Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 22-07-2013, 12:00   #11
Claudio94
Guppy
 
L'avatar di Claudio94
 
Registrato: Aug 2012
Città: Macerata
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 30
Messaggi: 376
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 22
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
I test puoi trovarli sia in siti di acquisti online come Acquariomania.com o Aquariumline.com o nei negozi, per un primo test dell'acqua puoi anche andare dal tuo negoziante e te lo farà lui.
I test possono essere sia in strisce che liquidi (questi ultimi sono più precisi,ma anche un po' più costosi).
Una buona marca è quella dei test a reagente liquido della Aquili dove hai i 5 test principali (pH,gH,kH,NO2,NO3) ad un prezzo buono
Ah una cosa, hai la possibilità di ridare indietro alcuni dei pesci che possiedi (per il fatto che necessitano di valori diversi) ?
Claudio94 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-07-2013, 18:47   #12
luca3087
Plancton
 
L'avatar di luca3087
 
Registrato: Jul 2013
Città: verona
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 41
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao Claudio...grazie delle informazioni..per i pesci mi spiace ma nn posso ridarli indietro...il negoziante cmq mi ha detto che nn devo preoccuparmi troppo dei valori diversi perchè quelli sono valori dei pesci in natura..mentre quelli che ha lui sono riprodotti in acquario quindi dice che possono stare benissimo insieme e inoltre dice che l'acqua di verona(che sarebbe dove vivo)hai dei valori nn altissimi di ph..
luca3087 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2013, 19:10   #13
Claudio94
Guppy
 
L'avatar di Claudio94
 
Registrato: Aug 2012
Città: Macerata
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 30
Messaggi: 376
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 22
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Di niente ! .Per ciò che ti ha detto il negoziante non saprei cosa dirti,mi sembra un po' strano perchè i possono anche sopravvivere, ma non credo riescano a stare al massimo delle loro condizioni (sia estetiche che di salute) ,ma credo sia meglio aspettare il parere di qualcuno un po' più esperto
Claudio94 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2013, 19:20   #14
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
questa è la solita scusa del negoziante per vendere di tutto e di piu. Una generazione nata in acquario con valori presunti diversi sicuramente non puo avere avuto modifiche genetiche tali da cancellare all'improvviso milioni di anni di evoluzione..semplicemente stanno male e basta!

Se poi mi poni come domanda: un pesce acidofilo, in acqua basica, muore subito? la risposta è NO

ma se la domanda è: un pesce acidofilo, in acqua basica, vive bene? la risposta è NO, ha colori e comportamenti meno vivaci, è piu soggetto a malattie, vive meno della media

Il nostro dovere non è avere un compagnetto colorato in vasca, ma creare il piu possibile al nostro pesce tutte le condizioni che mamma natura gli ha dato e questo include litraggio dell'acqua, temperatura, durezze, ph, nutrimento, piante e nascondigli etc....
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2013, 21:27   #15
luca3087
Plancton
 
L'avatar di luca3087
 
Registrato: Jul 2013
Città: verona
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 41
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ehi ragazzi volevo chiedervi una cosa..oggi ho comprato i test per l'acqua e questi sono i risultati..

cloro 0

ph 8

gh >14°d

NO 2 0

NO 3 50

che ne dite..vanno bene per i pesci che ho nell'acquario da 150 litri..e se nn vanno bene cosa posso fare?
luca3087 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2013, 09:32   #16
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
da come li hai elencati presumo tu abbia preso i test a striscette che non sono affidabilissimi, comunque, hai un pH decisamente molto più adatto ai poecilidi, che non ai caracidi (neon, pristella) che come ti ha detto Markfree non stanno bene in questo tipo di acqua che è oltretutto parecchio dura.

La cosa che è invece più pericolosa per tutti sono i nitrati a 50 mg/l, denota che ci sono troppi inquinanti in vasca dati dal sovraffollamento e dal troppo cibo probabilmente, le piante non ce la fanno a smaltirli.

L'unico modo per diluirli è fare cambi d'acqua di una certa consistenza, ravvicinati. A meno che tu non voglia dare una sistemata alla popolazione.

Potresti mettere una foto in modo da avere un quadro generale della situazione?
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2013, 10:19   #17
luca3087
Plancton
 
L'avatar di luca3087
 
Registrato: Jul 2013
Città: verona
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 41
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ah e il kh è 15°d..potreste dirmi anche i nomi delle piante che ho...e se le conoscete anche le cause del perchè in quello piccolo le piante che ho da 7 mesi nn sono cresciute minimamente...anzi una ha delle macchie marroni tipo bruciature...grazie...detto questo come faccio ad inserire le foto qui?
luca3087 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2013, 10:34   #18
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
per inserire le immagini prendi modalità avanzata invece di invai risposta rapida, sotto al riquadro della risposta a sinista c'è il tasto per inserire le immagini.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2013, 11:51   #19
luca3087
Plancton
 
L'avatar di luca3087
 
Registrato: Jul 2013
Città: verona
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 41
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie per la spiegazione...ecco le foto...ora ditemi voi..ah...un'altra cosa...devo comprare un termometro dell'acqua perchè ho il sospetto che l'acqua sia troppo calda per loro,dato che vedo molti di loro venire su in superfice a respirare..che ne pensate voi?cosa può essere?




luca3087 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2013, 12:00   #20
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
la pianta coi buchini pare avere carenza di potassio ma non so dirti di preciso cosa sia, forse hygrophyla corymbosa

Quella alla sua sinistra è una anubias barteri, il pratino credo sia echinodorus tenellus. Vediamo se qualcun altro concorda con me :)
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , aiuto , mio , presentazioene
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:52. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16182 seconds with 12 queries