Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
6 settimane sono poche per mette pesci, il sistema non è pronto e perso avere problemi alla lunga.
I dischi puoi metterli.
Il rabbocco sarebbe meglio fosse automatizzato per evitare.sbalzi di salinità.
Cmq fai un segno di dove è il livello ottimale in sump con del nastro adesivo o pennarello indelebile, poi metri acqua di osmosi ogni volta che scende e riporti al segno, più volte al giorno lo fai e meglio è.
Per i cambi non serve molto, una tanica per svuotare, un secchio per miscelare acqua e sale con una pompa, un tubo per togliere e rimettere l'acqua.
Togli l'acqua dalla vasca e rimetti in sump quella nuova preparata qualche ora prima e lasciata con la pompa a mescolarsi,(io la preparo la sera e la cambio la mattina dopo lasciandola in movimento la notte.
6 settimane sono poche per mette pesci, il sistema non è pronto e perso avere problemi alla lunga.
I dischi puoi metterli.
Il rabbocco sarebbe meglio fosse automatizzato per evitare.sbalzi di salinità.
Cmq fai un segno di dove è il livello ottimale in sump con del nastro adesivo o pennarello indelebile, poi metri acqua di osmosi ogni volta che scende e riporti al segno, più volte al giorno lo fai e meglio è.
Per i cambi non serve molto, una tanica per svuotare, un secchio per miscelare acqua e sale con una pompa, un tubo per togliere e rimettere l'acqua.
Togli l'acqua dalla vasca e rimetti in sump quella nuova preparata qualche ora prima e lasciata con la pompa a mescolarsi,(io la preparo la sera e la cambio la mattina dopo lasciandola in movimento la notte.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Grazie Roberto -tene, chiaro e semplice come sempre.... un dubbio, ok che l'acqua del rubinetto non si deve usare ma se fosse buona non è meglio di quella demineralizzata priva di tutti i sali ecc.. e di tanta altra robba che poi uno è costretto ad integrare? Oppure utilizzando i sali recupero tutto quello che viene tolto dall osmosi? Cmq vado bene con i bidoncini di acqua demineralizzata? Quella di osmosi da me non si trova..... e x ora non posso comprare impianto.
no la demineralizzata viene fatta con procedimenti chimici e non è per scopo alimentare quindi non certificata priva di elementi indesiderati tipo metalli pesanti.
Tutti gli elementi necessari li ritrovi nei sali e in dosi specifiche , utilizzando acqua di tonometro come rabbocco potresti avere un accumulo di elementi non consumati, poi l'acqua di rubinetto contiene comunque disinfettanti come il cloro
ok tene, sto partendo per far esperienza con il tropicale ed ho notato che è un altro pianeta dal mediterraneo..... cmq è un guaio a trovare quest'acqua di osmosi.... se non posso usare ne quella demineralizzata e ne quella di rubinetto..... prima di acquistare impianto di osmosi devo aspettare un mesetto..... che fa davvero mi riduco ad usare AMN ? ... :/
c'è chi dice che va bene chi (come un mio amico biologo marino) che dice che non c'entra nulla l'AMN con quella realizzata ad HOC con i sali buoni.... che confusione,
cmq i sedimenti ed il relativo pulviscolo sono normali? io ho messo per qualche giorno un po di perlon ed è diventata marrone per la sabbietta che ha raccolto..
per i riabbocchi ed i cambi in attesa di avere un impianto di osmosi che cosa posso utilizzare?
Per i cambi se hai un posto sicuro puoi usare anche amn :D:D:D per i rabbocchi io sinceramente non so dirti alternative all'osmosi, con altro sistemi rischi veramente gran danni.
Guarda la vasca di ciliaris, http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433858 ci sono foto anche di pochi giorni fa, Paolo usa quasi solo acqua di mare nostrum, certo lui sta in puglia
Roberto , le avevo già viste spettacolari... io non ho esperienza in merito ma seguo con attenzione l'altro post inerente l'AMN poco più sotto nella lista.... e sono curioso di sentire più opinioni anche se le varie filosofie di pensiero sono discordanti... :)
ho chiamato uno dei venditori del mio paese ed ho fatto mettere da parte un impiantino di osmosi, se ti va l'ho linkato nella sezione apposita dove un altro ragazzo chiedeva info su gli impianti.... se ti va dammi un tuo consiglio, non costa molto e mi faccio l'acqua io anche per i riabocchi, che cmq acqua di mare o no bisogna fare....
tornando alla vasca, ho notato una miriade di animaletti trasparenti che camminano sulle rocce, e da alcune di esse da dei buchetti escono dei paguri piccoletti..... incredibile, erano quasi morte... si sono ripopolate in 6 settimane ( e con 20 fiale :) ) .....
ma ho notato che i negozianti hanno le rocce piene di ciano che cacchio di roba, ora che inserisco i discosomi le ciano le gratto con lo spazzolino? o le lascio? nel mediterraneo praticamente non ne ho mai avute per 3 anni !!! ..... cmq di professionisti seri ce ne sono davvero pochi basta che ti vendono di tutto ma no che ti dicono come avviare bene una vasca!
quindi i miei dubbi ora sono sui ciano delle rocce prese dai negozi e su le alghette da avviamento che ora stanno regredendo diventando secche e bianche... ( ma ne ho avuto cmq pochissime!!! ) vuol dire che sta a buon punto?
domani prendo i test dei fosfati.. i kh li devo prendere o basta il Ca ?
Se non hai avuto alghe e le poche stanno regredendo vuol dire che le rocce non hanno avuto gran che da smaltire e quindi non si sono alzati gli inquinanti.
Le roccette sulle quali sono appoggiati i discussioni puoi pulirle occhio però a non danneggiare gli animali, se le tue rocce stanno esplodendo di vita è un bene ma non certo merito delle fiale, semplicemente erano e sono vive. ;).
Hai fatto bene a prendere l'impianto osmosi è indispensabile
Ma quindi ok qualche disco ma se i fosfati sono a zero un micro ocellaris dici che inquina già molto su 160 litri? Seno aspetto pazienza..... anche un bel micro valentini avevo visto..... bellissimo
Prima volevi aspettare 3 mesi poter fare i test adesso vuoi i pesci dopo 3 settimane :D:D:D:D:D
Non avere fretta intanto metti qualche invertebrato ,e già sei in anticipo con i tempi e goditi la vita che nasce