Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
occhio che il salto si sente!!!
a casa noi l'abbiamo con il cloro 18x9 (piccolo consiglio spassionato non farla in mosaico!!tenerla pulità è un incubo!!!!) , il mio ex moroso invece l'ha con il sale ma si sentiva cmq che era salata!
__________________
Dicono che gli animali non hanno un'anima... bè, io non ci credo. Se avere un'anima significa essere in grado di provare amore, fedeltà e gratitudine, allora gli animali sono migliori di tanti esseri umani.(J. Herriot )
occhio che il salto si sente!!!
a casa noi l'abbiamo con il cloro 18x9 (piccolo consiglio spassionato non farla in mosaico!!tenerla pulità è un incubo!!!!) , il mio ex moroso invece l'ha con il sale ma si sentiva cmq che era salata!
ed io che mi pensavo che 10*5 fosse grande...ahahahhahahahh
scherzi a parte,in che senso il salto si sente??
il rivestimento sarà in pvc armato color sabbia,su questo non ci piove!!
io ho fatto il bagno in entrambi i tipi di piscina,mi è sembrata in generale meglio quella "salata",opinione personale!!
occhio che il salto si sente!!!
a casa noi l'abbiamo con il cloro 18x9 (piccolo consiglio spassionato non farla in mosaico!!tenerla pulità è un incubo!!!!) , il mio ex moroso invece l'ha con il sale ma si sentiva cmq che era salata!
ed io che mi pensavo che 10*5 fosse grande...ahahahhahahahh
scherzi a parte,in che senso il salto si sente??
il rivestimento sarà in pvc armato color sabbia,su questo non ci piove!!
io ho fatto il bagno in entrambi i tipi di piscina,mi è sembrata in generale meglio quella "salata",opinione personale!!
i miei se ne pentono ogni anno che la devono pulire di averla fatta cosi
intendiamoci non è come uscire dal mare che ti rimane il sale addosso!! però se ti bagni la bocca lo senti che è salata! a parte questo io a casa il cloro non lo sento..non sento l'odore ne mi da fastidio se vado sotto ad occhi aperti! calcola che non è come andare in una piscina pubblica che ci sono quintali di cloro perchè ci vanno duemila persone!
l'acqua è sempre pulitissima! forse anche perchè è a sfioro e perchè la pompa è perennemente attaccata al massimo infatti l acqua ci mette secoli a scaldarsi!
però son sincera non noto la differenza avendole provate tutte e due! l'unico sbattimento (non mio per fortuna ) è quello di dosare mille prodotti quasi tutti i giorni
__________________
Dicono che gli animali non hanno un'anima... bè, io non ci credo. Se avere un'anima significa essere in grado di provare amore, fedeltà e gratitudine, allora gli animali sono migliori di tanti esseri umani.(J. Herriot )
sti complimenti però!!
18*9 a sfioro è uno spettacolo,anche se ci voglio due reni ed un fegato per farla!!!
io voglio meno spattimento possibile..e credo (e mi è stato dai più detto) che in questo senso la "salata" aiuti a diminuire la manutenzione.
già il fatto di avere cloro e ph controllati automaticamente è importante!!
poi con i vari controlli di livello automatici e cavolatine varie riduco il più possibile!!
per quelle misure o cemento o fibra, il riscaldamento solare l'ho provato ed è deludente.
certo la pompa di calore se vuoi tempi di riscaldamento decenti è un bestione ,dipende dalla profondità quindi volume totale ma 10 - 15 kw di macchina ci vogliono.
la copertura son soldi molto ben spesi, per sicurezza dei bimbi non c'è nulla di meglio.
Se la forma è più o meno rettangolare è meglio che la prevedi immersa e quindi nella costruzione è una specie di "tapparellona" che galleggia sull'acqua, se la forma è a fagiolo o molto giocata esiste solo il telo motorizzato su binari che copre un rettangolone che include la vasca, è molto più caro e il rullo rimane a vista se non usato ,diventa una panchetta ma che te ne fai di una "panchetta" di 5 metri? ,inoltre col sistema a telo difficilmente ci stà il trampolino e il telo si usura più precocemente.
La copertura coibenta dal freddo e dalla luce, risparmi enormemente sulle ore di funzionamento filtro e riscaldamento.
per cloro & co cercan tutti di rifilarti prodottini vari ,test ,dosaggi giornalieri ecc alberghi e piscine pubbliche mica diventan matti! esistono dei pastiglioni (8cm diametro) bicolore da mettere nei cestelli ,li vendono a sacchi senza marchio ,son più cari ma alla fine risparmi,calcolato il dosaggio per il tuo volume mai più problemi di alghe o acqua torbida.
P.S.
Lo sai vero che per l'Italia se hai una piscina la casa passa in categoria lusso e quindi le relative tasse schizzano alle stelle?
per quelle misure o cemento o fibra, il riscaldamento solare l'ho provato ed è deludente.
certo la pompa di calore se vuoi tempi di riscaldamento decenti è un bestione ,dipende dalla profondità quindi volume totale ma 10 - 15 kw di macchina ci vogliono.
la copertura son soldi molto ben spesi, per sicurezza dei bimbi non c'è nulla di meglio.
Se la forma è più o meno rettangolare è meglio che la prevedi immersa e quindi nella costruzione è una specie di "tapparellona" che galleggia sull'acqua, se la forma è a fagiolo o molto giocata esiste solo il telo motorizzato su binari che copre un rettangolone che include la vasca, è molto più caro e il rullo rimane a vista se non usato ,diventa una panchetta ma che te ne fai di una "panchetta" di 5 metri? ,inoltre col sistema a telo difficilmente ci stà il trampolino e il telo si usura più precocemente.
La copertura coibenta dal freddo e dalla luce, risparmi enormemente sulle ore di funzionamento filtro e riscaldamento.
per cloro & co cercan tutti di rifilarti prodottini vari ,test ,dosaggi giornalieri ecc alberghi e piscine pubbliche mica diventan matti! esistono dei pastiglioni (8cm diametro) bicolore da mettere nei cestelli ,li vendono a sacchi senza marchio ,son più cari ma alla fine risparmi,calcolato il dosaggio per il tuo volume mai più problemi di alghe o acqua torbida.
P.S.
Lo sai vero che per l'Italia se hai una piscina la casa passa in categoria lusso e quindi le relative tasse schizzano alle stelle?
grazie mille!!
sui vari prodottini concordo,avevo una piscina circolare da 5 metri,poco più che un giocattolo,mi hanno rifilato di tutto e di più...ho smesso di aver problemi quando ho cominciato ad usare i pastiglioni!!
per quanto riguarda il ps a me non risulta sia così...
non è mica automatico che appena ti fai la piscina diventa di lusso l'abitazione..
il mio architetto mi ha detto che la misura deve superare gli 80mq e comunque la casa deve avere anche alcune tra altre altre caratteristiche necessarie tipo ascensori,soffitti con finiture di pregio,metratura sopra i 160 mq mi pare,terrazzi di una certa dimensione etc etc.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da DECASEI
Se hai bisogno fammi sapere.... pensi di farla interrata??
grazie mille!!
penso di aver deciso più o meno tutto!!
si ovviamente sarà interrata!
Ultima modifica di corve; 10-03-2014 alle ore 10:47.
Motivo: Unione post automatica