Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Vecchio 08-01-2013, 14:28   #11
Massimo lo cascio
Pesce rosso
 
L'avatar di Massimo lo cascio
 
Registrato: Jan 2007
Città: cassano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 49
Messaggi: 760
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Orca.. mi sache mi sono confuso io sulla questione del gh:)
Per sicurezza stasera mi faccio portare qui in ospedale dei libri e vedo se lia memoria mi inganna... nel frattempo chiedo venia :)
__________________
se ti sono stato utile schiaccia il tasto reputazione (sono curioso di vedere che succede )
Massimo lo cascio non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-01-2013, 15:13   #12
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
non ho mai provato a farlo di proposito e non so le quantità che sarebbero in gioco.
Neanche io l'ho fatto apposta, mi sono ritrovato con un fondo calcareo, e nonostante che facessi cambi del 10/15 % vcon pura acqua osmotica ( la vasca era vuota) nel fio di qualche giorno il gh aumetava di 2/3 punti e tornava la punto di portanza.
Questo pur avendo solo una piccolissima percentuale di materiale calcareo, probabilmente inquinamento da un nastro trasportatore o una insaccatrice pulita male.

Quote:
qui in ospedale
Mi dispiace, buona guarigione 28
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2013, 15:57   #13
Lamar
Avannotto
 
L'avatar di Lamar
 
Registrato: Sep 2012
Città: Roseto degli Abruzzi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 41
Messaggi: 73
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Per passare da 8 a 7 serve la stessa quantità che per passare da 7 a 6, passare da 8 a 6 significa aumentare di 100 volte gli ioni H+
Ditemi se sbaglio:
il rapporto è sempre di 1/10 tra un unità e l'altra di ph, però un conto è passare da 10^-8 a 10^-7 mol/l di H++, e un conto è passare da 10^-7 a 10^-6.

In termini assoluti, per passare da ph 8 a ph 7 ci vogliono:

10^-7 - 10^-8 = 10*10^-8 - 10^-8 = 9*10^-8 mol/l H+

mentre per passare da ph 7 a ph 6 occorrono:

10^-6 - 10^-7 = 10*10^-7 - 10^-7 = 9*10^7 mol/l H+

che sono 10 volte di più!

Sbaglio?
Lamar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2013, 16:27   #14
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
SI, nel senso che sbagli

per passare da pH 8 a pH 7 e/o da pH 6 a pH 5 (quindi spostarsi di 1 grado di pH) bisogna moltiplicare di 10 volte la quantità di ioni H+

per passare da pH 8 a pH 6 e/o da pH 7 a pH 5 (quindi spostarsi di 2 gradi di pH) bisogna moltiplicare di 100 volte la quantità di ioni H+

per apostarsi di 3 gradi di pH, vale sia in aumento che in diminuzione, la variazione sarà di 1.000 volte la quantità di ioni H+

... questo so
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2013, 16:37   #15
Lamar
Avannotto
 
L'avatar di Lamar
 
Registrato: Sep 2012
Città: Roseto degli Abruzzi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 41
Messaggi: 73
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Guarda che stiamo dicendo la stessa cosa.
tra valori contigui di ph si moltiplica e si divide per 10, per scorrere di due unità per 100, e cosi vià...
Ma in termini di quantità assoluta di ioni idrogeno un conto è aumentare di
0.00000009 gr/l,
un conto aumentare di
0.0000009 gr/l
e un altro ancora aumentare di
0.000009 gr/l.
Lamar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2013, 17:13   #16
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0


vabbè ... ma a che serve sapere la quantità in g/l di ioni H+

Il motivo per cui ci è utile sapere questa differenza è comprendere perchè gli sbalzi di pH siano così dannosi e cosa significhi passare un pesce da una vasca a pH 8 (magari quelle del negoziante) ad una a pH 7 ... ed ancor più se fosse a pH 6,5 ... come quella che possiamo avere a casa.

ps. vale anche l'esatto contrario, da pH 6,5 a pH 8
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2013, 17:22   #17
Lamar
Avannotto
 
L'avatar di Lamar
 
Registrato: Sep 2012
Città: Roseto degli Abruzzi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 41
Messaggi: 73
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Certo, era solo per chiarire il significato fisico del ph, altrimenti dire ph 6,7,8 sarebbe solo una convenzione.
Cmq pienamente d'accordo sull'aspetto fisiologico dei pesci.
Lamar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2013, 21:43   #18
Lamar
Avannotto
 
L'avatar di Lamar
 
Registrato: Sep 2012
Città: Roseto degli Abruzzi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 41
Messaggi: 73
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho effettuato la prova col viakal: alcuni sassolini (solo quelli bianchi) si sono ricoperti di una patina di bollicine, le altre no.
Diagnosi?
Lamar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2013, 00:17   #19
Massimo lo cascio
Pesce rosso
 
L'avatar di Massimo lo cascio
 
Registrato: Jan 2007
Città: cassano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 49
Messaggi: 760
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sassolini calcarei :(
__________________
se ti sono stato utile schiaccia il tasto reputazione (sono curioso di vedere che succede )
Massimo lo cascio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2013, 01:27   #20
atomyx
Ciclide
 
L'avatar di atomyx
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lugano (CH)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 2 in gestione
Età : 51
Messaggi: 1.846
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Haiiaiiaii...
Ora che fai ? Rimuovi tutto il ghiaino di fondo o adegui la fauna ai valori ottenuti dal discioglimento dei carbonati ?
atomyx non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , regolazione , valori
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:54. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14876 seconds with 12 queries