Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Si, poi penso che in un 60L non credo che ci sia tanto cambiamento chimico in acqua...correccetemi se sbaglio.
Secondo me gli acquari con piccoli litraggi hanno un sistema più "instabile", o perlomeno è più difficile da mantenerlo tale.
eh si! pare più facile perchè c'è meno acqua ma in realtà più acqua c'è e più stabile è... per il discorso GH, KH e pH che sia grande o piccolo non cambia niente
Per i valori dell'acqua comunque penso che non ci siani dei grossi problemi visto che metto dei Pecilidi. Ovvio la tengo sotto stretto controllo visto che mi avete detto che in una vasca piccola è difficile tenere i valori stabili. Pensavo di metterci diversi guppy, maschi e femmine e credo dei molly. Ancora devo decidere.