| 
	
		
		
		
		 Si certo scusa, allora, il filtro definitivo e' quello esterno, un Eden 511. Quello interno sta  li' un po' per scaramanzia e un po' perche' magari effettivamente aiuta (ma e' davvero piccolo, non so se riesca a combinare qualcosa). Comunque, a giorni eliminero' il filtro piccolo-interno e lascero' solo l'altro. 
 
L'altro l'ho posizionato a fianco del mobile ed e' collegato alla vasca tramite due tubi. Aprendo il filtro  uscirebbe acqua (dal filtro e dai tubi). Quindi per pulirlo dovrei spostare  filtro e tubi  in una bacinella e, solo allora, aprirlo. 
Una volta aperto e sistemato dovrei  richiuderlo, ririempirlo d'acqua  fino a fare una sorta di "tutto pieno", ricollegare i  tubi e reinfilarli nell'acquario riappiccicandoli alle pareti.  
 
Non ho ancora mai fatto l'operazione perche' tutto mi sembra complicato. E poi leggendo in giro, in molti dicono che il filtro non va toccato, e che meno si apre meglio e' . 
		
		
		
		
		
		
	 |