![]() |
Pesci che boccheggiano.....che fare???
Ciao ragazzi vi espongo il mio problema, ho introdotto nel mio acquario venerdi pomeriggio i primi pesci ( 9 Barbus Tetrazona) + 15 Caridine che vi erano già ......l'acquario è ben avviato , e maturo...( partito il 01/04) .......molto ben piantumato...gli ultimi valori dell'acqua rilevati sabato son questi :
acquario 54 litri lordi....sui 40/43 netti fotoperiodo 10 ore PH 7 kh 5 gh 4 NO2 0 NO3 12 PO4 0 Vi è in funzione un impianto CO2 Askoll che eroga 5 bolle/ minuto....Dal rapporto KH/ph ....la quantità di Co2 dovrebbe essere ottimale......in effetti a luci accese non cè alcun problema.....i problemi li ho notati al mattino a luci ancora spente, noto chje i pesciolini sono su che prendono aria in superficie ( anche se non di continuo) e hanno la respirazione accellerata( boccheggiano) , che nmi consigliate di fare ? interrompere la Co2 di notte? mettere tipo un elettrovalvola , in modo che la Co2 vado solo a luci accese?? Grazie a tutti per isuggerimenti |
Guarda non vorrei dire sciocchezze...ma se ricordo bene la co2 di notte non serve alle piante...
|
ciao...si lo so che la C02 di notte non serve alle piante( non svolgendo la fotosintesi clorofilliana) , ma era per tenere un Ph costante......poi ho letto sul forum che molte persone di notte la tenevano accesa....boh..... #07
|
Io ti consiglerei di spegnerla di notte, in modo da evitare un accumulo eccessivo di c02 che potrebbe portare al boccheggiare dei pesci
Di notte la Co2 non serve anzi, le piante ne producono già di loro durante la notte come scarto della fotosintesi della giornata, per cui rischi di alterare i valori, mentre di giorno le piante sintetizzano la co2 e producono ossigeno e quindi i pesci stanno bene. |
Ciao , si mi sa anche a me che mi conviene spegnerla di notte....credo che mi prenderò un elettrovalvola.....:-) piu che altro non essendoci in casa durante la settimana, ma solo di sera......mi conviene .....cè qualcuno che ha esperienza??? è semplice da usare e come si usa, si collega alla bombola immagino? e magari allo stesso timer delle luci?
|
Puoi fare come vuoi l'elettrovalvola la puoi comandare come meglio credi con un timer ad hoc dedicato
oppure ancora meglio lo colleghi allo stesso timer delle luci in modo che quando si spengono le luci si spegne anche l'impianto co2. Comunque è una stupidaggine il collegamento insieme all' elettrovalvola ci sono le istruzioni.. Io comunque l'ho collegato allo stesso timer luci e mi trovo benissimo. |
Grazie mille........penso che faro anche io cosi :-) hai marche da consigliare......?? penso lo prendero tramite Internet, ne lfrattempo in questi giorni ....lo spegnerò manualmente.....
|
Guarda vai sul sito http://www.rs-components.it/ ottimo ditta a livello mondiale vende tutto ciò che è elettronica, elettrotecnica e componentistica varia, io l'avevo presa qui.
Trovi di tutto a tutti i prezzi |
ah ok io ne avevo trovato uno della Aquili su aquaingros, ma do un occhiata anceh a to sito......grazie ;-)
|
va benissino anche aquaingros, l'altro è un distributore di componentistica quindi trovi di tutto e magari trovi dei prezzi più contenuti, comunque un elettrovalvola vale l'altra non sono oggetti che possono influenzare l'acquario
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl