Ciao. Sto riallestendo un 54 lt per galaxy. Originariamente avevo previsto brigittae, quindi ho cominciato ad acidificare con la torba, accorgendomi peraltro che per ottenere un ph a 6.5 mi occorreva sovradosare la torba e arrivare a kh quasi 0.
Ora invece ho pensato di passare alle galaxy che non richiedono durezze così basse, cmq pericolose. So che non vengono da acque torbate ma considerando che avevo già iniziato con la torba e non avendo più molti soldini nel mio budget ho pensato di continuare con questo sistema alzando il kh con acqua del rubinetto. La mia idea sarebbe quella di arrivare almeno a ph 4 e gh 5 per stare tranquilli.
Il problema è che una volta saliti a Kh 3 il ph è salito a 7 (7.8 secondo il ph metro).
Ho pensato allora che, essendo passati ormai quasi due mesi, la torba che avevo in vasca stesse esaurendo il suo potere acidificante. Ne ho sostituita dunque metà con torba nuova e stamattina mi trovo ph 6.5 (7.2 per il ph metro) e kh a 2!
Come mi consigliate di procedere? Pensavo di alzare le durezze mantenendo la stessa quantità di torba per vedere come va, che dite?
Purtroppo ho bisogno di un acidificante perché col solo taglio di RO non riesco ad acidificare l'acqua del rubinetto, che è a ph 8-8.5.
Ah dimenticavo: attualmente non ho pesci, me solo piante e physa marmorata.
Grazie
|