Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 22-08-2014, 15:33   #11
teohd
Pesce rosso
 
L'avatar di teohd
 
Registrato: Jul 2013
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 710
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io partirei con una gestione semplice berlinese oppure dsb con qualche pesce e molli semplici così prendi la mano e vedi come ti trovi e poi se col tempo ti viene la voglia di provare qualcosa in più inizi ad affinare la tecnica..io partirei così
__________________
teohd non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-08-2014, 15:39   #12
Enzosibilla
Guppy
 
Registrato: Jul 2014
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 440
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusa la mia ignoranza ma dsb cosa vuol dire? E poi mi servirebbero delle dritte per iniziare
Enzosibilla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2014, 16:29   #13
Enzosibilla
Guppy
 
Registrato: Jul 2014
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 440
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho fatto una piccola ricerca sul web berlinese mi interessa di più andiamo al dunque mi servirebbe una mano ad assemblare la sump dato che il funzionamento in teoria l'ho capito ma non la pratica..(mi servirebbe propio una mano a capire la strumentazione come si colloca..se ho capito bene l'acqua scende dalla vasca alla sump tramite un percorso obbligato attraversa dei materiali filtranti (spugne e cannolicchi) poi va a finire nello schiumatoio che la rimette in vasca eliminando anche nitriti e nitrati giusto?
Enzosibilla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2014, 18:14   #14
vikyqua
Discus
 
L'avatar di vikyqua
 
Registrato: May 2005
Città: quarto(Napoli)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 3.586
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 48
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 118
Mentioned: 52 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a vikyqua

Annunci Mercatino: 0
Se ti hanno regalato il tutto, ti hanno fatto un bel regalo.
E' quasi tutto riutilizzabile, dallo skimmer al reattore, la plafoniera e' il punto dolente. Tutto dipende da quanto puoi investire in apparecchiature. Sentiamo il budget, poi vediamo come farti mettere in piedi questa vasca
__________________
.....qualcosa su di me: http://www.acquaportal.it/_archivio/...rvista0515.asp
vikyqua non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2014, 18:31   #15
teohd
Pesce rosso
 
L'avatar di teohd
 
Registrato: Jul 2013
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 710
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Enzosibilla Visualizza il messaggio
Ho fatto una piccola ricerca sul web berlinese mi interessa di più andiamo al dunque mi servirebbe una mano ad assemblare la sump dato che il funzionamento in teoria l'ho capito ma non la pratica..(mi servirebbe propio una mano a capire la strumentazione come si colloca..se ho capito bene l'acqua scende dalla vasca alla sump tramite un percorso obbligato attraversa dei materiali filtranti (spugne e cannolicchi) poi va a finire nello schiumatoio che la rimette in vasca eliminando anche nitriti e nitrati giusto?
spugne e cannolicchi non si usano...l'acqua scende per caduta dal tubo più grosso che hai nella vasca principale,l'acqua viene trattata dallo schiumatoio e basta(poi più avanti parleremo anche di reattori vari ma adesso per iniziare non ti interessano e ti creerebbero più confusione) e poi risale in vasca con la pompa di risalita dal tubo più piccolo.per la costruzione della sump puoi guardare nel portale perché ci sono delle belle descrizioni con foto che ti fanno capire bene come si fa...oppure puoi sentire un vetraio perché potrebbe essere economica visto lo spessore esiguo del vetro con cui dovrai farla(4/6mm al massimo)e sappi che vige la regola non scritta "più grande è,meglio è!" poi potresti mettere nella sump un divisorio per l'acqua di rabbocco e sotto hai finito...mi raccomando prima di far partire tutto lascia la vasca piena di acqua dolce almeno una settimana fuori da casa per vedere se il silicone tiene...a proposito la vasca da quanto è vuota?
__________________
teohd non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2014, 21:10   #16
Enzosibilla
Guppy
 
Registrato: Jul 2014
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 440
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Info su marino

Vorrei investire quanto meno dato che sono un neofita e vorrei prendere prima la mano capire i meccanismi e poi reinvestire x degli accorgimenti..comunque la vasca e vuota da più di un anno

Ultima modifica di Enzosibilla; 22-08-2014 alle ore 21:13. Motivo: modifica
Enzosibilla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2014, 22:14   #17
teohd
Pesce rosso
 
L'avatar di teohd
 
Registrato: Jul 2013
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 710
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se te la senti di farti tu la sump puoi farlo tranquillamente dipende solo dalla tua abilità! Per il discorso di spendere poco inizia tranquillamente con ciò che hai e poi vedrai col tempo come ti dicevo prima che è la cosa migliore...troppo spesso si vedono in vendita vasche complete in dismissione pagate un occhio della testa e smontate dopo poco perché ci si accorge che questo hobby è molto impegnativo...meglio partire cauti e se la passione prende veramente si può iniziare a perfezionare ciò che si ha! Per il discorso vasca un anno a secco è molto...appena riesci riempila così vedi se tiene perché non è bello vedere 200 litri di acqua in sala!
__________________
teohd non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2014, 22:18   #18
Enzosibilla
Guppy
 
Registrato: Jul 2014
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 440
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La sump ce l'ho già bisogna assemblare il tutto...e poi che ne dici se do una botta di silicone lo stesso?
------------------------------------------------------------------------
Comunque la vasca stamattina è stata pulita..l'ho riempita e tenuta 1 oretta con acqua e poi svuotata..col raschietto ho pulito i vetri e ho risciacquato..
------------------------------------------------------------------------
Ps poi ho intenzioni di usare questo materiale che ho per fare un po' di esperienza infatti avevo intenzione anche di acquistare rocce vive da qualche acquariofilo che vende..

Ultima modifica di Enzosibilla; 22-08-2014 alle ore 22:24. Motivo: Unione post automatica
Enzosibilla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2014, 22:54   #19
Enzosibilla
Guppy
 
Registrato: Jul 2014
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 440
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E poi queste spugne e cannolicchi che leggo praticamente ovunque come mai non servono?
Enzosibilla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2014, 01:29   #20
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 11.220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 74
Grazie (Ricev.): 231
Mi piace (Dati): 72
Mi piace (Ricev.): 485
Mentioned: 233 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Enzosibilla Visualizza il messaggio
E poi queste spugne e cannolicchi che leggo praticamente ovunque come mai non servono?

In sintesi ( molto in sintesi) Nel marino la vasca viene gestita solo con rocce vive e schiumatoio, lo skimmer elimina gli inquinanti prima che si degradano e le rocce eliminano i nitrati
Le spugne e i cannolicchi farebbero da filtro biologico e avrebbero come prodotto finale i nitrati, altamente deleteri,se allevi invertebrati ; quindi non vengono utilizzati..
__________________
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
gerry non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
info , marino
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16589 seconds with 12 queries