Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Il problema però è che aggiungendo la dose di 5gr di preparato in 1lt di acqua (io l'ho aggiunta ad acqua di rete, nell'articolo parla di RO, ma la differenza non dovrebbe essere abissale), il gh da 12 è salito oltre i 36 (mi sono fermato se no buttavo tutto il reagente).
Devi usare la soluzione da 1 lt ottenuta per correggere i valori in vasca versandocene alcuni ml, NON per portare ad un certo valore quel litro lì (è chiaro che avrà valori altissimi e fuori scala).
C'è una guida in evidenza in chimica di Scriptors (mi pare) per farsi i sali, con dosi precise e tutto.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ovviamente il KH non lo modificano, per il KH molti usano del bicarbonato
Per il KH, ci sono una moltitudine di prodotti: io uso aquili KH+.
Per il GH non c'è quasi nulla, e quello che c'è alza anche se di poco anche il GH, quindi per un GH+ puro, non resta che il fai da te.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da ilVanni
Devi usare la soluzione da 1 lt ottenuta per correggere i valori in vasca versandocene alcuni ml, NON per portare ad un certo valore quel litro lì (è chiaro che avrà valori altissimi e fuori scala).
C'è una guida in evidenza in chimica di Scriptors (mi pare) per farsi i sali, con dosi precise e tutto.
L'articolo che ho letto, recitava precisamente di aggiungere, in diverse proporzioni, 5gr di sali in un litro di RO.
Non è che mi posteresti il link della guida di cui mi parli, che per me sarebbe molto ineterssante, grazie
Ultima modifica di TukTuk; 28-03-2014 alle ore 22:33.
Motivo: Unione post automatica
Comunque se non sei più che sicuro di quello che metti in vasca col fai-da-te, compra dei prodotti già fatti (ci sono moltissimi sali solo per GH).
Ok, grazie del link, mi leggerò sicuramente l'articolo.
Per quanto riguarda i prodotti per il GH, alla richiesta al mio negoziante, mi è stato detto di non avere nulla solo GH+, ma solo prodotti, tipo amazon salt, che però alzano anche il KH.
Spresti dirmi alcuni di questi prodotti specifici solo GH+ che non alterino il KH?
Mi sono letto attentamente il topic in questione, e devo dire che è ben dettagliato e ben spiegato, fin troppo comuqnue, mi sembra un esagerazione di calcoli e di procedure per dover semplicemente alzare il GH!!
Ad ogni modo, prodotti già pronti, continuo a faticare a trovarne. Se qualcuno potesse indicarmene alcuni reperibili su acquariumline, gliene sarei grato.
Nel frattempo continuo i miei calcoli sui sali che ho miscelati tra loro in proporzione.
Quello che sarebbe utiler sapere è, quanti sali devo aggiungere a 100lt di acqua per alzare il GH di 1 punto.
però non c'hai ancora detto perchè vuoi aumentare solo il GH
Inanzitutto grazie, è proprio il prodotto che cercavo!!
Altra domandina (sono curioso come una scimmia ): meglio integratori in sali o liquidi?
Voglio alzare solo il GH, perchè il KH è già corretto, se uso un prodotto ambivalente, porto il GH al giusto livello ma sballo il KH verso l'alto.