Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
dunque zadinadream..ho fatto i test e ho rilevato,PH 7,5 e KH 6,GH13 cosa ne dici mettendo la co2 a lievito potrei abbassare un po il ph???vorrei portarlo sui 6,8..sai per gli scalari....fammi sapere...tanto la vorrei mettere anche per le piante....dato che ho messo il pratino di lilaeopis novae zelandiae,e di hemianthus callitrichoides...quindi mi serve per forza....grazie ciao..
x Woodoo: le piante che ho sono: 3 microsorum, 4 cryptocoryne e 3 higrophila (quella che mi hai chiesto tu)
X Boston: di sicuro il pH ti si abbasserà un po. Al limite puoi tagliare un po l'acqua con quella di osmosi e abbassare leggermente il kh fino a 4/5 cosi vedrai che il pH andrà sicuramente a 6.5.
Nota che gli scalari sono pesci molto rsistenti si adatteranno sicuramente anche a 7!
Occhio al prato: oltre alla c02 e al fertilizzante richiede tanta luce e di qualità! che illuminazione usi?
ok..ora ho un illuminazione del cavolo....ho 50 watt per 180 litri,ma lunedi compro i riflettori,e poi se qualcuno mi dice il modello potrei anche prendere un neon nuovo...ma mi dispiacerebbe...i neon che ho adesso sono nuovi...!che fertilizzante dovrei utilizzare???
grazie mille....
cmq io come pratino ho la hemiantus callitrichoides cuba che richiede media luce..0,5wátt litro e la lilaepsis novae zelandiae quasta so che e piu difficile..ma anche lei va bene con 0,5 watt litro...ora lunedo comprero i riflettori..in attesa che mi arrivi la CARTA MONETA di questo mese e poi cambiero i neon....pero per queste due piante non c e scritto che vogliono assolutamente la CO2...le altre piante che ho sono,microsorum windelov,echino schuletri leopard,cabomba e bacopa caroliana e una pallina di alghe che non mi ricordo il nome...dici che la devo mettere l aCO2 e basterebbe fertilizzare...dato che ho un bel numero di pesi che di CO2 ne producono sicuramente....
io uso da un po di mesi la CO2 a lievito però nn mi convince... i primi giorni ho anche 60 bolle al minuto e poi piano piano cala.. ma non c'è un modo per ridurre le bolle o almeno controllarle? se lascio tutto il giorno a 60 bolle al minuto in 24h il mio acquario è pieno di CO2!!!
quindi mi tocca di continuo staccarlo e controllare il ph.. nn è possibile andare avanti così.. i miei poveri pesci soffrono sto sbalzo di ph e sopratutto dopo un giorno di CO2 con 40-60 bolle al minuto boccheggiano...
__________________
Alex
Trattate con riverenza il nostro pianeta: è la nostra fossa comune..
ma quanto e grande il tuo acquario?e quanti pesci hai dentro??il valore del tuo kh?io credo che la stacchero di notte l aCO2....tanto il mio al massimo e regolato a 60 bolle al minuto..di piu credo non faccia!!!!
120 litri, 23 pesci (+ o -) kh 5,5 circa e pH 6,2...
io adesso che ho appena rifatto la "bombola" a lievito mi spara anche oltre le 80 bolle al minuto..
__________________
Alex
Trattate con riverenza il nostro pianeta: è la nostra fossa comune..