Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento laghetto Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento del laghetto.

Rispondi
Vecchio 26-05-2006, 00:38   #11
Alfaking
Guppy
 
L'avatar di Alfaking
 
Registrato: Jan 2004
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 400
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
scusa la domanda...
quanto hai speso per il telo ?
tu che hai le tarte, e mi dici che non lo hanno scalfito...questa cosa mi consola !
__________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, decisione e velocità d'esecuzione...
Alfaking non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-05-2006, 09:59   #12
momo
Avannotto
 
Registrato: Apr 2003
Messaggi: 55
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Le tarte (quelle belle grosse dell'avantar) sono dentro da qualche mese quindi non posso avere la certezza assoluta (sgrat sgrat) però anch'io avevo avuto il dubbio e informandomi in giro pare non ci siano problemi ed in effetti il telo sembra bello robusto.
Io ho speso 165euro per un telo askoll più pochi euro per un telo da muratore che ho usato come sottotelo però sono 4000l quindi credo una decina di volte quelli dei preformati
momo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2006, 19:03   #13
Alfaking
Guppy
 
L'avatar di Alfaking
 
Registrato: Jan 2004
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 400
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
allora
il laghetto più grande misura 193*123*47 cm(profondità nel punto massimo) per un totale di 480 litri (considerando che la parte a max profondità non è molto estesa, mi fido di questa stima sul litraggio...) e costa 121 euro
il telo più grande misura 5,5*4 metri e costa 95 euro.

c'è un bel cartello con scritto che per usare il telo bisogna considerare
(larghezza massima+2 volte la profondità max)*(lunghezza max+2 volte profondità max)...
considerando quindi una profondità di circa 60cm, e una larghezza di 2*1,5 m, con questo telo ci sto dentro in pieno ... o no ?
dite che mi conviene il telo?
__________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, decisione e velocità d'esecuzione...
Alfaking non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2006, 21:03   #14
Kanva
Ciclide
 
Registrato: Mar 2006
Città: Ravenna
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.092
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
480 litri lordi sono pochi per un laghetto, soprattutto considerata l'altezza scarsa, i pesci d'inverno hanno bisogno di almeno 80 centimetri per proteggersi bene, in ogni caso consiglio solo "pesci rossi"

io consiglio i teli comunque...almeno ti gestisci tu la forma e l'altezza..
Kanva non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2006, 21:45   #15
momo
Avannotto
 
Registrato: Apr 2003
Messaggi: 55
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Con il telo riesci a farlo bello grande e imho viene meglio.

Che spessore ha il telo? quello che ho usato io è spesso 0,7
momo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2006, 21:48   #16
roberto leo
Guppy
 
L'avatar di roberto leo
 
Registrato: Apr 2006
Città: Cesena
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 413
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
a me più di una persona ha detto che 40 cm di profondità son più che sufficenti qui da noi!!! poichè in inverno non abbiamo temperature esageratamente basse!!!!
naturalmente più si scava e più si è dalla parte del sicuro!!!
roberto leo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2006, 23:54   #17
Kanva
Ciclide
 
Registrato: Mar 2006
Città: Ravenna
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.092
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da roberto leo
a me più di una persona ha detto che 40 cm di profondità son più che sufficenti qui da noi!!! poichè in inverno non abbiamo temperature esageratamente basse!!!!
naturalmente più si scava e più si è dalla parte del sicuro!!!
io mi ricordo un discorso e un grafico che parlava di 20 centimetri a grado.. se in superficie ci sono 0 gradi per arrrivare alla temperatura minima tollerabile di 4 gradi per i pesci ci vogliono 80 centimetri... è ovvio come dici tu che in un laghetto con 40 cm di profondità non c'è totale sicurezza.... se fa una bella ghiacciata i pesci possono soffrirne, poi anche nei climi caldi, una maggiore profondità crea una certa "freschezza sotterranea", insomma più un laghetto è profondo e più si sta sicuri sotto tutti i punti di vista, io comunque non starei mai e poi mai sotto i 60 centimetri,
Kanva non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2006, 09:12   #18
roberto leo
Guppy
 
L'avatar di roberto leo
 
Registrato: Apr 2006
Città: Cesena
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 413
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
beh... si!!!
Quote:
anche nei climi caldi, una maggiore profondità crea una certa "freschezza sotterranea"
questo è vero!!!
Quote:
insomma più un laghetto è profondo e più si sta sicuri sotto tutti i punti di vista
anche questo è vero... e come ho detto anch'io!!!
Quote:
più si scava e più si è dalla parte del sicuro!!!
io sono arrivato a 30 cm nel mio laghetto... ... che fatica!!!!
e mi tocca scavare ancora!!!
alla fine spero che mi dia soddisfazione!!!!
roberto leo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2006, 21:54   #19
pani
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2005
Città: Pesaro
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 593
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
aggiungo che nella mia vasca da bagno profonda circa 35 cm succedeva che la ninfea quando diventava grossa nel pieno della stagione faceva le foglie che restavano fuori dall'acqua e non si adagiavano sul pelo dell'acqua.
La cosa non mi piace e per di piu i gambi teneri delle giovani foglie (rimanendo fuori dall'acqua)si ricoprivano di afidi -04 -04

Quindi consiglio almeno 60cm non solo per il benessere dei pesci ma anche per quello di eventuali ninfee

ROBERTO LEO !!! solo 30cm hai scavato in tutto sto tempo???
sara meglio che scrivi meno messaggi sul forum e lavori di piu' al laghetto !!
forse se iniziavi qualche mese prima quando ancora era piu freddo era meno faticoso il lavoro
comuque forza e coraggio che sei a meta' dell'opera
pani non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2006, 18:49   #20
roberto leo
Guppy
 
L'avatar di roberto leo
 
Registrato: Apr 2006
Città: Cesena
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 413
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
e già, son lento!!! ... lo ammetto!!!
è che non son sempre libero e quando mi decido ad andare a scavare.... (perchè magari ho un pomeriggio libero) becco proprio la giornate che piove, e poi tra l'altro mi tocca aspettare sempre un paio di giorni, a causa della terra bagnata!!!

molti mi han detto: "ma perchè non lo fai il sabato e la domenica (che quelli sei sicuro che sei libero)"
...e io ho risp: "quei due giorni son sacri per me... e non si lavora, specifico, in nessun modo!!!"
...quindi con la mia calma e lentezza continuo i lavori un passettino alla volta!!!
roberto leo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
mia , prima , volta
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17067 seconds with 12 queries