Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 08-01-2014, 19:26   #1
Ilaria86
Guppy
 
L'avatar di Ilaria86
 
Registrato: Nov 2013
Città: Chieri, (Torino)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 200L +cubo 25L+ laghetto da 6000Litri c.
Età : 38
Messaggi: 279
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
Smile finalmente il mio primo acquario

Ciao a tutti!!!!
finalmente il 4 Gennaio ho allestito piantumato e quindi avviato il Mio primo acquario d'acqua dolce, è una vasca artigianale aperta 70x35x35.

Il fondo è composto da: 2 cm di AquabasisPlus della Jbl, ed da all’ incirca 2-3cm nella parte anteriore per arrivare a 6-7 in quella posteriore di Manado sempre della JBl. 2 piccole rocce vulcaniche, 1 pietra di luserna presa nelle alte Alpi dove ho la casa (testata non calcarea) 1 radice di mangrovia (fatta bollire per circa 3 ore, e lasciata in una bacinella con acqua calda che cambiavo ogni giorno per circa 2 settimane, (al momento che ho allestito non rilasciavo più quel colore giallo) al quale ho legato con del filo da pesca un anubias b nana, dietro alla radice un gruppetto di steli di mayaca fluviatilis, affianco cabomba caroliniana 3 steli, 1 stelo di cabomba furcata (che dato il fattore di illuminazione non so se potrà reggere) come 3 4 steli di Hygrophilia polysperma rosanerving e 3 steli di rotala rotundifolia, steli di Heteranthera zosterifolia e le cryptocorine green e brown sul davanti a formare un arco e lemna minor, ...penso ancora di aggiungere un microsorum pteropus e ho intenzione di cercare un pratino poco esigente da far crescere nello spazio che ho lasciato libero nel davanti e magari ancora un anubias.
Per il riscaldatore ho optato per uno della Tetra HT75 tarato a 25°c, non ho ancora preso un termometro ma spero sia veritiera la temperatura, Ho anche acquistato un Kit per la Co2 ‘’Tetra Plant Co2-Optimat’’ con bombola usa e getta,che penso attiverò tra 2 settimane.
L’illuminazione, Plafoniera AQL Professional Dual ODYSSEA Riflettente con 2 t5 da 24w, 1x6600°K Arcadia freshwaterPro e 1x10000°K Odyssea (era in dotazione con la plafoniera spero non mi crei problemi) per il momento accendo dalle 17:00 alle 23, penso di aumentare di mezz’ora ogni 10 giorni per arrivare ad un tot di 8 ore max
Ora veniamo al filtro... che è la pecca più grande di cui mi vergogno tantissimo appena avrò qualche soldo è la prima cosa che compro, non ho diciamo niente da dire è quello che vedete in foto dentro ho messo dei cannolicchi della sera siporax mini (chiusi in una retina) e della spugna, è il massimo che son riuscita a fare e me ne vergogno non sta neanche attaccato con le ventose al vetro talmente è vecchio.
Per il momento ci sono delle plano... e 2 tylomelania sp. orange (di cui non ne conosco il nome scientifico perchè me le hanno regalate a natale)
Detto questo...una piccola spiegazione...spero di non avervi annoiati, aspetto critiche, e preziosi consigli
Dimenticavo...I valori dell’acqua!!! ad oggi purtroppo non li so perchè non ho i Test, ma quando li ho fatti fare della semplice acqua del rubinetto erano:
No3 <5 ppm
No2 Assente
GH 10°
KH 8°
PH 7,2
Cloro Assente
Mi chiedo L’acqua che evapora,... posso rabboccare con quella del rubinetto o devo comprare quella ad osmosi?

Foto all'avvio


Foto oggi


Grazie a tutti
Ilaria86 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquario , finalmente , mio , primo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:54. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25013 seconds with 14 queries