Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Oggi sono stato in un negozio di acquari per appunto cercare di capire con quale vasca iniziare....la prima che ho subito notato e' un acquamar 200... http://www.ilregnodellanatura.it/det...hp?id_art=3661
vedendo appunto la cifra il commesso mi ha detto che potrei comunque farlo in una lido 200.. http://www.ilregnodellanatura.it/det...php?id_art=432
dicendomi che poi dovrei solo cambiare qualche pezzo,allora mi chiedevo ma su quest'ultimo non vi sono ne i fori ne il posto per il sump che nell'altro acquario e' gia' predisposto...ovviamente sia esteticamente che per quanto letto in questi giorni il primo sarebbe favoloso....ma il costo.....ahimè e' abbastanza elevato....potete perfavore aiutarmi a capire un pochino???
Premetto che prima di iscrivermi sul forum ne ho prese di bidonate quindi non buttate via i soldi.
Inizio: che gestione volete avere: Berlinese, DSB, Balling..........
Vasca: consiglio sump e fori per scarico Xaqua in-out
Tecnica: skimmer, termo riscaldatore, impianto osmosi magari con tds, pompa di risalita, pompe di movimento, rifrattometro, plafoniera HQI, NEON o LED
Rocce vive, sale
Spero per voi di non farvi fregare nel farvi mollare dai negozianti dei filtri esterni che sono la peggior cosa nel marino (parlo per esperienza personale)
Ciao Mirko
Ecco appunto...leggo sempre su questo forum che fondamentalmente le basi per un marino sono uguali poi sono stati create queste varie soluzioni...io essendo appunto all'inizio non e' che abbia ancora deciso....purtroppo a volte leggo leggo ma le idee mi si intrecciano sempre di piu...potresti farmi un breve descrizione dei vari metodi di gestione in modo che una volta scelto mi orientamento solo in una direzione senza continuare a impicciarmi le idee
Un consiglio spassionato, evitare vasche già assemblate, fatti fare la vasca (ogni buon negozio ha un costruttore di vasche)poi si inserisce la tecnica più idonea, si risparmia notevolmente e si fa la vasca secondo le personali esigenze
Ciao Tene diciamo a quello ci sono arrivato,ho notato che anche una vasca artigianale delle misure da me preferite ovvero 80-40 o 80 mi costa circa 150 euro....solo che facendomi una culture e leggendo leggendo mi si intrecciano ancora di piu le idee...proprio sulle basi.....aiuto.....ce la farò mai a partire????Mi sembra un labirinto...
Ok...una volta definito la vasca ho bisogno di un sump,questa vasca de-cantatrice e' obbligatoria oppure no?Perche' ho problemi con la moglie ahahahah lei mi appoggia per metterlo su un mobile....ma per un mobile interno....diciamo sono in trattative =))
Quali sono gli accessori indispensabili nella vasca e quali nella sump?
La sump è una vasca tecnica Dove mettere tutte le attrezzature che altrimenti sarebbero in bella vista in vasca risultando antiestetiche, ingombranti e più rumorose. Questo ultimo dato ti può essere d'aiuto nella trattativa con la moglie.
In sump Vanno:
lo Skimmer, tra gli Skimmer da sump hai una maggiore scelta e migliori prestazioni rispetto a Skimmer appesi o interni alla vasca.
Il riscaldatore
I vari filtri per resine, zeoliti ecc(per chi li usa)
Eventuale reattoree di calcio.
Una vasca come quella che n intendi realizzare b so può fare benissimo senza sump, ma con la sump è tutta un altra cosa.
Cosa intenderai allevare?
Non e' che io conosca a meraviglia tutte le tipologie di pesce,,,sicuramente uno o due pesci pagliaccio....poi mi piacerebbe un pesce chirurgo Paracanthurus hepatus...questo e' il piu comune ,o quello che mia figlia preferirebbe =)....sei a lei mettessi tutti quelli di nemo credo mi fa la statua ahahahha e comunque una volta arrivato alla scelta dei pesci dovrei vedere appunto la compatibilità tra loro e con il mio litraggio di acquario