E' giovane ma è una bella vasca...
Per me siete un po' troppo fiscali con il discorso sui pesci...in fin dei conti i litri minimi per me sono un parametro che da solo è assolutamente insignificante, molto più importante è invece l'equilibro della popolazione.
Vedo spesso nella sezione "grande" del forum vasche strapiene di pesci, che magari a litraggio teorico ci starebbero anche...ma poi sono talmente piene tra rocce ed invertebrati che i pesci nuotano tutti vicini in un piccolo spazio...sfido chiunque ad andare di là o su youtube, guardarsi un po' di video e poi dirmi che non ho ragione
Ora voi volete dirmi che in quegli innaturali banchi un flavescens (che c'è quasi sempre) sta meglio?
Circondato da altri 3-4 acanturidi, 10 cromis, 8 pagliacci e millemila altri pesci in 400- 500 litri
Non starà meglio invece in questa, di 80 litri, ma da padrone assoluto, essendo un pesce territoriale? Io la mia idea ce l'ho
Secondo me un parametro migliore per dire se un pesce può o non può vivere decentemente in un dato acquario (non litraggio, acquario) va fatto sulla base dell'analisi del territorio (ovvero spazio disponibile al netto del volume occupato da invertebrati e rocce) e degli altri ospiti
E' probabile che anche con questo metodo arriveremmo alla conclusione che in questa vasca il flavescens non ci dovrebbe stare...ma io credo anche che arriveremmo alla conclusione che ha molto ma molto più territorio qui che non in molte vasche grandi
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)