Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
ok bene l'ho ordinato da AquaIngros.......non veod l'ora arrivi, nel frattempo come gia detto mi sa che la notte mi conviene spegnere la C02......a mano.....anzi forse considerando che il mattino sono sempre di fretta ....... e magari non riaccenderei l'impianto, mi sa che mi conviene spegnerlo del tutto in questi giorni....non penso che per qualche giorno le piante ne soffrano
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
No tranquillo non ne soffrono, così ti fai un idea della situazione vedi come cambia il comportamento dei pesci
__________________
Il sarago suona il flauto, la carpa l'arpa e la platessa il basso, poi c'è la tromba del pesce rombo, voilà, il luccio è il re del blues.
Scusa se sono franco ma hai fatto una cosa non molto saggia, anche in base a dei consigli, permettetemelo di dire, non molto intelligenti e mi riferisco a giuvo e dardiscus.
Ma vi sembra che con un kh a 5, un ph a 7 e 5 bolle al minuto possa esserci un eccesso di co2??? la co2 in quella vasca praticamente non esiste proprio...
Il discorso dello spegnere la co2 di notte per non creare problemi di respirazione ai pesci vale solo in condizione di somministrazione esagerata di co2 durante il giorno, allora di notte si spegne. Altrimenti serve per risparmiare la bombola.
Il problema del boccheggio non dipende assolutamente dalla co2.
Calcolate che nel mio acquario con un kh a 4 (quindi più sensibile agli sbalzi di ph) erogo costantemente 30 bolle al minuto, sia giorno che notte, e non ho alcun tipo di problema.
L'acquisto dell'elettrovalvola non è inutile in se, è cmq qualcosa di utile anche se non indispensabile, ma è inutile al fine di risolvere il tuo problema...
Il problema è da ricercarsi in un altro fattore...sei sicuro del valore degli no3 e no2? Che test hai usato? I pesci boccheggiano tutti o solo alcuni? Le caridine come stanno quando i pesci boccheggiano? Le caridine sono le prime ad accorgersi dell'eccesso di co2, molto prima dei pesci...
Giuvo se non sei sicuro delle cose non scriverle o cmq specifica che non ne sei sicuro, avete fatto spendere almeno 30€ ad una persona che non ne aveva nessun bisogno.
Per Andydiscus, in un topic cerca di sentire sempre più opinione, a maggior ragione prima di fare una spesa...
Ritengo eccessivo il tuo proloquio comunqu se sei convinto così ne prendo atto e ti lascio continua e mi tolgo dalla discussione.
Questo è quello che so e che mi è stato detto dalle persone che mi seguono di cui mi sono sempre fidato e con cui non ho mai e dico mai avuto il benchè minimo problema.
Per il discorso della co2 rimango della mia idea per quel che riguarda la concentrazione di notte.
__________________
Il sarago suona il flauto, la carpa l'arpa e la platessa il basso, poi c'è la tromba del pesce rombo, voilà, il luccio è il re del blues.
secondo me 5 bolle al minuto di CO2 mi sembrano un po' pochine. secondo uno schema che mi sono scaricato, che mette in relazione il KH ed il PH, con i valori postati le bolle dovrebbero essere almeno a 16. per questo non credo che il problema sia dovuto ad un eccesso di CO2. scusate ma ci sono piante a sufficienza? non potrebbe essere causato da una scarsa ossigenazione?
Per mbrac69: Da un suo precedente topic...
"il mio acquario ( 54 litri lordi, circa 45 netti) è ben avviato da circa un mese (01/04) è ancora senza pesci, solo ben piantumato..." quindi escludo il problema scarso ossigeno...
Per giuvo: non sei nemmeno degno della mia risposta, fai meno il saputello e ricordati che abbiamo tutti da imparare e sbagliare è umano, un "scusa è vero non lo sapevo era sufficente" P.s. vediamo se è vero che non controllerai più questa discussione...
Per Andydiscus: prova a postare in malattie, lì ne sapranno di sicuro di più e cmq ricontrolla i valori, magari proprio nel momento in cui i pesci boccheggiano.
Se vuoi più info su co2, valori e ossigeno in vasca chiedi pure...
Ciao ragazzi...per problemi di tempo....lascio solo un po st veloce....confermo che l'acquario è molto ben piantumato( sembra una giungla) forse anchetroppo.......e sono sicuro anche dei test.......sono tutti test Tetra a reagente liquido.......inoltre come reagiscono le Caridine......mi sembrano tranquille......anche se non posso dire molto,,,, perche sono sempre rintanate e nascoste nei vari nascondigli, ma quelle poche che vedo in giro brucano tranquille..........ahime ora devo scappare eventualmente domani potrei essere piu preciso.........
grazie a tutti cmq
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare