Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento laghetto Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento del laghetto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-05-2006, 18:25   #1
Alfaking
Guppy
 
L'avatar di Alfaking
 
Registrato: Jan 2004
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 400
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
La mia prima volta...

Con l'avvicinarsi dei mesi più caldi inizio ad andare un pò più spesso in
villa, e più ci vado e più mi rendo conto che un laghetto ci starebbe
proprio bene.
l'intenzione sarebbe tenere le mie tarte quest'estate, e poi popolarlo di
pesci...
Ho visto da Castorama le vasche preformate, da inserire nello scavo fatto in
giardino.
poi bisognerebbe aggiungere la pompa da laghetto e qualche faretto
impermeabile.
premesso che ho considerato Castorama perchè i prezzi mi sembrano i più
accessibili (sicuramente risparmierei un sacco rispetto a quanto mi chiese
il mio negoziante di acquari qualche mese fà), chiedo a voi innanzitutto se
la qualità di questi prodotti è buona...e poi...
il mio problema principale sarebbe la gestione del laghetto nel periodo
invernale, in cui ovviamente non vado mai (intendo una volta al mese) in
villa...
quando piove rischierei di trovarmi i pesci in giro per la villa (e questo
problema si verifica anche d'estate) ?
c'è un modo per evitare l'eccessivo trabocco ?
quando ghiaccia, la pompa si romperà ?
per il cibo come mi devo regolare (autogestione?) ?
come delimitare i bordi per evitare che le tarte scappino ?
mmm
credo sia tutto, però se qualcuno vuole farmi partecipe della sua
esperienza, ne sarei felice...
Ciao e grazie !!!
__________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, decisione e velocità d'esecuzione...
Alfaking non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-05-2006, 19:56   #2
pani
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2005
Città: Pesaro
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 593
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
rispondo a qualche domanda:

lo scarico di troppo pieno non serve,anche se diluvia non rischi esondazioni che fanno uscire i pesci; a me ,anche nei giorni piu piovosi invernali ,non e' mai capitato di vedere tracimare l'acqua del mio laghetto.
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=18017
solitamente rimane sempre il livello un po piu basso perche l'acqua sale per capillarita tra le pieghe del telo e viene assorbita dalla terra

in inverno non serve far girare la pompa perche e' con le alte temperature che l'ossigenazione dell'acqua diminuisce e quindi serve ripristinare un valore accettabile di ossigenazione con il movimento superficiale dell'acqua.
A me e' successo che quando non avevo la pompa (nella vasca da bagno che avevo al posto del laghetto)nei giorni caldi mi morivano i pesci rossi con la pancia piena di uova

se ghiaccia in inverno non ce problema: in quel periodo i pesci stanno sul fondo e si muovono pochissimo (una sorta di letargo)
Mi e' capitato di avere anche 2cm di ghiaccio sul laghetto; ci mettevo sopra il gatto -04 che scappava in derapata...

naturalmente in inverno non si alimentano i pesci , mentre in estate anche se non riesci ad alimentarli giornalmente non ce problema; non sono mica discus che devono mangiare tre volte al giorno

per le tarte..... non le ho mai avute
pani non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2006, 00:28   #3
Alfaking
Guppy
 
L'avatar di Alfaking
 
Registrato: Jan 2004
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 400
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Wow che bello il tuo laghetto...
sicuramente molto meglio con il telo che non con la vasca da bagno !!!

io non vorrei usare il telo, ma vorrei usare una di quelle vasche preformate fatte apposta per il laghetto...credo sia meno faticoso...e dovrebbero anche essere più resistenti...e meno costose...insomma metterò una di quelle !

ottima la notizia che di inverno posso spegnere la pompa, è un bel sollievo !
__________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, decisione e velocità d'esecuzione...
Alfaking non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2006, 14:30   #4
pani
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2005
Città: Pesaro
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 593
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
guarda che anche la vasca preformata costa parecchio a meno che decidi di prendere quelle piu' piccole
io per il telo ho speso 35 euro e il laghetto e' circa 3 metri cubi
pani non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2006, 17:57   #5
roberto leo
Guppy
 
L'avatar di roberto leo
 
Registrato: Apr 2006
Città: Cesena
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 413
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
...pani, visto che ci sono ti chiedo una cosa....
quando avevi la vasca da bagno avevi un fondo?
la profondità della vasca quant'è?
(ho misurato la mia, ed è 40 cm )
Quote:
Mi e' capitato di avere anche 2cm di ghiaccio sul laghetto
...questo è riferito a quando avevi la vasca da bagno?
-solo oggi ho notato che sei di pesaro! e quindi siamo circa vicini di casa!!!
e avere quelle risposte mi farebbe comodo(visto che le temperature ambientali sono le stesse)!!!!
roberto leo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2006, 19:52   #6
pani
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2005
Città: Pesaro
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 593
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io invece mi sono accorto subito che sei romagnolo
passo tutti gli anni per Cesena e Forli in treno quando vado a Imola a febbraio a vedere (a gratis!!!) i test di F1
veniamo alle risposte:
nella vasca da bagno niente fondo
profondita si circa 40 cm (era una vasca di quelle lunghe a fondo piano ; no quelle con gradino e piu corte)
2 cm di ghiaccio li ho avuti anche quest' ultimo inverno (al mattino seguente le notti piu fredde) nel laghetto che ha sostituito la vasca.
poi con il giorno si scioglieva se usciva il sole
comunque non ti preoccupare per i pesci che stanno sempre sul fondo in quel periodo e non necessitano di venire a respirare a galla
pani non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2006, 23:37   #7
Alfaking
Guppy
 
L'avatar di Alfaking
 
Registrato: Jan 2004
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 400
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pani
guarda che anche la vasca preformata costa parecchio a meno che decidi di prendere quelle piu' piccole
io per il telo ho speso 35 euro e il laghetto e' circa 3 metri cubi
la vasca che ho visto io costa 120€, ma non ho idea delle misure (questo week end faccio un salto e vedo)
Il telo mi sembra troppo difficile da sistemare...e poi avrei una paura folle di romperlo (specie con le unghie delle tarte... )
__________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, decisione e velocità d'esecuzione...
Alfaking non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2006, 10:38   #8
pani
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2005
Città: Pesaro
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 593
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
specie con le unghie delle tarte...
in effetti... potrebbe succedere
e se ti trovi una vecchia vasca da bagno.......????
in un punto della vasca realizzi una sorta di scivolo con delle tavolette in modo che le tarte possano uscire dall'acqua (cosa che non riuscirebbero a fare per le pareti lisce e verticali della vasca da bagno)

mi sa che la vasca da 120 euro non sara' tanto piu grande di una vasca da bagno.....
pani non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2006, 18:14   #9
Alfaking
Guppy
 
L'avatar di Alfaking
 
Registrato: Jan 2004
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 400
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
mi sa che la vasca da 120 euro non sara' tanto piu grande di una vasca da bagno.....
già....ci stavo pensando anch'io...
cmq sabato mattina vado a vedere e poi ti dico, così misure alla mano è anche più facile farsi 2 conti in tasca !
__________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, decisione e velocità d'esecuzione...
Alfaking non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2006, 19:50   #10
momo
Avannotto
 
Registrato: Apr 2003
Messaggi: 55
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io fino l'anno scorso avevo uno di quelli in plastica poi ho ingrandito il tutto con un laghetto con il telo. Con il telo viene sicuramente meglio e più naturale e non è assolutamente più difficile anzi.
Anch'io ho le tarte ma il telo (quelli appositi, non so che telo ha usato pani) è molto rubusto e non credo proprio che riescano minimamente a scalfirlo.
Io lascio accesa la pompa anche in inverno (milano) e anche con il laghetto ghiacciato coperto dalla neve rimane l'angolo libero dove sgorga l'acqua.
Per la tarte recinta bene perchè solitamente non si muovono dal bordo del laghetto ma quando gli gira di allontanarsi hanno una grande capacità di fuga.

Se usi una vasca preformata fai uno scavo bello abbondante e poi compattagli bene intorno la terra perchè se lasci buchi vuoti rischi che la vasca si deformi e magari si rompa
momo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
mia , prima , volta

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:49. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17781 seconds with 14 queries