Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Vecchio 21-12-2013, 20:28   #11
Marimarco69
Bannato
 
Registrato: Jul 2013
Città: Casale Monferrato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 8 + 2 teche
Età : 55
Messaggi: 1.146
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
A dire il vero non saprei la quantità di ventole necessarie alla tua vasca,devi fare dei test, magari facendole accendere singolarmente con interruttori separati... quattro è un bel numero, e le puoi posizionare come vuoi...
Consiglio di andare in un negozio di computer dove fanno riparazioni, ne troverai di sicuro anche di usate... esistono di più misure, io ne faccio lavorare una nella teca del Boa, alimentata al minimo (4,5 volt invece che 12)...




Secondo me devi cercare di risparmiare peso, avendo già le barre dissipatrici, se fai il coperchio troppo robusto diventerà veramente pesante, e scomodo...
Marimarco69 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-12-2013, 21:25   #12
guppynic
Guppy
 
L'avatar di guppynic
 
Registrato: Sep 2011
Città: Pentone - CZ
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 456
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
ok, si le barre sono un po' pesantucce però dividendo il coperchio in 2 parti apribili dovrei riuscire a gestire la situazione, la soluzione più "leggera" potrebbe essere: telaio di profilati a L, policacarbonato alveolare sopra e ai lati, plexiglas 2mm sotto.
Le ventole isolando i contatti potrei provare a piazzarle sotto la barra centrale...
Gli alimentatori andranno tutti all'esterno in una scatola dietro il mobile
facendo un calcolo molto approssimativo penso un semicoperchio dovrebbe venire intorno ai 3/3,5kg distribuiti su 110x20cm
__________________
"Le cose migliori si ottengono solo con il massimo della passione."
Johann Wolfgang Göethe

Guida per i nuovi arrivati versione 2013
guppynic non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2013, 04:18   #13
Marimarco69
Bannato
 
Registrato: Jul 2013
Città: Casale Monferrato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 8 + 2 teche
Età : 55
Messaggi: 1.146
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Immaginiamo di stare leggeri e faticare poco.. soprattutto per aprirlo...


Posizionerei la parte pesante su di un telaio con traverse in alluminio (i profili si trovano al brico e non sono carissimi), su cui fissare le barre coi led, se necessario alzarle, spessorando con profilo in alluminio... la parte centrale, fissa pure quella sul telaio.

poi si costruiscono due semi-coperchi in materiale plastico, si fissano con cerniere, o si appoggiano sopra... sulle parti mobili, ma in prossimità delle barre led, fissiamo le ventoline... facciamo un bel cablaggio, ed il gioco è fatto...

Alle 3 e mezza di notte non posso pensare ulteriormente, il lavoro di fino lo lascio a te...
Marimarco69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2013, 09:18   #14
guppynic
Guppy
 
L'avatar di guppynic
 
Registrato: Sep 2011
Città: Pentone - CZ
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 456
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie sei stato gentilissimo!!! Tutto chiaro
appena pronto posto qualche foto, a presto
__________________
"Le cose migliori si ottengono solo con il massimo della passione."
Johann Wolfgang Göethe

Guida per i nuovi arrivati versione 2013
guppynic non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2013, 03:41   #15
Marimarco69
Bannato
 
Registrato: Jul 2013
Città: Casale Monferrato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 8 + 2 teche
Età : 55
Messaggi: 1.146
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
...Altra follia delle ore tarde....

....potresti metter 4 ventole, e posizionarle ai 4 angoli che preferisci, invertendole... cerco di spiegarmi meglio: due che aspirano e due che soffiano l'aria, avresti così un ricircolo controllato, zero condensa, etc...
Marimarco69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2013, 09:00   #16
guppynic
Guppy
 
L'avatar di guppynic
 
Registrato: Sep 2011
Città: Pentone - CZ
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 456
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
sei una fucina di idee, la notte porta consiglio... grazie infinite del supporto
ieri ho visto un altro progetto di una plafoniera, e la tua idea si integrerebbe benissimo:
http://www.acquariofilia.biz/showthr...raffreddamento
potrei modificare il progetto aggiungendo 2 sportelli per chiudere la vasca, uno avanti e l'atro dietro con 4 ventole, 2 per sportello... l'unico problema sono le barre che ho già che sono più ingombranti rispetto alla barra dissipatrice di questa plafoniera che invece si presta in maniera perfetta essendo molto sottile.
Che ne pensi?
__________________
"Le cose migliori si ottengono solo con il massimo della passione."
Johann Wolfgang Göethe

Guida per i nuovi arrivati versione 2013
guppynic non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2013, 22:46   #17
Marimarco69
Bannato
 
Registrato: Jul 2013
Città: Casale Monferrato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 8 + 2 teche
Età : 55
Messaggi: 1.146
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie, ma non è tutto oro quello che luccica...

Quello che hai riportato è un progetto mica da ridere, complimenti all'Autore...

Penso che sei sulla buona strada, manterrei le parti "pesanti" fisse, i semi-coperchi ti facilitano la manutenzione "ordinaria" quotidiana, e per i "lavori grossi", togli il telaio completo...

Vediamo come procede...
Marimarco69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-12-2013, 09:33   #18
guppynic
Guppy
 
L'avatar di guppynic
 
Registrato: Sep 2011
Città: Pentone - CZ
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 456
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
ok, si lo so che è più complesso ma vorrei creare una cosa funzionale e pratica, e anche se richiederà più tempo e lavoro le difficoltà non ci spaventano! vi aggiorno...
__________________
"Le cose migliori si ottengono solo con il massimo della passione."
Johann Wolfgang Göethe

Guida per i nuovi arrivati versione 2013
guppynic non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-12-2013, 17:09   #19
Marimarco69
Bannato
 
Registrato: Jul 2013
Città: Casale Monferrato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 8 + 2 teche
Età : 55
Messaggi: 1.146
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Sei molto motivato..., verrà sicuramente un bel lavoro...
Marimarco69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2014, 17:07   #20
guppynic
Guppy
 
L'avatar di guppynic
 
Registrato: Sep 2011
Città: Pentone - CZ
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 456
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, ho preso il dissipatore 20x1,5cm ora mi mancano i profilati a C ma non riesco a trovarli Nella mia zona non li trattano e i negozi che ho contattato online non vendono piccole quantità.
Potete aiutarmi per favore? Sapete dove posso trovare dei profilati 50x20mm o con misure simili?
__________________
"Le cose migliori si ottengono solo con il massimo della passione."
Johann Wolfgang Göethe

Guida per i nuovi arrivati versione 2013
guppynic non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
coperchio or plafoniera , costruzione , dubbio
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13912 seconds with 12 queries