Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 05-03-2014, 22:52   #11
TukTuk
Guppy
 
L'avatar di TukTuk
 
Registrato: Jan 2014
Città: Villasanta
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 48
Messaggi: 285
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da namber Visualizza il messaggio
Per quanto riguarda le bolle che girano in vasca e non si sciolgono? Cosa vuol dire?
Secondo me, avendo un impianto fatto in casa, il problema è che non hai una valvola di riduzione pressione, e quindi la CO2 viene fuori a gogo senza che tu possa regolarla.
Tutto questo puo essere dannoso per i pesci ed i valori della vasca.
Se vuoi economizzare si trovano in commercio a 13€ della tetra e 9€ di un'altra marca Taiwanese, dei kit che con una bombola usa e getta ti permettono di diffondere CO2 per mesi ( a livello dilettantistico)


Posted With Tapatalk
__________________
Più cose so, più mi sento ignorante e più voglio sapere, l'ingnoranza pura invece porta allo spegnimento della mente.
TukTuk non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-03-2014, 22:59   #12
namber
Protozoo
 
Registrato: Mar 2014
Città: pistoia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ecco quindi potrebbe essere un problema di pressione?
Totalmente ignorante credevo che avendo una vasca da 300 lt e una bottiglia fai da te da 1,5 lt avrei avuto il problema contrario...
namber non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2014, 23:15   #13
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi, meglio non fare le cose "a livello dilettantistico" ....... c'è il rischio di "gassare" i pesci!!!!
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2014, 23:21   #14
namber
Protozoo
 
Registrato: Mar 2014
Città: pistoia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tolgo tutto?
Ma se la co2 fosse troppa non dovrei avere un alterazione dei valori dell' acqua?
namber non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2014, 23:27   #15
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non è detto........se il kh è abbastanza alto il potere tampone tiene stabile il ph e non ti accorgi della eventuale co2 in eccesso........la co2 andrebbe "maneggiata" con cognizione di causa e dopo aver "digerito" un po' di chimica dell'acqua
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2014, 23:30   #16
namber
Protozoo
 
Registrato: Mar 2014
Città: pistoia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
A questo punto credo che la cosa migliore per me sarà togliere tutto e sperare che le piantine si arrangino senza co2..
namber non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2014, 23:38   #17
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dipende dalle piante che hai, le mie vasche sono tutte molto piantumate, ho pochissima luce, non ho mai usato la co2 e mai fertilizzato
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2014, 09:08   #18
namber
Protozoo
 
Registrato: Mar 2014
Città: pistoia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho solo poche anubias...e sono in attesa di prendere delle galleggianti..a quanto pare mi conviene smontare tutto e lasciare le piante senza co2.
Quindi se I test fissi a reagente non hanno valore e se non posso far riferimento alla tabella kh-ph-co2 visto il kh alto...non c'è modo di capire se la quantita di co2 in vasca è sufficiente, insufficiente o troppa?
namber non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2014, 10:06   #19
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non per mancare di rispetto alle Anubias..ma per quelle piante puoi anche fare a meno di comprare un impianto
è ovvio che anche loro, come tutte le piante, hanno bisogno di CO2 quindi più ce n'è meglio è.

non tutte le piante possono fare decalcificazione biogena (= prendere il Carbonio dai carbonati). Lo fanno solo le vere piante acquatiche tipo Ceratophyllum, Vallisneria, Egeria etc.
tutte le altre (che spesso sono piante palustri, costrette da noi alla sommersione perenne..)hanno bisogno di CO2
e comunque anche le vere piante acquatiche "preferiscono" evitare la decalcificazione, perchè più dispendiosa


a me il "gel" non è mai piaciuto, sono sempre stato e sarò sempre per la bombola+riduttore.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "

Ultima modifica di dave81; 06-03-2014 alle ore 20:43.
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2014, 12:07   #20
TukTuk
Guppy
 
L'avatar di TukTuk
 
Registrato: Jan 2014
Città: Villasanta
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 48
Messaggi: 285
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Come altri ti hanno detto, la CO2 non è di vitale importanza in una vasca con piante, serve più che altro a chi ha pesci che prediligono PH leggermente acidi, e la CO2 è il mezzo migliore per abbasare il PH in vasca, a patto di avere un KH non superiore a 4, altrimenti si rischia di spendere energie per nulla.

http://www.aquariumline.com/catalog/tetra-optimat-p3.html

Guarda qui, con 11,35€ avrai CO2 senza spendere un capitale, ma ancor meglio, senza creare problemi alla vasca come stai facendo con il tuo "gassatore" artiginale ;)
TukTuk non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
co2 , gestione , problema
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:43. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17345 seconds with 12 queries