Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Dici che è meglio quello ad aria? Cosa cambia quali parametri devo vedere?
Che non ti aspira le caridine e con un singolo aeratore puoi anche fare andare più vasche.
Per contro è un po' più complesso da gestire, le sugne fanno da supporto ai batteri, se hai una spugna sola e la lavi rischi di trovarti senza flora batterica.
Quote:
Cosa devo tenere in considerazione per l'illuminazione?
Bella domanda, argomento alquanto complesso e ultimate molto discusso
Watt lumen kelvin e tutte le varie unita illuminotecniche alle piante non interessano.
Alle piante interessa solo il PAR e il PUR, ora come che gli strumenti per rilevare questi valori costano un occhio, e che difficilmente si trovano riportati tre le specifiche delle lampade, si cerca di interpretare lo spettro di emissione delle lampade integrando il tutto con l'esperienza.
Visto che tutto questo è una cosa difficile per chi inizia si preferisce continuare ad usare i W/l con buona pace di quello che ho detto
Calcola che una illuminazione media riferita alle T8 e di 0.5W/l e che le T5, le PL e le compatte fluorescenti sono più deficienti e che hai una ridotta colonna d'acqua, ti basterebbe una lampada da 7/11W per avere una illuminazione spinta.
Con i led che concertano molta più luce in vasca, e che emettono molto nel blu dove le piante assorbono con 5W ci coltivi un po di tutto.
Spero di non averti fatto troppa confusione.
Allora per il filtro allora ad aria con 2 spugne?
l'illuminazione: la vasca è alta 25cm le lampade che ho postato prima non vanno bene? Devo usare per forza neon o posso fare come la guida che ho scritto prima?
No non mi hai messo confusione perché qualcosa so, ma non so cosa vada bene per me
Ho visto che per il filtro ad aria serve anche l'areatore; ad esempio Sera Internal filter - 300 l e ho capito che serve anche questo per farlo funzionare Sera Areatore Air 110 R Plus
Non conviene a questo punto prendere questo? EDEN 501 Filtro Esterno Autoinnescante per Acquari fino a 60 Litri
Mi viene a costare di meno e almeno lo attacco e funziona, con il filtro ad aria invece non so se servano tubi o giunzioni particolari, poi non ho ingombro in vasca, e per il problema dei piccoli se ci saranno metterò davanti una calza di nylon
Io al posto tuo avrei preso quello della Zoolux è già completo basta mettergli dentro sabbia piante e l'acqua e mi sarei risparmiato un sacco di problemi...poi ognuno...fa come vuole!
Io al posto tuo avrei preso quello della Zoolux è già completo basta mettergli dentro sabbia piante e l'acqua e mi sarei risparmiato un sacco di problemi...poi ognuno...fa come vuole!
Non ho ancora preso niente, ma non mi piace il cubo e quindi tanto vale prendere vasca filtro e luce a parte:
VASCA: preferisco rettangolare, più bella e funzionale
FILTRO basta capire come funziona quello ad aria ovvero come collegare aeratore e filtro
ILLUMINAZIONE: neon o faretti led? boh
Non ho ancora preso nessuna luce a quale ti riferisci?
Non è meglio comprare quello che ho postato prima della sera già fatto? Non ho capito solamente come collegarlo all'aeratore
Il link mi porta a una tua vasca
Per il filtro se prendessi l'eden e metterei l'uscita dell'acqua in modo da muovere la superficie così da ossigenare?? Non mi piacciono proprio i filtri ad aria
Ultima modifica di Robi.C; 13-01-2014 alle ore 20:17.
Non ho detto che devi montare quelli ad aria per forza con le caridine
Se preferisci l'eden prendi quello, ricordati solo di proteggere l'aspirazione.
Ti ho linkato la mia vasca cosi vedi come si può costruire un filtro ad aria e come strutturare una buona vasca per le caridine.
Comunque un filtro ad aria funziona in una maniera molto semplice: un aeratore pompa l'aria nella parte più bassa del filtro, l'aria risalendo richiama l'acqua e crea il movimento.
Non serve niente di che per costruilo e farlo funzionare, la cosa più costosa è l'aeratore, io costruito con un tubo di plastica tagliato e incollato, il box del filtro l'ho fatto con un foglio di plexiglas da 2 euro, la spugna costa una stupidaggine come il metro di tubo per l'aeratore.
Quote:
Non ho ancora preso nessuna luce a quale ti riferisci?
Se vuoi sicurezza nei risultati vai sul neon , se vuoi risparmio energetico ed esperimentare vai sui led.
Non ho detto che devi montare quelli ad aria per forza con le caridine
Se preferisci l'eden prendi quello, ricordati solo di proteggere l'aspirazione.
Ti ho linkato la mia vasca cosi vedi come si può costruire un filtro ad aria e come strutturare una buona vasca per le caridine.
Sono molto indeciso, ok me lo potrei costruire da solo quello ad aria, che alla fine è più semplice da mantenere, quindi che aeratore prendo?
Originariamente inviata da Agro
Se vuoi sicurezza nei risultati vai sul neon , se vuoi risparmio energetico ed esperimentare vai sui led.
Ci metterei piante poco esigenti:
Anubias barteri
Vesicularia dubyana
Ceratophyllum demersum
Lemna minor
0,4 w/l vanno bene??
Se prendo dei neon mi servono lunghi 30 cm? la vasca è lunga 40, e dovrei farmi da solo anche la plafoniera? Mentre se prendo dei faretti led posso attaccarli al bordo della vasca con delle specie di mollette?
Come aeratore potresti andare su un wave mouse 1 molto silenzioso.
Quote:
0,4 w/l vanno bene??
Con i neon si, anche se hai 0.3 bastano per le piante che vuoi.
Con led troppi, bastano anche 0.25.
Si puoi usare i faretti a pinza.
Su aquariumline non c'è quello della wave, cosa tengo in considerazione per sceglierne uno?
per l'illuminazione le alternative sono 2: LED
PRO: non devo fare una plafoniera, posso fissarle mediante pinze
CONTRO: essendo lunga la vasca non penso che ne basti una sola in mezzo ma sarebbe meglio averne una per ogni lato corto magari 3500k e l'altra da 6500k, ma così avrei watt troppo alti considerando che devo stare attorno ai 3
NEON
PRO:costo? illuminerebbero bene tutta la vasca che è aperta e posso metterne 2 con 2 gradazioni differenti
CONTRO:devo costruire una plafoniera