Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Capisco l'affetto, ma non raggiungerai mai valori ottimali per entrambe le specie. E' come voler tenere un pinguino e un leone nella stessa stanza.
Lo capisco eh, parliamoci chiaro. Un passo per volta.
Se proprio vogliamo parlare chiaro, che misure ha la vasca? Riesci a mettere una panoramica? Cosi ti consigliamo intanto se e come risolvere con le piante.
Poi, se i valori fossero reali, e qui usando gli stick ne dubito, un altro cambio in serata ci sta tutto, 10%.
Se tu un giorno volessi sistemare la popolazione mandami pure un messaggio che vedo se conosco qualcuno a cui dare i pesci, darli ad un privato ti assicura un trattamento migliore dell'imcertezza del negoziante.
Prima di aggiungere i Cory aspetta di sistemare i nitrati, e se tu volessi ho qualche pianta da poterti dare. Io lo dico cosi al buio, senza sapere se ne hai già...
Comunque si, mediamente se ti hanno sbolognato piante medie o medio difficile, senza fertilizzante...diventa difficile.
Capisco l'affetto, ma non raggiungerai mai valori ottimali per entrambe le specie. E' come voler tenere un pinguino e un leone nella stessa stanza.
Lo capisco eh, parliamoci chiaro. Un passo per volta.
Se proprio vogliamo parlare chiaro, che misure ha la vasca? Riesci a mettere una panoramica? Cosi ti consigliamo intanto se e come risolvere con le piante.
Poi, se i valori fossero reali, e qui usando gli stick ne dubito, un altro cambio in serata ci sta tutto, 10%.
Se tu un giorno volessi sistemare la popolazione mandami pure un messaggio che vedo se conosco qualcuno a cui dare i pesci, darli ad un privato ti assicura un trattamento migliore dell'imcertezza del negoziante.
Prima di aggiungere i Cory aspetta di sistemare i nitrati, e se tu volessi ho qualche pianta da poterti dare. Io lo dico cosi al buio, senza sapere se ne hai già...
Comunque si, mediamente se ti hanno sbolognato piante medie o medio difficile, senza fertilizzante...diventa difficile.
Grazie mille Jessyka. I valori dell'acqua me li ha misurati il negoziante la scorsa settimana, ora ci ritornerò di sicuro martedì per acquistare i cannolicchi e glieli rifarò monitorare..
Ti allego intanto qualche foto recente delle piante che mi rimangono e del fondo dell'acquario..
Mmmm...il fondo mi sembra troppo grosso per i Cory, ho paura...
Per i valori, fatteli scrivere! Che almeno li valutiamo bene insieme e se puoi evita al momento di acquistare prodotti e/o animali.
Consiglio, prendi qualche pianta a crescita rapida tipo Ceratophyllum, galleggianti varie, Limnophyla, Najas. Attenzione, visto che sei di Roma, prima di comprare qualcosa valuta sempre il mercatino interno o cerca in giro che siamo in parecchi ad avere acquari.
Aggiungo ai giusti consigli che ti han gia dato che i test a reagente è meglio se li compri tu e li effettui da solo
Se i nitrati dovessero essere confermati a 100, agirei con un bel cambio del 50% dell'acqua, inserendone di nuova con pari valori nelle durezze e nella temperatura, immissione immediata di ceratophyllium demersum e poi cambi bisettimanali del 10 - 15%.
Una volta arrivati a valori normali dei nitrati, i cambi falli settimanali del 20%
Riguardo la popolazione, oltre a quanto detto, aggiungo che i tetrazona son molto rompiscatole nei confronti dei coinquilini e soprattutto dovrebbero stare in banchetti numerosi...anch'io vedrei di regalarli a qualche appassionato o al venditore.
Sulla vasca anche a me il fondo non pare adatto ai cory, inoltre piantumerei mooooolto di piu
PS: se hai ancora il carbone attivo, toglilo. Serve solo per i post trattamento medicinali e si tiene per una decina di giorni
Aggiungo ai giusti consigli che ti han gia dato che i test a reagente è meglio se li compri tu e li effettui da solo
Se i nitrati dovessero essere confermati a 100, agirei con un bel cambio del 50% dell'acqua, inserendone di nuova con pari valori nelle durezze e nella temperatura, immissione immediata di ceratophyllium demersum e poi cambi bisettimanali del 10 - 15%.
Una volta arrivati a valori normali dei nitrati, i cambi falli settimanali del 20%
Riguardo la popolazione, oltre a quanto detto, aggiungo che i tetrazona son molto rompiscatole nei confronti dei coinquilini e soprattutto dovrebbero stare in banchetti numerosi...anch'io vedrei di regalarli a qualche appassionato o al venditore.
Sulla vasca anche a me il fondo non pare adatto ai cory, inoltre piantumerei mooooolto di piu
PS: se hai ancora il carbone attivo, toglilo. Serve solo per i post trattamento medicinali e si tiene per una decina di giorni
OK, grazie mille.. Ma cosa dovrei aggiungere allora sul fondo per renderlo adatto al Corydoras? Sul carbone attivo, oltre ad avermelo consigliato proprio il negoziante che, ripeto, mi sembra una persona seria dal momento che proprio lui mi ha sconsigliato al momento di acquistare piante o altri pesci, ho letto che può anche essere usato per rendere l'acqua più limpida o quando per qualsiasi motivo non si è in grado di fare il cambio parziale dell'acqua con una certa regolarità, che è ad esempio il mio caso.. E' sbagliato???
La rende limpida se per esempio ci sono legni che rilasciano tannini, ma di certo non assorbono nitrati...quindi al momento no ti è proprio utile.
Il problema è che se anche vai ad aggiungere della sabbia questa scenderà fra i granelli più grossi...
Lo senti tagliente sotto le mani?
In realtà di piante ora come ora ne dovresti comprare qualcuna...