Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezionePer parlare di tutto quello che concerne l'allevamento, FAQ generiche e l'identificazione dei vostri gamberetti.
Le tiger sono piu' delicate delle davidi (ex heteropoda).
Ci sono molte piante che non necessitano di fondo fertile, come ad esempio muschi, ceratophillum, anubias ecc.
Il fondo minimo di 3 cm è necessario per l'insediamento di utili batteri indispensabili al piccolo e precario ecosistema della tua vasca.
Non credo che sia proprio 3 cm ma credo che si ci avvicini poi come piante sto inserendo non ricordo il nome comunque quelle tipo a palla e del muschio di java sia a prato si galleggiante.... Poi mi sapresti dire i valori che deve avere la acqua sia per le da vidi che per le blu tiger ???
Giacomo da quanto scrivi si capisce che questo è il tuo primo acquario...
prima di procedere ti consiglio vivamente di leggerti questi due articoli cosi avrai un idea generale su come si gestisce un acquario Guida introduttiva al primo acquario ciclo dell'azoto
Passiamo alla vasca... viste le misure per le Neocaridine l'acquario va bene...anche se con cuna corretta gestione ti ritroverai l'acquario abbastanza pieno e dovrai iniziare a darle via...
Come ti hanno già detto DEVI mettere piante vere, quali? bé tutte quelle che non hanno bisogno di particolari esigenze in fatto di fertilizzanti e luce come ad esempio le anubias o i vari muschi (fissidens, giava, flame ecc...) per non spendere troppo vedi se sul mercatino del forum qualcuno ne ha, di sicuro risparmi
Per il resto ti hanno già detto tutto, unico appunto dato che sei alle prime armi prendi delle Davidi(red cherry, yellow,choccolate, black, sakura ecc..), perdonano molto di più eventuali errori di gestione, ma solo UNA varietà dato che se metti due varietà di Davidi non creerai ibridi ma andrai solo incontro ad una perdita di colore che è stato selezionato con il tempo sporcando un ceppo buono...(se puoi trova qualche utente che le vende di sucro prendi esemplari migliori a prezzi inferiori di quelli di un negozio)
Quasi dimenticavo, i valori grosso modo sono gli stessi, le tiger(Cantonensis) vogliono giusto un acqua un po più acida con kh e gh leggermente minori delle Davidi, molto importante per questi animali è la qualità dell'acqua usando solo acqua d'osmosi+sali avresti più successo nella questione sopravvivenza prole, sopratutto se vuoi prendere le tiger (cosa che inizialmente ti sconsiglio sia per il costo degli esemplari maggiore rispetto alle red ad esemepio sia perché essendo alle prime armi potresti avere qualche problem in più con loro)
Su hai detto bene sono un po inesperto sul discorso del caridinaio ma già ho un altro acquario dolce... OK prenderò le davidi penso le red cherry...le piante poi vedo cosa posso fare io onestamente volevo utilizzare piante basse e muschi... poi invece non so che luce mettere.... dimmi un qualsiasi tipo di luce che può andare bene... la plafoniera la realizzo in legno su misura...
Allora come piante da pratino puoi utilizzare una cladophora,che in realtà è un alga, comunque la apri e la distendi su una retina, la leghi in più punti e hai il tuo bel pratino ;)
altri muschi li puoi legare su dei legni o su delle rocce... come ti ho gia detto queste piante hanno un fabbisogno di luce e fertilizzazione veramente basso quindi ti direi che uno o al massimo 2 faretti (che trovi all'ikea o altri centri) con una lampadina a risp. energetico o led sui 6500k va più che bene, se invece la plafo te la vuoi fare su misura 1 max due neon della misura giusta uno da 6500k e uno da 4000k cosi hai uno spettro abbastanza completo ma ti ripeto anche 1 solo è più che sufficiente per la vasca...
come Watt tieniti in rapporto 1/2 cioè mezzo W a litro, es. se la vasca è da 30 lt 15W
Ok terro conto dei tuoi consigli... ma avrei ancora qualcos altro da chiederti... prima di inserire le caridine per quanto devo fare maturare il filtro...considera che lo avevo montato e utilizzato su un acquario per gli avanotti dei guppy per tipo 20 giorni e quando ho allestito il caridinaio mlo ho messo li... come muschio per fare un pratino ho in mente il muschio di java...come piante conosco un mio amico che le ha aspetta ora te le elenco... dimmi se vanno bene per il caridinaio e se hanno bisogno di fertilizzazione eccessiva ho magari di un fondo fertilizzante.... bacopa caroliniana...rotala rotundifolia... secondo te vanno bene?????????????
Considera che nel mese di maturazione oltre al filtro fai maturare la vasca...il filtro inoltre ha lavorato solo per 20 giorni un po' troppo poco per sperare di non dover fare di nuovo il mese di maturazione...
La rotala è una pianta abbastanza esigente, ha bisogno di ferro e luce (se vuoi che diventi rossa), CO2 e un buon fondo fertile dato che ha un apparato radicale che si sviluppa molto,sinceramente la eviterei dato che le caridine non vanno molto d'accordo con i fertilizzanti a base di metalli pesnati, anche se c'è da dire che le Davidi in generale sono molto più resistendi delle altre ma secondo me a lungo andare una fertilizzazione un po' più spinta si fa sentire sopratutto sulla prole, la bacopa al contrario non ha bisogno del fondo fertile dato che prende il più degli elementi dalla colonna,vuole però una buona illuminazione altrimenti viene su meno compatta e una blanda fertilizzazione quindi potresti scender ad un compromesso accetabile... per il pratino i muschi vanno bene, io avrei usato la cloadophora aperta e legata su una retina giusto per avere un effetto migliore...
In conclusione se vuoi avere una gestione veramente low cost vai di muschi e risolvi...
il fondo viene colonizzato dai batteri e con qualche cm di spessore (almeno 3) riesci anche ad inserire delle piante che non necessitano per forza di fondo fertile, vedi rotala rotundifolia, limnophila sessiflora, ceratophyllum demersum, che essendo facili ed a crescita rapida ti aiutano a consumare i nitrati in vasca. Le blue tiger sono un pò più delicate delle Davidi in quanto necessitano di acqua d'osmosi corretta con sali appositi per avere certe durezze e microconducibilità dell'acqua, mentre invece le Davidi le puoi allevare anche con acqua di rubinetto biocondizionata.
Con le caridine non ti serve nessun pesce da fondo, già loro sono detritivore (per inciso i pesci pulitori sono un'invenzione dei commercianti in quanto non esistono pesci che puliscono la vasca, anzi quelli che vengono venduti con tale nome sporcano più degli altri) e ad ogni modo in quella vaschetta non puoi mettere nessun pesce con quel litraggio.
Spero accetti i miei consigli in quanto sono sinceri e ti evitano di avere delusioni e spendere soldi inutilmente.
Sinceramente alla cladophora ci ho pensato ma penso di metterla caos com e a palla... Poi per la alimentazione non so come fare che mangiano??????vorrei alimentarle con verdure sbollite e le pasticche che do hai pesci pulitori a base di spirulina che faccio li devo alternare scrivimi una dieta *_* ...
Bé come alimentazione ti puoi sbizzarrire, oltre ai vari mangimi specifici e non , si mangiano un po' tutto, puoi utilizzare le verdure (attento a dove le prendi) sbollentate come carote,piselli,zucchine,bieta,spinaci, peperoni ecc.. calcola però che non sempre tutto è gradito devi andare un po' a tentativi e vedere quale verdura preferiscono... inoltre puoi provare con queste ricette
Come conservare le verdure? io ne sbollento un po', poi le congelo cosi ho sempre tutto a portata di mano...altra cosa importante è di non eccedere con il cibo, io mi regolo cosi, per i mangimi circa 3/4 ore mentre con le verdure circa 1 giorno poi le elimino
Inizialmente dopo l'inserimento possono non prendere da subito il cibo ma dopo qualche giorno vedrai i cambiamenti...
Oltre a tutti questa varietà di cose puoi anche inserire foglie di catappa, ortica, tarassaco ecc... tutte da sbollentate per qualche minuto tranne la catappa dato che la compri dal negozio quindi non serve