Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
eltiburon la conduzione è un pò particolare ed il pH(controllato 24 ore su 24 grazie ad un pH metro) è tamponato in maniera egregia dagli acidi umici/fulvici di torba catappa ontano faggio e via dicendo.(un cambio del 10% con acqua Ro torbata e stabulata mi sposta il pH al max verso il 6,25)
Ti ringrazio comunque per l'intervento.Per il momento la situazione nel secchio è invariata.Il pesce non sembra risentirne e anche oggi ha mangiato correttamente.Appena ricevo la compatta cerco di fare qualche foto
__________________
La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
il discorso che facevo io legato al gh, è per la presenza di calcio e magnesio. Ok che le boraras vivono in acque tenere ma se il valore è al limite, io non farei affidamento solo al test. Una qualche carenza o stress magari li porta ad ammalarsi più facilmente.
__________________
La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ok,cosa posso fare per accelerare il recupero?Magari qualche goccia di BDM direttamente nel secchio per mantener disinfettato l'ambiente?
__________________
La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ok,cosa posso fare per accelerare il recupero?Magari qualche goccia di BDM direttamente nel secchio per mantener disinfettato l'ambiente?
Un disinfettante generico come il BDM va bene, ma tieni costantemente la situazione sotto controllo, curare pesci cosi piccoli è veramente insidioso, perche a causa della loro dimensione, qualsiasi sia il motivo di malanno si propaga per tutto il corpo dell'animale.....
__________________
Non esistono pesci malati, ma solo acquari malati e acquariofili maldestri e disattenti
Se vuoi fare un ciclo di blu di metilene (valuta tu se è il caso), ecco la procedura:
Quote:
Il blu lo vendono in farmacia (ma non tutte ce l'hanno, purtroppo), devi prendere la soluzione all'1%, è già pronta in boccette da 25 ml (3€), NON prendere la polvere se te la propongono. Di questa soluzione all'1% devi usarne 3 ml per 10 litri d'acqua (dosa i ml con una siringa), ma NON in acquario comune, ma in una vasca a parte con aeratore e senza filtro. Durata della cura 5 giorni, un'unica somministrazione. Dà pochissimo cibo, solo ogni 2/3 giorni, durante la cura.
Ho fatto una cura di 4 giorni con BDM.Il problemino alla bocca è sparito.Quello al fianco no ed e rimasta la solita piccola porzione rialzata di circa 1 mm bianca.Quasi quasi sono tentato di reinserirlo in vasca(pinne sane,colorazione ottima,feci nella norma,mangia avidamente)
__________________
La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
alex a me viene un dubbio che ho da tempo... l'articolo è interessante
però voglio dire quanto poi un pesce di allevamento si discosta dalla sua natura?
Cioè mettiamo che tutte le brigittae eistenti sono riprodotte a gh 3-4. Nel loro fisico c'è ancora la predispozione a durezze nulle? Immagino di sì, ma mi piacerebbe sapere quanto...