Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
vento76, se è a fondo scala potrebbe anche essere più alto utile quandop siusa kw e/o reattori di calcio avere un ph-metro....
cmq cambia e fallo scendere.
vento76, con la kw che non viene somministrata goccia a goccia il problema non è il kh o il calcio il cui apporto è minimo ma il ph. La kw a ph a 12 per quello che si dosa a gocce. Gli animali sono andati in sofferenza perchè hai avuto un improvviso innalzamento del ph che ora sta scendendo 8.5 non è da allarme.
Io farei cmq un cambio per farlo scendere altro non puoi fare.....
piuttosto butta il gocciolatore e comperati una dosometrica...
gocciolatore=buttato!
per la dosometrica qualche consiglio? io ho un nano da circa 68lt lordi, non vorrei spendere una pazzia ma se c'è un prodotto con un buon rapporto qualità/prezzo lo prenderei in considerazione volentieri!
io per il riabbocco ho una tanichetta con gocciolatore ma mai avuto problemi, certo se magari si incolla un rubinettino bisogna saper fare l'incollaggio altrimenti si passan guai....... ma problemi si possono avere tranquillamente anche con una dosometrica, anzi, mi sa che son più quelli che si son giocati la vasca con un funzionamento errato del riabbocco automatico che quelli con la tanichetta.....
Certo in grandi vasche con forti evaporazioni non c'è paragone ma in piccole vasche ......
anche io ho tanichetta con gocciolatore, il rubinetto è incollato bene!
solo che il gocciolatore a volte si intasava e si fermava tutto, così ho messo un gocciolatore di fine linea di quelli da irrigazione... x un pò ha funzionato benissimo, poi stanotte si è sfilato dal tubicino (non sò come, era strettissimo) e si è fatta la frittata!
io ho un normalissimo rubinetto Gardena, quelli piccoli da irrigazione. Ma io non uso kw, al limite magnesio idrossido.
Comunque non sei il primo a cui succede, un mio amico risolse utilizzando tubicini diversi, di maggior spessore, perchè quello standard in silicone si "allentava" dopo poco