Ti risponde un neofita che però si sta spulciando tutto il sito per imparare qualcosa. Ho letto che più piante metti, meglio è. Vanno preferite piante a crescita rapida, un po di esempi sono il
Ceratophyllum demersum Egeria e
Naja guadalupensis. Ve ne sono tantissime altre ma io ricordo solo queste a memoria. Per queste piante c'è bisogno di uno strato di terreno fertilizzante, niente di che, nei vari negozi lo si può trovare a 12 euro a confezione. Sopra tale strato metti del ghiaino semplice. Anche qui i costi sono abbastanza contenuti. Il mio l'ho pagato 5 chili 4 euro. Certo è che se vuoi mettere pesci come i
Corydoras è assolutamente obbligatorio mettere un ghiaino molto sottile (il mio, in questo caso non andrebbe affatto bene).
Esistono altresì piante che non necessitano di un fondo fertile, ma onestamente non te ne saprei indicare una, ora come ora.
Pietre e legni sono molto naturali e belli, l'importante però è prenderli da negozi specializzati. Se invece si vuole prendere legna che si trova sugli argini di fiumi e laghi, leggiti molto bene una sorta di "guida" presente sul forum. Sostanzialmente, per questi legni è opportuna una sorta di "stagionatura" in acqua (non dell'acquario) di una 30ina di giorni con frequenti bolliture.
Sul cos'altro ti possa servire, senti pareri più autorevoli ma in 100 litri puoi veramente divertirti in piena salute dei tuoi ospiti!
PS. I guppy sono molto belli e, pare da varie letture, che si riproducano in maniera eccezionale! Io aggiungerei anche dei gamberetti del genere
Neocaridine come le red cherry. Ottime pulitrici, facilmente allevabili e riproducibili e simpaticissime da osservare mentre pascolano in gruppo.
Detto ciò, se ho sparato qualche boiata, chiedo scusa
