Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci d’acqua fredda Per parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Vecchio 08-07-2014, 12:18   #1
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 53
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da cocodiamante Visualizza il messaggio
Quanto deve essere profondo un laghetto per permettere ai pesci di vivere nel fondo con la lastra di ghiaccio sopra? In inverno intendo. Gli oranda resistono?

ps: rispondete se siete sicuri.
rispondo con cognizione di causa (ho sia acquario che laghetto, con omomorfi, eteromorfi e koi)
La profondità minima è 1 metro per assicurare che sotto i 60cm ci siano almeno 40cm a non meno di 4°C
Gli eteromorfi fuori non ce la fanno. Mi erano nati fuori e li ho tenuti fuori 3 anni... ho pensato stupidamente che, nati lì, dopo un minimo di selezione naturale, i più forti avrebbero vissuto alla grande... diciamo che la selezione è stata totale...

Quote:
Mhm.... 100 lt per 3 oranda vanno bene... o no?
io in 100 litri ne metterei solo 2. nel mio acquario da 560 litri circa ho avuto delle bestie che in 100l avrebbero faticato a muoversi.

Quote:
Ma non vorrei dire una stupidata, ma non e' meglio il litraggio in base alla dimensione? Indipendentemente dalla razza?
I miei sono di 7 e 10 cm escluse le pinne. Facciamo 20 cm per entrambi.

60x30x40 fanno 70 litri circa... E saranno 60 litri netti circa. Per due pesciolini penso possano andare, 30 litri a testa! Poi io penso che il minimo per uno sia 30, ma per due sia 50, per 3 sia 70-80... per 4 100 lt. Ovvero no troppo preciso, circa 30 litri a testa... ma per 10 pesci sarebbero 300 lt, 270-280 possono andare credo.
Parere vostro?
a mio avviso è tutto il concetto errato. Uno non può pensare di comprare un acquario in funzione della taglia dei pesci in un determinato momento. Vorrebbe dire cambiare vasca ogni 9 o 12 mesi! Con tutti i casini di maturazione ecc.

Tutti questi ragionamenti sui litri minimi per pesce ecc. dovrebbero servire a limitare la mania della gente di stipare 100 pesci in un cubo da 15 litri; non a farsi i conti: allora ho 100 litri ci posso mettere 2,5 pesci quindi: 2 grossi ed uno rachitico ci stanno...
certo, diciamo minimo 40L per eteromorfo, ma se ce ne sono 50 o 60 mica ci arrabbiamo

io 10 rossi eteromorfi non li metterei in vasche arredate più piccole di 500L (certo, se avessi solo i 5 vetri, mi accontenterei di 400), per tantissimi motivi: dalla tranquillità circa la stabilità dei valori, alla sicurezza che anche se crescono a dismisura non avranno problemi ecc.

ed in tutto questo non abbiamo parlato di filtrazione!
porto solo un esempio: il mio laghetto da 10.000 litri (il ciclo dell'azoto è uguale all'acquario). Ci sono 7 koi (da 60 a 30 centimetri) ed una sessantina di rossi (da 30 a 2 centimetri).
Secondo i conti dei litri minimi sarei al pelo, ma tranquillo: dicono 500/600 litri a koi e 80/100 litri a carassio.
Non mi sono accorto che uno dei due filtri si era un po' toppato e filtrava poca acqua. Fortuna che misuro i valori con regolarità: avrei rischiato la morte di tutti per intossicazione da nitriti.
Adesso, dopo la pulizia del caso, sono 2 settimane che tengo sotto controllo perchè sta ri-maturando e pian piano rientrerà nella norma.

Questo per dire che un filtro non adeguato vanifica tutti i conti sulla dimensione della vasca.
Se non avessi avuto tutti quei pesci (mi sono nati l'anno scorso e sto cercando di sfoltire la popolazione) non avrei avuto quel problema. Avrei avuto quel margine di sicurezza per cui anche un filtro non al 100% non avrebbe mandato in crisi la vasca.
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace C@rmin& Piace questo post
Vecchio 07-07-2014, 18:45   #2
cocodiamante
Bannato
 
Registrato: Oct 2013
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: mini pond
Messaggi: 314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per 2-3 oranda... litri minimi??
cocodiamante non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-07-2014, 18:47   #3
adri rtg
Ciclide
 
L'avatar di adri rtg
 
Registrato: Apr 2014
Città: Lainate (MI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.407
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Calcola almeno 50 litri ad esemplare

Inviato dal mio Nexus 5
__________________
Il mio caridinaio da 18 litri:http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=471799

Hydrocotyle sp. nel suo habitat naturale: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=479663
adri rtg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-07-2014, 21:08   #4
cocodiamante
Bannato
 
Registrato: Oct 2013
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: mini pond
Messaggi: 314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sinceramente ho letto 30 litri a esemplare Oranda e 50 per quelli a coda singola...
cocodiamante non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-07-2014, 21:38   #5
Simone L.
Guppy
 
Registrato: Dec 2013
Città: Ascoli Piceno
Acquariofilo: Dolce
Età : 24
Messaggi: 121
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora, sui litraggi ci sono pareri discordanti: alcuni dicono 20 litri per eteromorfi e 30 per omeomorfi, altri 30 per eteromorfi e 50 per omeomorfi o anche 40/50 litri per eteromorfi e almeno uno o due centinaia di litri per omeomorfi. Io francamente consiglierei per ogni pesce rosso un acquario lungo 3 volte il rosso e largo e alto 2 volte il rosso, per l'altezza escludete i centimetri di ghiaino. Quindi, supponendo 5 cm di ghiaietto:
- Per un pesce rosso eteromorfo, che solitamente non supera i 15 cm in acquario, un acquario da 45 x 30 x 35 va bene, fanno 47 litri lordi verranno 35 litri netti o poco meno.
- Per un pesce rosso omeomorfo, che non supera i 30 cm in acquario, un acquario da 90 x 60 x 65, da circa 351 litri lordi, verranno circa 320 litri netti.
Ora, non so voi come la pensate, ma io consiglierei così.
Simone L. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-07-2014, 23:51   #6
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Simone L. Visualizza il messaggio
Allora, sui litraggi ci sono pareri discordanti: alcuni dicono 20 litri per eteromorfi e 30 per omeomorfi, altri 30 per eteromorfi e 50 per omeomorfi o anche 40/50 litri per eteromorfi e almeno uno o due centinaia di litri per omeomorfi. Io francamente consiglierei per ogni pesce rosso un acquario lungo 3 volte il rosso e largo e alto 2 volte il rosso, per l'altezza escludete i centimetri di ghiaino. Quindi, supponendo 5 cm di ghiaietto:
- Per un pesce rosso eteromorfo, che solitamente non supera i 15 cm in acquario, un acquario da 45 x 30 x 35 va bene, fanno 47 litri lordi verranno 35 litri netti o poco meno.
- Per un pesce rosso omeomorfo, che non supera i 30 cm in acquario, un acquario da 90 x 60 x 65, da circa 351 litri lordi, verranno circa 320 litri netti.
Ora, non so voi come la pensate, ma io consiglierei così.
Per favore.......non diciamo sciocchezze!!!!
I tuoi calcoli e i relativi litraggi sono privi di significato.
Gli spazi di cui necessita una varietà qualunque di pesce, sono determinati da un insieme di fattori importanti tanto quanto la taglia da adulti, ( territorialità, aggressività Intra ed extra specifica, pesci da banco, necessità riproduttive etc..)
Infatti i 50 litri a pesce, consigliati per i Carassi ornamentali, sono dovuti anche al loro particolare processo di assimilazione del cibo.

Posted With Tapatalk
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2014, 00:34   #7
Simone L.
Guppy
 
Registrato: Dec 2013
Città: Ascoli Piceno
Acquariofilo: Dolce
Età : 24
Messaggi: 121
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok, ho detto una cavolata, me ne sono reso conto. Mi scuso e chiedo a tutti di non considerare i miei calcoli del litraggio.
Simone L. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2014, 09:15   #8
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Simone L. Visualizza il messaggio
Ok, ho detto una cavolata, me ne sono reso conto. Mi scuso e chiedo a tutti di non considerare i miei calcoli del litraggio.
Non ti preoccupare, nessuno nasce "imparato".
Siamo qui apposta per aiutarci.

Posted With Tapatalk
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-07-2014, 22:30   #9
adri rtg
Ciclide
 
L'avatar di adri rtg
 
Registrato: Apr 2014
Città: Lainate (MI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.407
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
320 litri é veramente troppo per un solo pesce rosso omeomorfo. Direi minimo 90/100 litri netti ad esemplare.
__________________
Il mio caridinaio da 18 litri:http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=471799

Hydrocotyle sp. nel suo habitat naturale: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=479663
adri rtg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-07-2014, 22:50   #10
cocodiamante
Bannato
 
Registrato: Oct 2013
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: mini pond
Messaggi: 314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Beh un carassio adulto oggi lo ho visto... 30 cm di pesce non stanno in 100 litri, unica soluzione: laghetto!

Ma non vorrei dire una stupidata, ma non e' meglio il litraggio in base alla dimensione? Indipendentemente dalla razza?
I miei sono di 7 e 10 cm escluse le pinne. Facciamo 20 cm per entrambi.

60x30x40 fanno 70 litri circa... E saranno 60 litri netti circa. Per due pesciolini penso possano andare, 30 litri a testa! Poi io penso che il minimo per uno sia 30, ma per due sia 50, per 3 sia 70-80... per 4 100 lt. Ovvero no troppo preciso, circa 30 litri a testa... ma per 10 pesci sarebbero 300 lt, 270-280 possono andare credo.
Parere vostro?
cocodiamante non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
gruppo , pesci , rossi
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21674 seconds with 14 queries