Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Alghe infestanti marino Per parlare delle antiestetiche alghe infestanti e dei metodi per debellarle.

Rispondi
Vecchio 29-07-2013, 22:45   #1
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
il fatto che l'acqua sia sempre la stessa non e' una garanzia ,gli impianti si usurano.
io proverei a sopspendere gli aminoacidi ed aventualmente dosare altro per cibare i coralli nel caso la vasca sia troppo magra
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2013, 22:50   #2
Sylar125
Plancton
 
Registrato: Nov 2012
Città: Teramo
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 40
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Gli amino acidi gli ho sospesi ieri perché ho pensato a un eccesso di plancton
Ma non sapevo fossero inetti ti prelibati per i ciano
Comunque voglio ancora precisare che. A me non sembrano ciano
Le rocce sono colorate di verde non ricoperte e sopratutto lo sono uniformemente tranne in alcune sone dove ci sono le mie amate calcaree
------------------------------------------------------------------------
Non voglio contraddirti ovviamente
La tua esperienza parla sovrana
Ma ho già avuto in passato ciano rossi ed erano ,in quanto a consistenza completamente diversi da quello che ho ora

Ultima modifica di Sylar125; 29-07-2013 alle ore 22:52. Motivo: Unione post automatica
Sylar125 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2013, 23:06   #3
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
No, precisiamo niente e nessuno parla sovrano, tantomeno io e se.vedendoli personalmente puoi contraddirmi fallo.
Se li aspiri si staccano?

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2013, 23:25   #4
Sylar125
Plancton
 
Registrato: Nov 2012
Città: Teramo
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 40
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non si aspirano affatto
Ecciti una foto che forse ti aiutare a capire
------------------------------------------------------------------------

------------------------------------------------------------------------
Nella roccia di destra in alto ci soo delle raschiature ed è l unica cosa che si può fare per toglierla
Quelle macchie che sembrano rosse sono coralline ma lo zoom Dell ipad le fa rosse
------------------------------------------------------------------------
Le ho fatte con il fascino a punta di metallo

Ultima modifica di Sylar125; 29-07-2013 alle ore 23:34. Motivo: Unione post automatica
Sylar125 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2013, 07:22   #5
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Allora non sono ciano,(perdonami ma in foto capirne la consistenza non è semplice) ma patina algale con parecchia attività batterica visto le bollicine.
Io farei cmq come già detto sopra e magari farei i rabbocchi con kalk, smetterei anche di dosare roba per le coralline, con la vasca a posto vengono da sole, meno roba butti in vasca e meglio gira, farei cambi frequenti e nulla più a parte il cibo

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147

Ultima modifica di tene; 30-07-2013 alle ore 07:49.
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2013, 14:31   #6
Sylar125
Plancton
 
Registrato: Nov 2012
Città: Teramo
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 40
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nella tua buona fede non ho nulla da perdonanti ,anzi ti ringrazio
Perciò smetto dosaggio di integratori chimici
Rimane solo da capire come si fa il rabbocco kalk
Sylar125 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2013, 19:22   #7
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
È semplice, ti serve una bottiglia di plastica, idrossido di calcio, acqua osmotica di buona qualità con tds 000 (che dovrebbe essere sempre così.)
Metti la polvere nella bottiglia, (io ne metto un cucchiaino) aggiungi l'acqua chiudi e mescoli bene, finché non vedi più polvere sul fondo e l'acqua è diventata bianca, lasci depositare finché l'acqua non torna ad essere limpida a quel punto è utilizzabile
Sarebbe da dosare di notte quando il ph tende ad abbassarsi cosi lo mantieni alto e possibilmente da dosare goccia a goccia in sump.
Per fare il goccia a goccia puoi inserire un tubo dal tappo e farlo arrivare a circa un cm dal fondo(questo perché il residuo solido sul fondo non deve andare in Vasca) poi innescare il tubetto sul quale puoi mettere un rubinettino in modo da regolare le gocce.
La kalc ti dosa un po' di calcio(poco)
ti alza il kh e il ph sfavorendo le alghe.
Naturalmente con un reattore di kalkwasser sarebbe ancora più semplice


Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147

Ultima modifica di tene; 30-07-2013 alle ore 19:47.
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2013, 20:42   #8
Sylar125
Plancton
 
Registrato: Nov 2012
Città: Teramo
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 40
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dove posso reperire l idrossido di calcio e sopratutto come si misura il tds?
Grazie mille comunque è sopratutto la soluzione sembra essere semplice
Sylar125 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2013, 21:04   #9
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Aspe, non è una soluzione semplice, ma una cosa che può dare una mano in quanto le alghe mal sopportano un ph più alto
Le patine tipo quelle che si formano sui vetri spesso non si riesce a capire nemmeno da cosa vengono, anche se di solito sono formate da phito e batteri,e sono sintomo spesso di vasche un po' sovralimentate.
l'idrossido di calcio lo trovi nei negozi specializzati oppure anche in farmacia .
Per misurate il tds, serve un misuratore a pennetta

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2013, 21:40   #10
Sylar125
Plancton
 
Registrato: Nov 2012
Città: Teramo
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 40
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Benissimo almeno ci provo poi ti faccio sapere, ma faccio questo trattamento fino a che non le vedo retrocedere?
Sopratutto il calcio non rischia di avere un picco ?
Sylar125 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
algale , patina , verde
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19069 seconds with 13 queries