino e uno dolce..cosi nessuno è contento ^_^

Quote:
el frattempo, oltre alle alghe verdi sui vetri, nella vasca stanno crescendo anche alghe nere (o marroni, non riesco a distinguere bene) filamentose, soprattutto sui legni, che non danno particolarmente fastidio, ma mi preoccupano un po' per come la situazione potrebbe evolvere. Mi consigli di usare un alghicida, come rimedio d'emergenza?
fai foto?
Rieccomi, sorry per il ritardo!

Posto una foto molto rappresentativa di queste alghe di cui si sono ricoperti i legni. Crescono molto poco, e a dir la verità non mi danno nemmeno molto fastidio, il vero problema sono le alghe verdi sui vetri. Però potrebbe essere utile capire di cosa si tratta, magari sono lo specchio di qualcosa che non va nella vasca...

Ciao e grazie per i consigli!


------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Piergiu Visualizza il messaggio
Gianni,
le piante sono l'arma migliore per combattere le alghe.
Non conosco la flora che hai nella vasca, ma se hai piante a crescita rapida, la potatura settimane può considerarsi normale.
Se non fosse cosi, ti troveresti ancora più alghe nell'acquario.
Facci sapere come sta andando.
In gamba
Allora, dopo una settimana la situazione è la seguente: intanto ho sostituito il neon Dennerle Planta Special (mi pare si chiamasse così) da 3000 K con un altro Amazon Day da 6000 K (il negoziante è stato gentilissimo a cambiarmelo, nonostante fossero passati due giorni dall'acquisto e avessi ammesso di averlo già montato), e devo dire che la scelta è stata azzeccata. Ora le luci sono omogenee e danno una bella tonalità calda alla vasca, ma senza quel pugno negli occhi che mi aveva dato l'accoppiata 3000 K (luce un po' troppo gialla) - 6000 K.

Dopodichè, ho inserito in vasca un paio di Ceratophyllum demersum, ma pur essendo una pianta sicuramente bella da vedersi, mi sta dando il problema di essere non proprio galleggiante. Nelle foto che posto si vede come le piante si sono disposte, praticamente i vari rametti partono dalla superficie e "affondano" fin quasi ad arrivare al fondo, togliendo parecchio spazio vitale ai pesci e creando un effetto un po' troppo da cespuglio incolto. E' normale, o ho sbagliato qualcosa?

Ma queste piante, quanto sono davvero efficaci per ridurre i nitrati? A distanza di una settimana, non sto riscontrando variazioni apprezzabili dopo i test, e continuo ad avere il problema delle alghe verdi sui vetri (le foto sono scattate dopo l'ennesima ripulitura dei vetri a colpi di raschietto - con la calamita non rimuovo praticamente niente).

Come mi conviene proseguire?








__________________

Ultima modifica di Gianni_66; 15-10-2014 alle ore 19:00. Motivo: Unione post automatica
Gianni_66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2014, 10:36   #8
Piergiu
Pesce rosso
 
L'avatar di Piergiu
 
Registrato: Jun 2012
Città: Piacenza d'Adige (PD)
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 65
Messaggi: 996
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 28
Mentioned: 19 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Capisco, non ero a conoscenza della disposizione.
In questo cqso forse due da 6000 amazzon day potrebbero fare al caso tuo.
Le special plant, come dice il nome, stimolano la crescita delle piante. Di solito si posizione nella parte posteriore della vasca.
Temo che due special plant possano, oltre che dare una mano alle piante, la possano dare anche alle alghe........
Ciao
__________________
Piergiu


Piergiu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2014, 10:43   #9
Gianni_66
Guppy
 
L'avatar di Gianni_66
 
Registrato: Sep 2013
Città: Zurigo
Acquariofilo: Dolce
Età : 59
Messaggi: 173
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Piergiu Visualizza il messaggio
Capisco, non ero a conoscenza della disposizione.
In questo cqso forse due da 6000 amazzon day potrebbero fare al caso tuo.
Le special plant, come dice il nome, stimolano la crescita delle piante. Di solito si posizione nella parte posteriore della vasca.
Temo che due special plant possano, oltre che dare una mano alle piante, la possano dare anche alle alghe........
Ciao
Ora pero' sono davvero confuso: ho sostituito i due neon da 9000K della Juwel perchè una temperatura di colore cosi' alta, stimola troppo la crescita delle alghe, mi è stato consigliato di passare al tipo da 4000 K (sempre della Juwel), o meglio a quello da 3000 K della Dennerle... e ora mi ritrovo lo stesso commento a proposito della crescita delle alghe sulle luci da 3000 K?

Insomma, qual è la temperatura di colore ottimale per l'acquario dolce, che minimizzi la crescita delle aalghe? QUESTO è il mio vero problema, non ho affatto bisogno di stimolare la crescita delle piante, anzi, crescono fin troppo!
__________________
Gianni_66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2014, 11:07   #10
Piergiu
Pesce rosso
 
L'avatar di Piergiu
 
Registrato: Jun 2012
Città: Piacenza d'Adige (PD)
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 65
Messaggi: 996
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 28
Mentioned: 19 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I neon che hai vanno bene.
Se ti disturba la differenza fra i due tubi, ti consiglio di metterne due da 6000 K.
Tutto qui-
Per il dolce il range rimane 3000 (se udi dennerle) - 6000 K.
Quelli da 9000 non andavano bene.
Spero di essere stato chiaro
__________________
Piergiu


Piergiu non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alghe , incrostazioni , sui , verdi , vetri
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25356 seconds with 13 queries