![]() |
Dubbio costruzione coperchio/plafoniera
Ciao a tutti, chiedo per favore il vostro prezioso aiuto: sto cercando di costruire un coperchio/plafoniera a LED per la mia vasca ferplast 110x45x50h. La vasca è attiva dal 30 gennaio e ospita 2 scalari e 8 hasemania.
Il coperchio vorrei realizzarlo creando un sportello che possa essere alzato tutto di un pezzo per facilitare i lavori di manutenzione. Il mio grosso dubbio è dove e come piazzare le cerniere visto che i LED verranno attaccati su 2 barre dissipatrici che pesano in totale più di 5kg. Cosa mi consigliate? Grazie :-) |
metti le cerniere tra barra dissipatrice e coperchio (barra centrale)
|
Quote:
|
barra a centro vasca + due semicoperchi attaccati con cerniera alla barra
|
#70 grazie
|
Ciao, riprendo la discussione, ho preso quasi tutto il materiale, vorrei iniziare la costruzione ma ho alcuni dubbi su come ancorare il coperchio alla vasca, vorrei infatti fare una struttura che si possa all'occorrenza togliere completamente, non siliconata ai vetri della vasca.
Un'idea sarebbe quella di usare dei profili a U da infilare sui vetri, su questi profili poi andrei a siliconare altri profili su cui avviterei la barra centrale dove andranno attaccati i 2 semicoperchi. Che ne pensate? Consigli? |
Si, potresti fare un telaio magari con profili a "L" od a "U", come hai detto, sul quale fissare la barra centrale, poi puoi usare legno, plexiglass, quello che vuoi...
Ci sono discussioni interessanti riguardo la costruzione di coperchi vari, puoi trarre spunto da lì per avere le idee più chiare...#70-14- |
Grazie #70
si qualcuno l'ho letto, la cornice potrei farla col legno o con pvc forex... l'unico dubbio col legno è sulla tenuta a lungo termine e sul rilascio di sostanze tossiche delle vernici... ma se lo verniciassi con smalto all'acqua c'è qualche rischio? |
Non penso, per scaramanzia, a lavoro finito una bella spruzzata di Plastivel, almeno sulla parte inferiore, più esposta all'umidità e condensa, ti farebbe stare sicuro per un bel po'...#70
Potresti valutare l'inserimento di ventoline da computer per raffreddare il tutto d'estate... Per l'inverno risparmierai sul "riscaldamento" della vasca... Vediamo come procedono i lavori...#28-14- |
Ok, grazie del suggerimento! Alle ventoline non avevo pensato... effettivamente quest'estate la temperatura ha superato i 29 gradi.
Il coperchio attuale della vasca l'ho realizzato (male) con pvc forex è solo poggiato sui vetri, non ho valutato bene la distanza dei neon dal pelo dell'acqua e le piante galleggianti soffrono l'eccessivo calore... in più la condensa s'infiltra e gocce d'acqua scivolano in continuazione lungo il vetro esterno. Questa volta vorrei fare le cose per bene :-) Scusa secondo te 4 ventole basterebbero? e di che potenza? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl