Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.

Rispondi
Vecchio 17-07-2013, 12:24   #11
briciols
Discus
 
L'avatar di briciols
 
Registrato: May 2012
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 40 litri caridine, 70 litri Neolamprologus multifasciatus, 180 litri poecilidi
Età : 35
Messaggi: 2.575
Foto: 14 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 97
Mi piace (Ricev.): 39
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
Sono d'accordo con voi che questi tipi di esperimenti fatti con cervello sono belli da osservare ;)
__________________
Vendo caridine red cherry,planorbis e melanoides a LUCCA per info contattatemi tramite mp

Usate la @ se avete da chiedere almeno troviamo la notifica nelle menzioni e non ci dimentichiamo di rispondere
briciols non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-07-2013, 20:50   #12
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Jessyka Visualizza il messaggio
Credo che in genere le piante non prettamente acquatiche, ma palustri abbiano più difficoltà ad estrarre carbonio. Magari è solo una supposizione...
Comunque ammiro molto questi esperimenti fatti con cervello! :D
Non è una tua sensazione, molte delle piante che abbiamo nelle nostre vasche vivrebbero meglio emerse, sicuramente piante completamente acquatiche come il ceratophyllum e l'elodea sono meglio adattare per trarre risorse dall'acqua.

Wingei ceca di postare l'immagine mancante.

Grazie mille a tutti
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2013, 20:52   #13
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
ottimo lavoro, come sempre
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2013, 21:24   #14
Wingei
Ciclide
 
L'avatar di Wingei
 
Registrato: Sep 2010
Città: Udine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 low-tech + barattoli sperimentali
Messaggi: 1.182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 22
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
[QUOTE=Agro;1062077487]
Originariamente inviata da Jessyka Visualizza il messaggio
Wingei cerca di postare l'immagine mancante.
Quale immagine mancante? Io non vedo nessuna immagine mancante.


Ah, io non commento molto per principio, per evitare di scadere in ciò che potrebbe sembrare un'adulazione, ma tutto ciò che ha a che fare con le autovasche mi affascina.
__________________
Alessandro
Wingei non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2013, 11:46   #15
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tranquillo Wingei ora si vede.
Comunque il testo della Walstad e stato l'ispiratore.

Grazie Ale87tv
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2013, 18:48   #16
cerash
Pesce rosso
 
L'avatar di cerash
 
Registrato: Aug 2007
Città: Pieve Emanuele (MI)
Azienda: Mako Acquari
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ora solo il nano, purtroppo...
Età : 45
Messaggi: 755
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a cerash Invia un messaggio tramite Skype a cerash

Annunci Mercatino: 0
ok, dunque... la pianta ha bisogno di carbonio. ovviamente lo preferisce sotto forma di acido debole.

tuttavia, in caso contrario lo assorbe sotto forma di carbonato e non anidride.

ovviamente questo abbassa il kh della vasca.

dunque il fornire una acqua basica, almeno leggermente, alle piante, permette di continuare ad avere una immissione di carbonio mantenendo il kh stabile.

ergo, se non si puà fornire anidride carbonica alle piante, la scelta deve ricadere su un terriccio o su delle decorazioni che rilasciano carbonato per evitare di abbassare troppo il kh, pena causare la moria di piante dovuta dalla carenza di carbonio.

può essere corretto? lo penso perché fino ad ora le piante che campano decentemente bene in assenza di co2 hanno tutte una base alcalina. no?
__________________
chissà perché il mondo è pieno di saccenti e vuoto di sapienti! infondo, però, la saccenza è come l'ignoranza... avanza, avanza!

quando uno litiga con uno stupido corre sempre il rischio che la gente veda due stupidi litigare... si confondono!
cerash non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2013, 19:32   #17
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non è cosi, le piante usano la co2 disciolta, se ce ne poca si arrangiano con quella che c'è, tranne alcune che riescono a ricavarla trasformando gli bicarbonati o idrocabonati in carbonati e acido cabonico che poi si scinde in co2 e acqua.
La co2 può essere anche prodotta da fermentazioni e decomposizioni, la materia organica in vasca non manca e se hai piante anche l'ossigeno e in abbondanza.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2013, 13:06   #18
cerash
Pesce rosso
 
L'avatar di cerash
 
Registrato: Aug 2007
Città: Pieve Emanuele (MI)
Azienda: Mako Acquari
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ora solo il nano, purtroppo...
Età : 45
Messaggi: 755
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a cerash Invia un messaggio tramite Skype a cerash

Annunci Mercatino: 0
eppure, parlo per esperienza, se hai una vasca con piante a kh 6 senza co2 le piante deperiscono e dopo un po' ti trovi il kh a 3... se hai un kh molto più alto e tendenzialmente reagicono meglio.
ma è solo la mia esperienza personale.

quello che è certo che comunque il carbonio in un certo modo deve arrivare..

mi passi i link che hai citati, agro? è un po' che non approfondisco il dolce e mi interessa!
__________________
chissà perché il mondo è pieno di saccenti e vuoto di sapienti! infondo, però, la saccenza è come l'ignoranza... avanza, avanza!

quando uno litiga con uno stupido corre sempre il rischio che la gente veda due stupidi litigare... si confondono!
cerash non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2013, 21:25   #19
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dovresti leggerti il libro della Wastald.
Se guardi il primo post di Wingei cìè una tabella con le piante che possono usare i bicarbonati e piante no, se hai in vasca le prime e normale che ti abbassano il ph.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2013, 22:23   #20
camiletti
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Molto interessante, soprattutto se riuscirai a portarlo avanti qualche tempo ancora...
  Rispondi quotando
Rispondi

Tag
anacronistico , litri
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14249 seconds with 12 queries