Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Diciamo che ora vorrei avere dei valori che possano "accontentare" gli ospiti... :)
Semplicemente non è fattibile. Hanno bisogno di valori differenti. I velifera hanno bisogno di un'acqua più dura e Ph basico rispetto ai botta e agli scalari. Per le misure dell'acquario potresti anche tenere solo i velifera nella vasca da 60litri piantumandola a dovere, cioè con molta vegetazione, creando quindi una vasca speciale solo per loro.
quindi questi sono i valori della tua acqua di rubinetto?
Quote:
Ph 7,5/8
Gh 13
Kh 9
per scalari e botia sarebbe meglio abbassare un pochino le durezze con l'osmosi. in pratica devi semplicemente comprare un po' di osmosi per tagliare l'acqua di rubinetto
e ogni volta che farai i cambi dovrai usare sempre le stesse percentuali di osmosi/rubinetto
per il pH il discorso non è così semplice, può darsi che tu assista ad un piccolo abbassamento di pH ma non è automatico.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
bah..io lascerei i velifera in quanto vogliono acqua salmastra(alla lunga non ce la faranno vedrai...)i botia diventano enormi e vanno a gruppi comunque puoi tentare di allevarli con gli scalari.
per i Chromobotia purtroppo in questo caso c'è poca scelta: o li riporti indietro al negozio o li tieni con gli scalari, a livello di valori scalari e Chromobotia più o meno hanno esigenze abbastanza simili, anche se non c'entrano niente l'uno con l'altro.
io fare almeno 1/3 osmosi e 2/3 rubinetto,prima fai una prova con queste proporzioni e poi misura i valori.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
che io sappia potrebbe essere prodotta con sistemi di resine a scambio ionico oppure con sistemi industriali misti (resine + membrane osmotiche). ma non l'ho mai analizzata e non ho mai approfondito il discorso. è un prodotto che non uso... l'acqua me la produco io perche ho un impianto ad osmosi inversa in casa.
l'acqua di osmosi viene esclusivamente prodotta attraverso l'uso di membrane osmotiche
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "