Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Discus Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento della vasca dedicata ai Discus.

Rispondi
Vecchio 01-06-2006, 11:35   #11
Carmen Laura
Plancton
 
Registrato: May 2006
Messaggi: 20
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Faccio allora come dici tu Davide80.....mi fido della tua esperienza!!
Niente aeratore, grazie!!!!
Ciauuuuuuuuu!!!
Carmen Laura non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-06-2006, 13:23   #12
Davide80
Pesce rosso
 
L'avatar di Davide80
 
Registrato: Dec 2005
Città: Isolabella (To)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 781
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 7
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 20 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Davide80

Annunci Mercatino: 0
Grazie Laura che onore!!!
X il problema ammoniaca e flusso pompa leggi qua http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...943&highlight= quello che ho scritto io (post in fondo alla pagina)
Cmq, un aeratore con tubicini e pietra porosa in casa tienilo sempre, in caso ti servisse lo metti tanto più di 3-5 giorni nn lo si tiene mai!cmq io personalmente nn ho mai avuto bisogno di usarlo!
Se hai paura che ti si incolli il cibo nella mangiatoia ti posso consigliare il modello che ho io, ha una miniventolina che butta aria nello scomparto del cibo tenendolo sempre asciutto e nel mio caso (5 Discus due scalari e molti tra cardinali, ancistrus, cory ecc) ha un autonomia di un mese! http://www.eheim.de/eheim/inhalte/in...ail_27666_ehen costa un po di più ma hai la possibilità di 4 pasti giornaleri che diventano 8 in modalità doppia a distanza di 1 minuto!
__________________
Wave poseidon 330L avviato nel 2001 illuminato a led dal 2008..
Davide80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2006, 15:13   #13
Carmen Laura
Plancton
 
Registrato: May 2006
Messaggi: 20
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sei veramente gentile!!!!
Ma sei un genio!!! allora anch'io vedrò di procurami quella "spugna rotante", mi sembra proprio una bella idea....sai sono proprio alle prime armi con l'acquario: ho avuto 2 acquari in passato uno piccoletto per pesciolini rossi e uno 120x50x60 con 2 piranha (Serrasalmus) che ho avuto per 9 anni.
Questi non volevano nessuna luce accesa, vasca pressocchè senza arredamento (se non qualche pietra e un legno), l'areatore me lo hanno fatto durare circa 6 ore dopo di che hanno scavato nella sabbia e mi hanno morso il tubicino dapprima vicino alla pietra, poi sempre più in alto verso l'ingresso in acqua del tubicino, fino a che l'aria non usciva più dentro l'acqua (pensa che sono riusciti a mordermi il tubicino sopra il pelo dell'acqua!!!!).
Spero che con i discus mi possa godere un po di più l'acquario anche dal punto di vista visivo, con un po di luce qualche pianta e il piacere di vederli nuotare anche di giorno!!!! Quegli altri due di giorno stavano fermi in fondo alla vasca, nonostante l'acquario fosse già posizionato in un punto tranquillissimo della casa, e di notte facevano le corse in orizzontale (perchè non viaggiavano molto in verticale), avevano un carattere un po così!!!

Grazie ancora, Davide80.
Carmen Laura non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2006, 19:11   #14
Davide80
Pesce rosso
 
L'avatar di Davide80
 
Registrato: Dec 2005
Città: Isolabella (To)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 781
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 7
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 20 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Davide80

Annunci Mercatino: 0
bè puoi star certa che se fai un acquario dedicato a Discus l effetto visivo e assicurato, ovviamente avrai qualche sbattone in più che con i piranha, hai piante con annessi e connessi x farle crescere al meglio, pesci molto più esigenti dei piranha, ma che se li tratterai bene mangeranno volentieri dalle tue mani e nn che ti mangeranno le mani!
se hai dubbi sono qua!
__________________
Wave poseidon 330L avviato nel 2001 illuminato a led dal 2008..
Davide80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2006, 12:48   #15
tatore
Guppy
 
L'avatar di tatore
 
Registrato: Nov 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 413
Foto: 23 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a tatore

Annunci Mercatino: 0
Ciao Carmen,
In fase di allestimento l'areatore non è poi da demonizzare cosi' come leggo..in primis perche' la flora batterica che andra' a formarsi nel filtro consumera' una gran quantita' di ossigeno, in secondo luogo perche' badare al ph in questa fase iniziale è una vera inutile mossa.
Se non hai l'oxydator (da posizionare vicino le griglie di rientro), l'reatore puoi benissimo metterlo, male non fa anzi..fossi in te per dare una mano alla nitrificazione metterei la porosa proprio nel filtro, sopra la "sottiletta"di lana (conosco il filtro interno in dotazione con gli acquari juwel).
Adesso il filtro ti fa arrivare il ph anche a 7,8, ma come detto poco importa.
Sarebbe controproducente tentare di acidificare l'acqua.
Con questo non voglio andare contro nessuno, e aggiungo che se riesci a disporre l'uscita del filtro in maniera tale che si crei un'increspatura dell'acqua è un altro supporto valido.
A filtro maturo chiaramente rimetti la porosa nella scatola, ma non sottovalutarne l'utilita' in caso di lenta nitrificazione.
__________________
*Salvo*
tatore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2006, 16:03   #16
Carmen Laura
Plancton
 
Registrato: May 2006
Messaggi: 20
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Salve anche a te Tatore,
a questo punto vedo che le opinioni sono un po discordanti l'una dall'altra...sicuramente con l'andare del tempo ognuno si sarà appoggiato più ad un metodo che ad un altro, ma visto che io sono decisamente impreparata sull'argomento vedrò di fare così:
(datemi un ok su quello che vi sto scrivendo e ditemi, a questo punto, se sto facendo scemenze o meno!!!)

- inserirò un aeratore nel filtro (preciso che sarà in funzione, almeno all'inizio unicamente il filtro interno della juwel) per un periodo di circa un mesetto per poi toglierlo a maturazione del filtro avvenuta (a proposito, come faccio a vedere e/o sapere quando il filtro è maturo???);
- "spugna rotante", per una migliore eliminazione di ammoniaca etc.., all'uscita del getto della pompa;
- controllo valori acqua, a questo punto, solo alla fine di questi processi.

Sono sulla strada giusta????Speriamo che poi il Ph non mi salga a dei valori allucinanti, sarebbe un peccato!!!
Carmen Laura non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2006, 00:15   #17
tatore
Guppy
 
L'avatar di tatore
 
Registrato: Nov 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 413
Foto: 23 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a tatore

Annunci Mercatino: 0
Del ph infischiatene in fase di maturazione.
Non ho capito il passaggio della "spugna rotante" , ma ti straquoto per la porosa sopra il juwel
Quando gli no2 staranno a zero zero puoi dire che la vasca è pronta.
Dopo due gg cominci con cambi d'acqua e "modelli " i valori a seconda degli inquilini.
Ma prima del momento clou (nitriti a zero) fregatene di tutto e lascia che la vasca cominci il processo di nitrificazione.
__________________
*Salvo*
tatore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2006, 10:35   #18
Carmen Laura
Plancton
 
Registrato: May 2006
Messaggi: 20
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Tatore per le dritte!!!!!
La "spugna rotante" (così da me battezzata) me l'ha consigliata Davide80 (vedi [http://www.hydor.it/inglese/bioflo.htm]), lui la collega all'uscita del getto della pompa dell'acqua:
se ho capito bene il flusso dell'acqua fa ruotare questa spugna che entrando ed uscendo dall'acqua dovrebbe provocare l'evaporazione dell'ammoniaca, inoltre evita di avere troppa corrente in vasca in quanto attenua il getto della pompa (questa spugna dovrebbe ruotare molto lentamente), ovviamente dovrebbe anche introdurre ossigeno in vasca!!
Io pensavo di metterla, Davide80 dice di utilizzarla sui suoi acquari e di essere soddisfattissimo del risultato.

Scusa, ma credo di non aver ben capito, dove devo mettere esattamente la pietra porosa dell'aeratore?? "Sulla sottiletta di lana": potresti spiegarmi un po più esattamente cosa vuol dire, sai non sono così ferrata in materia!!
Conta che questo week, finalmente, avrò il tempo per poter allestire l'acquario!!!
Grazie anticipatamente per la tua pazienza, ciauuuuuu!!!!
Carmen Laura non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2006, 11:16   #19
tatore
Guppy
 
L'avatar di tatore
 
Registrato: Nov 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 413
Foto: 23 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a tatore

Annunci Mercatino: 0
La parte superiore del filtro interno Juwel ha come strato superiore una "sottiletta" di lana (hai il filtro interno Juwel?).
Ecco, proprio sopra metti la pietra porosa, e l'acqua che arrivera' poi a percorrere tutto il filtro sara' ben areata (ossigenata ). Se non sbaglio inoltre ci dovrebbe essere proprio al centro del coperchietto un buco tondo..utilizzalo per questa procedura. Non esitare a contattarmi se hai dubbi.
Bye
__________________
*Salvo*
tatore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2006, 11:31   #20
Carmen Laura
Plancton
 
Registrato: May 2006
Messaggi: 20
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Capito!!!
Si il filtro è quello interno della Juwel in dotazione, allora metto la porosa proprio lì dove mi hai detto tu, e la spugna rotante all'uscita del getto della pompa, grazie mille.....se avessi altri dubbi probabilmente ti romperò ancora le scatole!!!!
Grazie, ciauuuuu!!!!
Carmen Laura non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , allestimento , areatore , discus , mio
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15905 seconds with 12 queries