![]() |
Alzare GH e tenere stabile il KH
Buongiorno, è possibile quello che ho scritto nell'oggetto?
Perchè se metto i sali, si alzano entrambi, come si può alzare solo il GH? |
usando un sale solo per il GH.
si alzano entrambi se metti un sale che li alza entrambi, tipo il Sera Mineral |
Quote:
Perfetto, grazie, non sapevo che esistessero solo sali GH ;) p.s. mi potresti indicare qualcuno di questi prodotti? |
moltissime marche hanno i sali
per esempio Equo GHplus oppure Seachem Equilibrium (ma questo è pensato soprattutto per le piante, contiene molto potassio e un po' di ferro, oltre a calcio e magnesio) |
Quote:
Mah, facendo una ricerca nei due negozi dove mi rifornisco non ho trovato questi prodotti. Ho letto sul web che con pochi spiccioli e reperendo i prodotti direttamente in farmacia si può usare: 3/5 di solfato di calcio 1/5 di cloruro di calcio 1/5 di solfato di manganesio Così, si alza solo il GH, tutto gli altri valori della vasca (esclusa la conduttività chiaramente), rimarranno invariati. Che ne dici? |
beh sì, come sempre esistono anche soluzioni fai-da-te..
|
Quote:
Certamente, come in tutte le cose, ma questa soluzione ti sembra una buona soluzione o è come chi si fa da solo un impianto di CO2 incotrollabile? |
no , la CO2 "incontrollabile" no, dai, per carità..vade retro:-D
invece molti usano proprio soluzioni di calcio e magnesio fai-da-te per alzare il GH, io non l'ho ma fatto sinceramente se uno sa quello che sta facendo, per me può fare tutto quello che vuole, l'importante è avere cognizione di causa |
Quote:
Dunque, appurato appunto che in commercio non esistono prodotti solo GH+, e che comunque quelli che hano questa indicazione alzano, anche se di poco il KH, ho procurato i sali di cui sopra, da cui ho tratto le specifiche dal link http://www.maughe.it/faq/varieacqua.htm. Al contrario di quello che dice l'articolo, non sono semplici da acquistare, sono prodotti da laboratorio e quindi non vendibili al pubblico, quindi non pensiate di andare bellamente in farmacia e di uscire con questi sali in mano. Oltretutto nemmeno il costo è così a buon mercato come dice l'articolo. Io per: 250gr di magnesio solfato 250gr di calcio fosfato 100gr di cloruro di calcio mi sono partiti 23,5€ Ad ogni modo dovrò fare un test con un campione di acqua, appena avrò avuto il tempo di farlo, ne posterò qui i risultati #28 |
Dunque, stamane ho condotto il primo test. Ho miscelato i sali ed ho ottenuto un totale di 50gr di preparato miscelando i sali di cui sopra nelle giuste proporzioni. Ho prelevato 1lt di acqua dal rubinetto, test KH = 9, GH = 12.
A questo punto ho messo 5gr del preparato nel lt di acqua a cui avevo precedentemente misurato i valori ed ho rieseguito i test. Il KH sempre a 9, quindi in effetti questi sali, come spiega l'articolo, non vanno a toccare nessun valore dell'acqua se non il GH e di conseguenza e chiaramente la conduttività. Il problema però è che aggiungendo la dose di 5gr di preparato in 1lt di acqua (io l'ho aggiunta ad acqua di rete, nell'articolo parla di RO, ma la differenza non dovrebbe essere abissale), il gh da 12 è salito oltre i 36 (mi sono fermato se no buttavo tutto il reagente). Conclusioni parziali: questi tre sali, miscelati nelle proporzioni indicate, non modificano assolutamente il KH. Il dosaggio in gr/lt invece non è corretto, con 5 gr di preparato l'acqua diventa dura come un "macigno", pertanto dovrò eseguire nuovi test per stabilire la dose ottimale per innazlare il GH di 1/2 punti. Come sempre posterò qui il risultato (nella speranza che interessi a qualcuno -34-34) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl