AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Il mio 1 acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=446569)

Billymio0401 05-02-2014 19:10

Il mio 1 acquario
 
Ciao a tutti sono un novello nel settore e ho deciso (con le dovute accortezze e senza fare cosi a casaccio) di comprare il mio primo acquario,e ho deciso per l'appunto di farlo marino,ho provato a leggere un po di cose su internet ma a volte mi confronto con cose opposte o comunque notizie contrapposte fra loro,per quello ho deciso di scrivere qui per appunto ricevere piu consigli possibili per creare la migliore soluzione per la realtà che andrò ad inserire appunto nell'acquario,scusate se appunto elenco diverse domande..
Ho a disposizione circa uno spazio di 80x40 e altezza anche 40 cm che dovrebbe corrispondere a circa un 120 litri,quindi che habitat potresi creare al suo interno?
Poi vorrei sapere se mi conviene prendere un acquario già fatto (pompa,riscaldatoere led in dotazione)e appunto aggiungere uno schiumatoio o partire anche da una teca solo vetro e comprare tutto a parte?
Vi ringrazio per l'aiuto

Stefano G. 05-02-2014 20:37

ciao ....... meglio farsi costruire la vasca con le dimensioni maggiori possibili ...... con fori e sump
quello che puoi allevare dipende dai tuoi gusti e dalle possibilità economiche ....... per iniziare sono indicati i coralli molli con qualche pescetto ...... per fare esperienza senza spendere cifre astronomiche

Billymio0401 06-02-2014 10:34

La mia intenzione e' quella di creare un acquario con molti colori....per questo ho deciso di orientarmi sul marino,qualora decidessi appunto per vasche neutre (che si trovano a cifre molto basse anche 150 euro) solo vetro quale sarebbero tutti i pezzi da comprare a parte?

mauro1 06-02-2014 10:59

Ciao anche io come te sono partito da poco col marino come assoluto novellino, la mia vasca è simile alla tua come dimensioni, riporto qui di seguito la lista della spesa che mi è servita per il giorno zero. Poi sicuramente è meglio che ti fai consigliare da qualcuno più esperto di me:

- vetro e silicone (per vasca e sump)
- tubo flessibile in silicone per pompa di risalita
- tubo rigido in PVC per scarico (e tangit per incollarlo)
- impianto di osmosi inversa
- pompa di risalita
- schiumatoio
- riscaldatore
- 2 pompe di movimento con controller
- plafoniera con controller
- sale
- rifrattometro
- termometro
- test vari per l'acqua
- rocce vive
- magnete per pulizia vetro
- osmoregolatore

oscaretto 06-02-2014 11:22

Ciao ragazzi mi unisco alla discussione :) anchio vorrei passare da un tropicale di 60 litri ad un marino di 150 mah che tipo di pesci potrei inserirci? apparte i pesci pagliaccio?

cibbiere 06-02-2014 13:52

V consiglio di leggere attentamente le guide qui:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/marino_guide.asp
potrete farvi un'idea sui criteri fondamentali e poi partire con domande mirate

oscaretto 06-02-2014 13:55

Quote:

Originariamente inviata da cibbiere (Messaggio 1062311063)
V consiglio di leggere attentamente le guide qui:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/marino_guide.asp
potrete farvi un'idea sui criteri fondamentali e poi partire con domande mirate

si lo leggerò senz'altro #70

una domanda ho visto il juwel lido 200 lo potrei trasformare in marino? o conviene direttamente prenderne uno gia fatto?

cibbiere 06-02-2014 14:09

Quote:

Originariamente inviata da oscaretto (Messaggio 1062311065)
Quote:

Originariamente inviata da cibbiere (Messaggio 1062311063)
V consiglio di leggere attentamente le guide qui:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/marino_guide.asp
potrete farvi un'idea sui criteri fondamentali e poi partire con domande mirate

si lo leggerò senz'altro #70

una domanda ho visto il juwel lido 200 lo potrei trasformare in marino? o conviene direttamente prenderne uno gia fatto?

Leggi e potrai cominciare a capire quali sono i requisiti che deve avere una vasca marina (profondità, altezza, spessore, vasca chiusa o aperta, ecc...)
E comunque, di solito, conviene allestire una vasca piuttosto che comprare un "pacchetto" già fatto. A meno che non si trovi sul mercatino una vasca già allestita bene.

Billymio0401 06-02-2014 15:50

Grazie mille ragazzi leggero attentamente a casomai riprendero' la discussione siete stati gentilissimi

Billymio0401 06-02-2014 16:24

Ma creare appunto una vasca (sump) per la lavorazione dell'acqua e' obbligatoria?Poiche io non avevo intenzione di prendere un acquario con mobile ma bensi di poggiarlo su un mobile gia' esistente


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11798 seconds with 13 queries