AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alghe infestanti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=66)
-   -   Patina algale verde (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=420491)

Sylar125 29-07-2013 20:58

Patina algale verde
 
Gentili compagni
Ho bisogni del vostro aiuto per comprendere una situazione non grave nel mio caso , ma molto stressante a livello visivo
l acquario e quello nel profilo
Gira oramai da dicembre 2012
Valori perfetti tranne un po' di capricci per stabilizzare la triade dei carbonati che ora risulta stabile
Fosfati non rilevabili e no3 a 0
Il problema ora sono delle alghe ,o meglio una patina molto tenace che attacca vetri e rocce, sui vetri basta il raschietto sulle rocce sembra quasi essere il loro colore naturale
Ora il mio negoziante dice che sono ciano verdi
Ma non sa come farli andare via,mi ha consigliato l etromicina ( non la metto nemmeno se mi pagano per farlo)
Ci tengo a chiarire però che non sono come i ciano rossi anzi e non ci sono nemmeno filamenti di alcun tipo
Perciò arrivò alla conclusione in due domande : 1)è possibile che siano un sovrano saggio di reef plus( integratore di aminoacidi e oligoemie enti essenziale per coralli) o Dell altro in foto

2) come le levo?



http://s7.postimg.cc/9rsawag5j/image.jpg

http://s7.postimg.cc/8a6ukqbev/image.jpg

http://s7.postimg.cc/50sfe9nbb/image.jpg

Grazie in anticipo ragazzi#70
------------------------------------------------------------------------
Chiedo scusa per le foto caricate al contrario #12

magni 29-07-2013 21:48

ti è capitato solo in questo periodo caldo?

Sylar125 29-07-2013 21:50

Assolutamente si ma ho il refrigeratore e temperatura fissa a 25 gradi
------------------------------------------------------------------------
E da poco che sono uscite ,5 o 6 giorni fa in una notte

magni 29-07-2013 21:59

metti sempre solo acqua osmotica nei rabbocchi???secondo m,e o hai cambiato la plafoniera di recente,oppure hai l'acqua osmotica/rubinetto un po alta!prova a controllarla!!ma non è un problemone basta che riprendi con una buona acqua è secondo me ritorna come prima!!anzi visto che usi SHG ..prendi il RED REEF...accelera la crescita di alghe calcaree è risolvi tutto!!

Sylar125 29-07-2013 22:04

Uso sempre e solo acqua ad osmosi,e se guardi la foto al centro già uso red reef Pelé alghe coralline:)
Il tuo subconscio a visto la boccetta e ti ha suggerito di suggerire probabilmente
Grazie per il tuo aiuto
------------------------------------------------------------------------
Ma funziana davvero questo red reef ,in quanto tempo dovrebbe agire?

magni 29-07-2013 22:10

ahahah sinceramente ho solo visto che avevi messo tutte le foto sotto sopra!il valore del tds??

Sylar125 29-07-2013 22:15

Ma figurati le mie solo solo ipotesi da scemo ahaha
Guarda io l acqua osmosi la prendo dal negozio che di solito me la regala sempre
Non so dirti quel valore e nemmeno come si misura

magni 29-07-2013 22:21

mmmmmmm.....secondo me è l'acqua.........!!!è probabile che ti sta dando acqua direttamente dal rubinetto!o come ti dicevo prima hai modificato/cambiato la plafoniera!!(orario)??

tene 29-07-2013 22:27

sembrerebbero si ciano verdi.
movimento dove si sono formati?
qualita' acqua d'osmosi? anche se te la regalano sarebbe bene ne conoscessi la purezza
gestione tecnica e popolazione?
test ?sarabbe utile conoscerne la marca e se possibile il valore compresi i decimali
ed in ultima sai che gli aminoacidi sono una delle integrazioni preferite dai ciano?

Sylar125 29-07-2013 22:31

Quote:

Originariamente inviata da magni (Messaggio 1062089770)
mmmmmmm.....secondo me è l'acqua.........!!!è probabile che ti sta dando acqua direttamente dal rubinetto!o come ti dicevo prima hai modificato/cambiato la plafoniera!!(orario)??

Plagio e la stessa da mesi
Ho ridotto sensibilmente il foto periodo solo dopo le alghe ma più che altro o notatato un giovamento generale di tutti gli invetebrati
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062089778)
sembrerebbero si ciano verdi.
movimento dove si sono formati?
qualita' acqua d'osmosi? anche se te la regalano sarebbe bene ne conoscessi la purezza
gestione tecnica e popolazione?
test ?sarabbe utile conoscerne la marca e se possibile il valore compresi i decimali
ed in ultima sai che gli aminoacidi sono una delle integrazioni preferite dai ciano?

Si sono formate ovunque ti posso dire per che dalle rocce non riesco a togliere
Invece sui vetri una volte tolte non si generano più
Tecnica. 55 chili di rocce e schiumatoio
Fosfati 0
Nitriti 0
Nitrati ora 0(misurati adesso)
Calcio 460 magnesio 1400
Kh 8,5
Ph 8,2(ora misurato)
Test salifert
Popolazione : lps molli ma (5 lps 5 molli)
Un ephathus
Uno zebra soma
E un frenatura entrambi di taglia piccola
------------------------------------------------------------------------
Luce ati Sun power 6 x 39 Posta a 18 cm dall acqua


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09753 seconds with 13 queries