Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ma non te l'ho bocciata, ho semplicemente detto che è scorretto dire che è il fondo che più si avvicina a quello in natura, perchè è un'affermazione che non corrisponde alla verità.
il fondo che più si avvicina a quello che c'è in natura se si punta ad un simil biotopo è la sabbia
ma non te l'ho bocciata, ho semplicemente detto che è scorretto dire che è il fondo che più si avvicina a quello in natura, perchè è un'affermazione che non corrisponde alla verità.
il fondo che più si avvicina a quello che c'è in natura se si punta ad un simil biotopo è la sabbia
Ah ok :) allora siamo d'accordo :) Io non la consigliavo come "simil biotopo" quanto come "miglior soluzione secondo me", che è diverso
__________________ Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP. La mia vasca - Me@Facebook
appunto, però non tutti vogliono fare l'acquario "secondo Mel", stai facendo lo stesso discorso che si è fatto con l'uso o meno della co2 in questa tua guida esiste solo il fondo in terra allofana e non è così.
ci sono altri metodi di allevamento con altri substrati che sono altrettanto (e forse ancor più) adatti.
__________________ Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP. La mia vasca - Me@Facebook
bhe se non altro mettendo insieme le vostre opinioni si ha una guida abbastanza completa..
io sono quasi pronto per allestire per cui capita a fagiuolo...
l'unica cosa che mi preoccupa è che i negozianti mi romperanno le scatole se dico di volere 4/ ram e poi gli porto indietro quelli che non fanno la coppia...
diciamo che succede con tutti, anche con gli scalari è lo stesso
con i ramirezi ci marciano, i furboni, perchè rispetto agli scalari dove il dimorfismo è praticamente assente, nei ramirezi è molto evidente.
__________________ Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP. La mia vasca - Me@Facebook
un appunto
- gli otocinculus affinis non li troverai mai in commercio, sono al 90% macrospillus o vittatus da inserire a vasca ben matura e alimentati a dovere con alimenti specifici
un appunto
- gli otocinculus affinis non li troverai mai in commercio, sono al 90% macrospillus o vittatus da inserire a vasca ben matura e alimentati a dovere con alimenti specifici
corretto e aggiunto un appunto sulla loro dieta
__________________ Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP. La mia vasca - Me@Facebook