la torba la trovi in granuli, in zolle compresse, oppure "sciolta" tipo il terriccio da giardino tanto per capirci.
per una buona acidificazione si usa 1gr/lt un maggior dosaggio implica maggiore acidificazione e un ingiallimento maggiore, come durata dipende molto dalla vasca quando inizi a vedere un innalzamento del ph è il caso di cambiarla.
ci sono anche altri acidificanti naturali come pignette di ontano, catappa, quercia che agiscono principalmente sul ph lasciando inalterati kh e gh, altrimenti ci sono estratti di torba, di quercia o altri tropicalizzanti
naturali liquidi.
da evitare come la peste i vari ph minus o similari che abbassano chimicamente il ph.
altrimenti c'è la co2 che ti permette di acidificare senza alterare il kh e gh e non ingiallisce l'acqua, ti consiglio di usarla solo con phmetro+elettrovalvola+valvola di non ritorno ecc... quindi un impiantino ad hoc, da evitare i vari fai da te caserecci con co2 a idrolitina/gel/ecc... stiamo parlando di un gas che immettiamo in vasca per cui CAUTELA che a gasare i pesci è un attimo!
ti lascio qualche link su torba e acidificanti:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=150522
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=356352
con il tasto cerca o nella sezione chimica troverai altri topic al riguardo