|
Quote:
|
il nucleare non sarà mai abbastanza sicuro, forse la fusione a freddo
|
Il nucleare è demonizzato da sempre come tutte le cose che non si conoscono. Guarda Fukushima per
danneggiare il reattore ci sono voluti uno tsunami, un terremoto fortissimo e una diga crollata e comunque era una centra tecnologicamente superata.
tecnicamente parlando la fusione è quella più pericolosa poiché produce altissime temperature ed è il suo unico limite poiché non siamo in grado di sviluppare un materiale che sia in grado di resistere alle temperature prodotte. Per il resto si otterrebbe energia elettrica a partire dall'acqua.
Mio congnato (ingegnere nucleare) mi ha spiegato che una centrale nucleare di medie dimensioni (come quelle che si volevano costruire in italia prima del referendum) producono circa 6mm3 di rifiuti all'anno che non sono poi molti se ci pensiamo bene.
Non dimentichiamoci che ogni giorno nel nostro paese, vengono prodotti materiali radioattivi che vengono stoccati.
|
Quote:
|
come siamo in alto mare con l'idrogeno come vettore di energia
|
Qui devo contraddirti, la tecnologia dietro l'idrogeno c'è ed è ottima, l'unico problema è che la produzione di questo elemento si esegue con l'elettrolisi processo che consuma più energia di quella che l'idrogeno produrrebbe rendendolo di fatto non utilizzabile come vettore energetico.
Io stesso ho visto 6-7 anni fa un eccellente motore a idrogeno che sviluppava una potenza di ben 130cv.
Per quanto riguarda i biodiseal dai campi quoto IlQuarto.
|
Quote:
|
Fondamentale anche usare un qualsiasi rifiuto, qualcosa che attualmente si paga per smaltire, o si accumula in discariche, per produrre energia.
|
Si chiamano termovalorizzatori ma la gente non li vuole perché credono che facciano male, il che è vero ma solo se gestiti male (come ogni casa in fondo).
|
Quote:
|
termodinamicamente assorbiresti calore, non confondere la temperatura dei pannelli fotovoltaici con il calore emesso
|
Non assorbi calore ma energia sotto forma di onda elettromagnetica. I panelli solari trasformano questa energia in elettricità secondo il principio del cugino di Ainstainless Steel (

). Ma poiché il rendimento di una macchina non può essere uno (in questo caso ti dice bene se sei intorno allo 0.2) il resto viene disperso sotto forma di calore.